<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carte prepagate e passatempi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Carte prepagate e passatempi

Io per non sbagliare manco ci provo. L'unica volta, circa quarant'anni fa, che mi sono messo a imbiancare una stanzetta che avevo adibito a riposatoio/pennichellatoio pomeridiano, essendo totalmente allergico a qualsiasi lavoro non meccanizzabile (il DNA dell'agricolo senior vive e lotta dentro di me), ho usato compressore e pistola a spruzzo. Sono uscito dopo mezz'ora che sembravo il fantasma del Louvre....

Io ci avevo pensato.
Tanto essendo geneticamente incapace di applicare sempre la stessa pressione al rullo quando imbianco poi in controluce si vedono tutte le passate.
Con la pistola a spruzzo al limite avrei le strisce in orizzontale invece che in verticale.
Cambierebbe poco.
 
Se uno la propria vita attiva l'ha dedicata praticamente solo a lavoro e figli, a un certo punto si trova spiazzato e non sa più come impiegare il tempo. E si lascia andare.

Purtroppo è vero.
Poi se vogliamo proprio fare i pignoli non è che mio padre si sia dedicato molto ai figli,mentre sul lavoro almeno negli ultimi 25 anni è stata più mia madre a tirare la carretta.
Probabilmente è sempre stata un po' vuota la sua quotidianità.
Però prendo lo spunto da questo concetto per dire che secondo me questo disinteresse verso alcuni aspetti della vita è molto rischioso.
Soprattutto in un periodo come questo che ci ha insegnato che oggi ci sei e domani potresti non esserci più.
Non aver mai imparato a prepararsi un piatto di pasta o a fare qualche faccenda domestica va bene finchè hai qualcuno che lo fa al posto tuo.
Ma può capitare di ritrovarsi da soli.
Un signore che conosco pur avendo,come mio padre,una moglie molto più giovane che era una specie di generale è rimasto vedovo.
Dall'oggi al domani ha dovuto imparare a star dietro alla casa e a se stesso,tutte cose che prima faceva la moglie.
Avrà perso 10 kg in un anno,segno che molto probabilmente mangiava poco e male.
Alla fine i figli gli hanno preso una badante e adesso mi sembra che si stia riprendendo bene.
Però non bisogna aspettare di avere 85 anni altrimenti si rischia veramente di non essere in grado di prendersi cura di se stessi.
 
Compra a tuo padre un calorifero elettrico ad olio e lascialo "smanettare" in cantina, è la soluzione che potrà accontentare tutti e due.
https://www.amazon.it/Ardes-AR4R09B...ocphy=1008914&hvtargid=pla-425772864687&psc=1


Vedi l'allegato 15672


Non so che dimensioni abbia la cantina, ma immagino che come in tutte le cantine ci sia un po' di disordine. Potreste migliorarla e trasformarla in un "atelier" dove lavorare e passare il tempo, incluso il riscaldamento,/ventilazione, luci, sia progettarlo che realizzarlo sono passatempi interessanti
 
Per fortuna no,però sono comunque legato a doppio filo perchè le loro problematiche domestiche riguardano sempre anche me.

Era per capire (sempre senza farmi i casi tuoi, ovviamente), quanto tempo trascorri con loro e se, in caso di serrata, potrebbe essere proponibile attrezzargli il televisore con una smartbox in modo da prevedere qualche videochiamata.
 
Altrimenti, ultima ratio per Zinzanbr: fare diventare nonni i tuoi genitori!! :emoji_grinning:


Perfetto! Sai come si divertono a fare danni insieme, nonno e nipotino? :emoji_grin:

...e se poi il nipotino viene su con la passione del bricolage come il nonno?
23838382.jpg


Non ci penso nemmeno!
E poi sono pure ridiventato zitello.

Però ci ho riflettuto su.
Un vicino di casa dei miei genitori in pratica da quando è andato in pensione sta crescendo il nipotino (che per fortuna mi sembra un bambino tranquillo con una forte passione per auto e moto a batteria con cui scorrazza per la strada vigilato dal nonno).
Mio padre non credo che sarebbe in grado di farlo e probabilmente non ne avrebbe nemmeno voglia.
Ma tanti della sua età pur essendo in pensione sono super impegnati coi nipotini.
 
Non so che dimensioni abbia la cantina, ma immagino che come in tutte le cantine ci sia un po' di disordine. Potreste migliorarla e trasformarla in un "atelier" dove lavorare e passare il tempo, incluso il riscaldamento,/ventilazione, luci, sia progettarlo che realizzarlo sono passatempi interessanti

Stavo per rispondere ma l'ha fatto perfettamente a_gricolo.
Purtroppo ordine e cantina di mio padre sono concetti antitetici che non si potranno mai incontrare.
E poi è troppo piena,ci sono due tavoli restaurati che non hanno trovato posto in casa che occupano quasi tutto quello che era lo spazio residuo.
 
Era per capire (sempre senza farmi i casi tuoi, ovviamente), quanto tempo trascorri con loro e se, in caso di serrata, potrebbe essere proponibile attrezzargli il televisore con una smartbox in modo da prevedere qualche videochiamata.

Troppo.
Da dopo il lockdown li vedo praticamente tutti i giorni e mi sono sobbarcato anche parte del lavoro che prima svolgeva mio padre per cercare di tenerlo riparato.
Cosa che ovviamente ha gradito moltissimo...
 
Back
Alto