<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carrello Appendice OMFTT Pedretti del 1976 | Il Forum di Quattroruote

Carrello Appendice OMFTT Pedretti del 1976

Buon Giorno,

mi hanno regalato un carrello ad appendice abbastanza datato (1976), completo di tutti gli accessori luci stop, targa, frecce, luci catarifrangenti disposti su tutti i 4 lati, freno a mano e cappotta di chiusura. Il carrello è anche completo di certificato d'origine. Dopo varie tentativi di abbinarlo al libretto (perché ormai non conforme più alle leggi vigenti) della mia auto, telefonando alla motorizzazione e alle agenzie private, non sono riuscito ancora ad oggi a trovare una soluzione per farlo circolare regolarmente in strada.

La mia domanda è: é ancora recuperabile questo carrello? magari facendo un ri-collaudo dello stesso?
qualcuno è mai riuscito in questa impresa?

Grazie anticipatamente a tutti.

Allego foto del carrello.
20190620_174424.jpg
 
Ultima modifica:
Benvenuto nel forum.
Se non è conforme purtroppo non potranno mai abbinarlo all'auto.
Ho avuto lo stesso problema con un carrello tenda dei primi anni 90, che alla fine non ho acquistato.
Dubito anche che si possa immatricolare come rimorchio con targa propria.

L'unica strada credo sia risalire al costruttore e chiedere il nulla osta ed eventuali modifiche che possono renderlo conforme alla normativa vigente (di fatto è come se fosse un carrello nuovo di fabbrica, anche se è anziano, e come tale deve essere conforme alle norme del 2019).
Ma, come nel mio caso, ipotizzo che anche il produttore abbai chiuso i battenti....
In tal caso l'unica strada è la demolizione, o l'uso esclusivamente su aree private (spesso li usano in campagna nei terreni abbastanza vasti per movimentare carichi).
 
Grazie per il benvenuto e la risposta alla mia domanda.
Stranamente l'azienda produttrice è ancora in piedi, infatti tempo fa, li avevo contattati tramite email e questa è la risposta che mi hanno dato:
il rimorchio in oggetto prodotto dal fu Pedretti Gianfranco non è conforme a nessuna delle normative in vigore e per circolare deve essere iscritto sulla carta di circolazione della vettura trainante (non si può circolare con il solo certificato di origine) chieda alla motorizzazione della sua provincia se con il documento in suo possesso le fanno “agganciamento per rimorchio appendice”.

Del rimorchio in oggetto non disponiamo più di ricambi inerenti all’impianto frenante, cerchi ruote.

Essendo ormai cessata la produzione nel 1977/78 non possiamo più rilasciare nessun documento..

La cosa che mi martella la testa è, ma se l'impianto frenante è ok, l'impianto elettrico ok, strutturalmente è sano, le ruote che sono montate sotto sono delle dimensioni che producono ancora oggi per i carrelli ad appendice, perché non è più a norma di legge? Sarà per l'innesto al gancio di traino? (20€ di spesa per la sostituzione), sarà per il freno a mano che non ha il blocco sicuro per quando è staccato dalla macchina? ( altri 20€ di spesa).
Loro dicono che non possono lasciare più nessun tipo di documento!
Boh.... eppure secondo me ci sarà qualche soluzione....
 
Back
Alto