<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> carrozzerie ecologiche veloci ecoexpress cose ne pensate dei loro lavori?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

carrozzerie ecologiche veloci ecoexpress cose ne pensate dei loro lavori??

semplicemente perchè questo tipo di franchising ti garantisce un aumento di clienti ma non sono i clienti con cui vorresti lavorare e lo devi fare seguendo un tariffario imposto. Al 3° cliente proveniente dal sito qualsiasi carrozziere perde le staffe perchè si sentirà dire "ah ma mi hanno fatto un preventivo di X euro e lei mi chiede di più" non capiranno mai che oltre al danno visibile c'è anche quello invisibile, non capiranno mai la differenza fra lavoro accomodato e lavoro fatto a regola d'arte, per questo ho consigliato all'opener che è meglio tenere la macchina ammaccata (quantomeno cambia solo il faro) che vederla piena di imperfezioni.
 
ci sono stranieri (alb,rom,mar) ecc.. che fanno questo lavoro tipo i parrucchieri cinesi? anche una cosa decente va bene mi accontento..

seno' c'è solo da montarsi i pezzi (so chi me lo fa) e poi dopo eventualemente cercare una carrozzeria a basso costo solo x la verniciatura e qui ne ho trovata una verso milano.. piuttosto che 800 euro spendo 380 pezzi montati e verniciatura non saprei.. ma da li arrivare a 800 come azzo fanno???
 
puoi verniciarli a bomboletta, male per male almeno lo fai te stesso. Ne parlavo proprio questi giorni con un amico appassionato che restaura i suoi mezzi, il costo della materia prima è alto e aumenta sempre più, il primer costa, la vernice pure, il trasparente pure, lo stucco per le piccole imperfezioni, la manodopera non è solo la mano che passa il prodotto ma sono anni e anni d'esperienza, sono anni di errori che servono a correggersi e consegnare un lavoro a regola d'arte, è l'officina, tutti i costi di gestione, l'attrezzatura, la manutenzione dell'attrezzatura, il forno, l'operaio....credimi se vuoi risparmiare fai come me, una bella bomboletta. Durante il lockdown ho verniciato i paraurti a bomboletta, non mi sono venuti male ma si vede che non è lavoro da carrozziere, il resto della macchina invece è stata riverniciata 15 anni fa da un bravo carrozziere e tutt'oggi quando la lavo esce lucida, nulla a che vedere con tutte le altre macchine in circolazione che hanno la vernice spellata anche a meno di 10 anni, ho pagato di più ma dopo 15 anni la differenza si vede
 
Eh ma sai qual è il fatto? Che i lavori di carrozzeria fatti a regola d'arte costano spesso un multiplo dello stipendio mensile della gran parte delle persone e quindi tra l'andare in giro con l'auto ammaccata e con l'auto lustrata a nuovo e un rene in meno la gente cerca giustamente una ragionevole via di mezzo. Senza contare che girato l'angolo potresti riammaccarla di nuovo...
 
Cosa vuol dire ecologiche nella fattispecie
??

Temo che la parola sia messa lì per far figura e abbindolare sprovveduti, come le parole "ecosport" appiccicate sul parafango di mezzi a ruote alte, dal grande peso e con un impatto con l'aria notevole.

Questi oltre a eco hanno anche appiccicato express, e non penso che abbiano a che fare col caffè o coi servizi postali più celeri. Anzi, fanno vanto di martellare a mano le lamiere invece di sostituirle, quindi per forza di cose non hanno un servizio celere.
Prossimo passo è chiamare parco naturale conservativo le cave di Carrara, oppure terme naturali le spiagge Solvay.

Un tempo si vendevano occhiali da sole con scritto turbo sulle lenti.
Ricordo computer col tasto Turbo, all'epoca di win 95.
Occhiali da sole e pc non hanno turbine, eppure quella parola faceva lievitare il prezzo.

La carrozzeria più ecologica è quella che usa meno materiale per venir prodotta, e in questo l'Alfa ha fatto un lavoro notevole con la Stelvio: il cofano si infossa con la pressione di un dito.
Certo, risparmiare 100 grammi di cofano su un suv non sembra la cosa più importante, ma a quanto pare..
 
Ultima modifica:
Presumo che il post #21 sia riferito a me
Ho letto il topic, e le conclusioni sono che si definiscono ecologisti in quanto ribattono lamiere invece di sostituirle, e dicono di non usare carta perchè mandano tutto via mail o WA (presumo sia il programma non opensource di una società americana che campa di pubblicità e vendendo i dati degli utenti, ma è solo una mia ipotesi), e che quel tipo di franchising è visto con occhio diffidente da diversi utenti.

Il mio commento puntava l'accento sull'uso decisamente fantasioso dell'italiano, abitudine radicata in diverse aziende da molto tempo.
 
che 2 balle.. mi sa che la lascio a quello che mi ha fatto meno di 1000 vedo se accetta e mi da garanzia di lavoro su materiale di ricambio prasco ma temo di no...

seno' la porto a milano a una low cost ma non so ancora quanto mi chiede

oppure cosa piu probabile monto i ricambi e amen li lascio così.

ma wrapping vedo costa parecchio.. normale'? piu della verniciatura??

verniciasela a mano da soli poi penso si stacchi a pezzi.. e quante mani e di trasparente???
 
Back
Alto