<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carte di Credito : complimenti per l'efficiente servizio... | Il Forum di Quattroruote

Carte di Credito : complimenti per l'efficiente servizio...

Stamattina mia moglie ha cercato di acquistare, online, un biglietto aereo.
L'operazione, sfortunatamente, non ha potuto essere eseguita a causa di "carta di credito non autorizzata al pagamento".
Dopo il secondo tentativo andato a vuoto, decide di chiamare il gestore del circuito della carta di credito per capire quale sia il problema.

Le rispondono che la carta è stata bloccata a causa di un utilizzo in un circuito "sospetto". :shock:
A breve ne riceverà una sostitutiva.

Bene, direte voi: che servizio efficiente!
Bloccano la carta prima che qualcuno che l'ha clonata possa utlizzarla e fregarti dei soldi.

Peccato che la carta fosse già bloccata da giorni (a loro dire) e nessuno si sia sognato di fare una telefonata per avvisare.

Alle pacate ed educate rimostranze della mia Signora, le risposte sono state le seguenti :
- non possiamo dirle quale sia il "luogo del delitto" (cioè nel caso in cui la carta fosse stata usata da mia moglie nel posto "sospetto", quella nuova potrà essere riutilizzata inconsapevolmente nello stesso posto con conseguente blocco :? ) nè potremo farglielo sapere in seguito in quanto il sistema non ci permette di verificarlo.

- non abbiamo chiamato per avvisare, nè inviato una mail, ma ci saremmo premurati di farvi recapitare a breve una lettera per informarvi dell'avvenuto blocco :shock: :shock: COME?!?!?!?!?!?

- l'unico modo per accorgersi del blocco prima del ricevimento della lettera è appunto utilizzare la carta e vedersi negato il pagamento...

Se fossimo partiti x le vacanze, e avessimo avuto necessità di usare quella carta per qualsiasi evenienza (da uno stupidissimo pranzo a un'emergenza), avremmo scoperto del blocco troppo tardi, senza a quel punto poter rimediare. Essendo poi carta di credito/bancomat, non avremmo potuto nemmeno prelevare : pure niente contanti.

Vabbè che c'è anche la mia carta ed il mio bancomat, quindi si sarebbe trattato di un falso problema, ma il quadro generale della vicenda è veramente assurdo.
Scommetto che in altri paesi, se il circuito della carta o la banca si permettessero di comportarsi così, sarebbero scotennati.
Ma noi siamo in ItaGlia...

Sempre più scoraggiato... :x

Saluti
 
mi pare un modo incivile di gestire il problema; avresti potuto accorgertene in condizioni di vera necessità.
è una carta bancaria, o una carta di credito vera e propria?

a me è capitato che per un acquisto su internet "pasticciato" (colpa mia) , per il quale ho dovuto fare più di una richiesta, la società emittente (Amex) si sia insospettita.
comportamento: prima di fare qualsiasi cosa (non solo prima di bloccare la carta, ma anche prima di utilizzare il pagamento disposto in modo regolare) mi hanno mandato una mali e anche telefonato.
 
Che io sappia, carta di credito.

Conta che ad ogni utlizzo il gestore del circuito avvisa che è stata effettuata un'operazione.

Mentre il comportamento Amex da te citato è quello che ci saremmo aspettati per una situazione del genere.

Evidentemente l'avviso cartaceo a loro risulta più efficace...
 
Sarebbe il caso di 'fare i nomi', in casi come questi, altrimenti parlarne e basta non serve a nulla...

Ciao,
Paolo
 
Io i nomi non avrei nessun problema a farli, ma non ho prove reali da portare a sostegno (nulla di scritto, solo la mia parola)

La mod cosa dice?
 
Logica avrebbe voluto che, se insospettiti, telefonassero appena possibile allo scopo d'avere conferma, o smentita, dei loro sospetti. :rolleyes:
Resta sempre buona norma, comunque, avere con sè più d'una "fonte" monetaria, poichè il rischio d'avere problemi nel momento del bisogno è sempre in agguato.
 
carlop82 ha scritto:
Io i nomi non avrei nessun problema a farli, ma non ho prove reali da portare a sostegno (nulla di scritto, solo la mia parola)

La mod cosa dice?

in linea generale, non c'è nulla in contrario alle regole del forum se si espongono dei fatti insoddisfacenti, purché senza "condirli" con improperi vari, epiteti, accuse di reati, eccetera.

lo si fa normalmente con le Case automobilistiche, con certi gestori telefonici e altri.
 
Cosa molto strana... :shock:
Successo lo stesso anche ad un mio amico.
Voleva prendere i biglietti per la partita dell'Inter di stasera ma non ci riusciva.
Allora ha chiesto lumi alla banca e gli hanno risposto che la carta era bloccata perchè risultava un tentativo di "clone".

Che ci sia in giro qualcosa di poco pulito ?
 
belpietro ha scritto:
carlop82 ha scritto:
Io i nomi non avrei nessun problema a farli, ma non ho prove reali da portare a sostegno (nulla di scritto, solo la mia parola)

La mod cosa dice?

in linea generale, non c'è nulla in contrario alle regole del forum se si espongono dei fatti insoddisfacenti, purché senza "condirli" con improperi vari, epiteti, accuse di reati, eccetera.

lo si fa normalmente con le Case automobilistiche, con certi gestori telefonici e altri.

E allora sia :

Cartasì - Visa

Il problema è che, infastiditi da come si sono comportati, abbiamo chiesto alla nostra banca di poter utilizzare un altro circuito (Mastercard). Purtroppo la banca si appoggia, anche per Mastercard, su Cartasì, e quindi saremmo punto e a capo...
 
sandro63s ha scritto:
Logica avrebbe voluto che, se insospettiti, telefonassero appena possibile allo scopo d'avere conferma, o smentita, dei loro sospetti. :rolleyes:
Resta sempre buona norma, comunque, avere con sè più d'una "fonte" monetaria, poichè il rischio d'avere problemi nel momento del bisogno è sempre in agguato.

e, si, saggezza dergli anta
 
Pure io ho la visa, pure io come belpietro una volta ho pasticciato e sono subito stato contattato telefonicamente, erano circa le 22 di sera o oltre,
un'altra volta l'anno scorso ho dovuto bloccarla io perchè mi era rimasta in un self,
anche li era sera tardi, ma servizio impeccabile e personale gentile e competente,
nuova carta recapitata dopo un paio di giorni, anche se il giorno dopo ero andato a recuperare la mia, ma ormai era bloccata, quindi l'ho tagliata e buttata!
 
manuel46 ha scritto:
un'altra volta l'anno scorso ho dovuto bloccarla io perchè mi era rimasta in un self,
anche li era sera tardi

il self davanti alla pizzeria dei silvani?
è successo anche a me con un bancomat; se è lo stesso self, si vede che la macchinetta è golosa di carte... :lol:
 
belpietro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
un'altra volta l'anno scorso ho dovuto bloccarla io perchè mi era rimasta in un self,
anche li era sera tardi

il self davanti alla pizzeria dei silvani?
è successo anche a me con un bancomat; se è lo stesso self, si vede che la macchinetta è golosa di carte... :lol:

No, alla ip direzione salò sulla tangenziale, ma li la colpa è stata mia, perchè a volte sono con la testa fra le nuvole, praticamente era andata via la corrente e quando torna, il display chiede il pin del gestore, io soprapensiero ho inserito la tessera come sempre e non c'è più stato modo di riaverla,
piuttosto nel 3G carburanti che hai citato, sabato ci ho fatto 20?, ho fatto 3 km scarsi per tornare a casa, non l'ho più usata e la domenica mattina dovevo andare dove ho casa in montagna, invece in fondo alla mia via, la macchina borbotta e spia gialla dei gas di scarico accesa,
responso.......revisionato gli iniettori (ho una megane a benzina) uno era otturato, cambiato 4 bobine e 4 candele,
adesso sapere se è nato prima l'uovo o la gallina, ovvero prima è partita la bobina e poi marciandoci si è otturato l'iniettore, o prima si è otturato l'iniettore e poi marciandoci mi ha fottuto la bobina.......
a detta del meccanico il caso è stato il secondo, boh.....non era la prima volta che rifornivo li, non ho pregiudizi, ma dopo quello che ho speso, me ne guarderò bene! ;)
 
Piccolo e spiacevole aggiornamento della vicenda :evil: :
la carta di mia moglie hanno provato a clonarla... la mia ci sono riusciti :evil: maledetti!
Mi ha chiamato la mia banca (diversa da quella della moglie) dicendomi che la mia carta è stata bloccata perchè era stato fatto un acquisto sospetto in Sudafrica (dove sono stato in viaggio di nozze a luglio) : acquisto di biglietti aerei presso la Mango Airlines.
Peccato che ne frattempo, dal 5 Agosto ad oggi, di operazioni simili con la Mango Airlines ne avessero già fatte altre 6 e altrettante fossero state rifiutate;
ma dico io, ti insospettisci solo dopo 7 biglietti aerei ordinati e 6 rifiuti in poco più di 10 giorni????
Da un lato la colpa è anche mia che non avevo attivato il servizio di notifica SMS; però il servizio clienti Mastercard è riuscito a fare abbastanza confusione da far sì che l'incazzatura l'ho sfogata volentieri su di loro.

Comunque sia, il danno supera i 1000?, che nonostante la denuncia verranno comunque prelevati dal mio conto.
Ho già avviato le pratiche per il rimborso, speriamo bene.

Esperienze in merito?
 
Back
Alto