<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carta di credito meglio circuito mastercard o visa? | Il Forum di Quattroruote

Carta di credito meglio circuito mastercard o visa?

E il massimale e' la cifra che posso prelevare in uno sportello
o in un mese ?
Ci sono limiti per usarla come strisciata per il noleggio auto?
grazie
 
I limiti dipendono dalla capacità finanziaria del titolare e non dalla carta. In Italia Visa o MC fa poca differenza, estero forse meglio Mastercard (più diffusa in certe zone)
 
ICARUS65 ha scritto:
Ma il limite che mi propone il sito dell carta di 500? secondo voi
sono mensili?
Dovrebbero essere mensili, tutto dipende dal conto, se hai uno stipendio accreditato e il conto è "corposo", puoi concordare un più alto limite.

Attento ai prelievi contanti con la carta di credito, c'è una commissione "sostanziosa" tipo 10-15 euro a prelievo :( come "anticipo valuta"
 
ICARUS65 ha scritto:
Ma il limite che mi propone il sito dell carta di 500? secondo voi
sono mensili?

Mensili.

Se la richiedi attraverso la tua banca, puoi convenire con essa il plafond mensile, in base alle tue esigenze (e capacità di spesa :rolleyes: ..).

La mia banca mi permette anche di avere temporaneamente un plafond maggiore, in caso di previsto massiccio utilizzo della carta (tipo vacanze all'estero).
 
Circa la scelta Visa/Mastercard: io ho Visa, mia moglie Mastercard (per potere usufruire di due circuiti, soprattutto all'estero), ma non trovo differenze palpabili..
 
arizona77 ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Ma il limite che mi propone il sito dell carta di 500? secondo voi
sono mensili?
500 mensili....che ci fai :?:
Assolutamente nulla. Secondo me sotto i 1.500-2.000 euro di limite mensile una carta di credito non ha proprio senso, meglio a questo punto le ricaricabili che, piano piano, iniziano ad essere accettate anche nel commercio on-line.

Aggiungo che la carta di cerdito è uno strumento potenzialmente pericoloso, e non mi riferisco agli acquisti internet (tanto c'è il servizio di sms che ti dice subito quanto hai speso, se è clonata te ne accorgi in tempo reale: a me spesso arriva l'sms prima ancora dell'ok sul terminale del gestore, frazioni di secondo, ma significative per capire l'efficienza del sistema), ma alla facilità con cui vai fuori controllo se non ti tieni l'evidenza di quanto hai speso e del rid che ti arriverà a fine mese o al 15 del mese dopo.

La carta di credito tradizionale, non ricaricabile, serve solo per tutti i servizi che prevedono la "prenotazione a debito", ad esempio il noleggio auto o alcune prenotazioni alberghiere. Queste operazioni non possono funzionare su carte ricaricabili. Inoltre alcune utenze (esempio il roaming della Tim, ama anche il Telepass mi pare) richiedono una carta tradizionale. Per quasi tutto il resto basta una ben più economica ricaricabile (che poi in realtà sarebbe una carta di debito).

Inoltre, se disponi di un reddito fisso a scadenza precisa, la carta di credito tradizionale è un assoluto non-senso, mentre se hai flussi di entrate variabili per importo e tempo, ma ragionevolmente certo nell'avverarsi, allora la carta di credito può fungere da affidamento transitorio. Può servire inoltre se devi anticipare spese di cui sarai rimborsato, ad esempio per trasferte.

Io sono nelal casistica "flusso di entrate variabile, abbastanza certe nel verificarsi" uso la mia carta di credito mediamente al 5-10% della sua capacità di spesa mensile (mai usata per anticipo contanti da quando ce l'ho, e saranno almeno 15 anni se non di più), molto raramente vado al 15%-20%. Quest'anno una sola vbolta sono andato all' 85%, per un fatto imprevisto in cui mi ha fatto molto comodo utilizzare la carte come fosse un affidamento transitorio a brevissimo termine, e l'anno scorso in una occasione al 50%, ma si trattava di un anticipo fatto per altri

Mai avuto né voluto carte revolving (che sono le più pericolose di tutti)
 
ICARUS65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Ma il limite che mi propone il sito dell carta di 500? secondo voi
sono mensili?
500 mensili....che ci fai :?:
Acquisti su internet piu' vacanze estero se dovessi noleggiare auto il resto non mi interessa, il bancomat che ho mi basta e avanza
IN questo caso 500 non ti bastano assolutamente, minimo il doppio, meglio il triplo, per utilitarie beninteso.
Su alcune vetture (nulla di trascendentale) spesso ti chiedono due carte di credito a garanzia.
 
Back
Alto