<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> carrello appendice | Il Forum di Quattroruote

carrello appendice

Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo porvi un quesito.
Volevo chiedervi se è possibile reimmatricolare un carrello appendice come rimorchio leggero rispettando ovviamente la massa complessiva e portata dello stesso?

Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità...
 
feby2005 ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo porvi un quesito.
Volevo chiedervi se è possibile reimmatricolare un carrello appendice come rimorchio leggero rispettando ovviamente la massa complessiva e portata dello stesso?

Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità...

Si, certo che è possibile, lo fanno tantissimi utenti per poter usare il carrello con vetture diverse visto che con l'associazione come carrello appendice sarebbe vincolato a una sola motrice.
Ovviamente, come dici tu, massa complessiva e portata restano identiche.

Saluti
 
Grazie mille per la delucidazione. Ultima domanda....
Per fare questo passaggio serve la visita e il collaudo in motorizzazione civile?
 
feby2005 ha scritto:
Grazie mille per la delucidazione. Ultima domanda....
Per fare questo passaggio serve la visita e il collaudo in motorizzazione civile?

Per l'immatricolazione no (basta portare i documenti e i versamenti effettuati), non so dirti se sia obbligatoria per la separazione dalla vettura cui è collegato, credo di no anche qui ma non ho la certezza.
In un'agenzia di pratiche auto sanno sicuramente dirti tutto.

Saluti

PS: anche se sono ragionevolmente sicuro che sia superfluo, mi permetto di ricordarti che una volta che lo avrai immatricolato, dovrai pagare la tassa di circolazione fissa annuale e stipulare un'assicurazione per rischio statico. Quest'ultima non è obbligatoria in senso stretto, copre il rimorchio (ed il suo proprietario) dai danni che può causare a persone o cose durante la sosta sganciato dalla motrice. Ad esempio se si rompono improvvisamente i freni ed il carrello si muove andando ad urtare un altro veicolo. Se lo parcheggi in un'area dove ci sono altri veicoli od oggetti non tuoi può essere utile.
 
Grazie mille per le indicazioni.
Forse il collaudo in motorizzazione devo farlo lo stesso perché quel benedetto carrello era collegato ad un auto che è stata demolita e il carrello non era stato cancellato dall'auto prima della demolizione.
 
Back
Alto