E conseguentemente l'età pensionabile a 100 anni......[...] visto che con la medicina si stima di portare la vita fino ai 120 anni...
E conseguentemente l'età pensionabile a 100 anni......[...] visto che con la medicina si stima di portare la vita fino ai 120 anni...
Pensioni? Con quali soldi?E conseguentemente l'età pensionabile a 100 anni
Certo, falde e pozzi si comportano come qualsiasi recipiente, puoi percarne fintanto che ce n'è. Poi, improvvisamente, zero, stop. L'osservatorio sulle falde acquifere cer-ambi ha pubblicato dati con carenze dal 20 all'80%. L'acqua torrenziale degli eventi cataclismatici non percola e non entra in falda, resta in superficie, ormai impermeabilizzata, e defluisce verso alvei e bacini. Siamo in riserva, ma dobbiamo estrarre anche più degli altri anni per combattere calura ed arsura. Infatti l'ortofrutta è schizzata di prezzo.chi utilizza pozzi artesiani non mi ha mai riferito di problemi o dell'impossibilità di pescare dalla falda.
La mia impressione è che mangiavamo più chimica negli anno '60 e '70 (coloranti, conservanti, scatolame, carne rossa - magari piena di additivi - anche due volte al giorno perché così "diamo uno schiaffo alla miseria" ecc.). Oggi c'è maggiore consapevolezza nel consumatore, che cerca cibi bio, naturali o kmzero. Non tutti, però molti si stanno interrogando sulla possibilità di alimentarsi meglio. Purtroppo i cibo di qualità costa più del cibo spazzatura.La conseguenza è che mangiamo chimica con i risultati che vediamo sia in termini di malattie che di inquinamento.
Ho visto un documentario di una serie su History Channel sul tema "Lw città sporche", dove raccontavano la quotidianità di alcune metropoli agli inizi del XX secolo. Nella puntata su New York hanno mostrato come veniva preparata la tipica salsiccia newyorkese....... meglio soprassedere.La mia impressione è che mangiavamo più chimica negli anno '60 e '70
E conseguentemente l'età pensionabile a 100 anni......
Hai assolutamente ragione, su tutto, in Italia i limiti su sostanze anche solo sospette è sempre molto cautelativo.Purtroppo i cibo di qualità costa più del cibo spazzatura.
Beh, se davvero l'età pensionabile salisse a 100 anni (con aspettativa di vita di 120) i soldi a quel punto ci sarebbero....Pensioni? Con quali soldi?
... non ne sarei proprio sicuro, i fondi pensione degli enti sono malgestiti, com'è noto, il gettito previdenziale non è sufficiente, anche perché tra stipendi da fame e contratti agevolati con minori detrazioni, le casse previdenziali spendono più di quanto incassino, il tutto a carico della fiscalità generale, già oberata di debiti e relativi interessi passivi, di una gestione pubblica dei servizi certamente poco efficiente, e di un'evasione-elusione notoriamente endemica. Spero di sbagliarmi.Beh, se davvero l'età pensionabile salisse a 100 anni (con aspettativa di vita di 120) i soldi a quel punto ci sarebbero...
oberata di debiti e relativi interessi passivi, di una gestione pubblica dei servizi certamente poco efficiente, e di un'evasione-elusione notoriamente endemica. Spero di sbagliarmi.
Vorrei averlo già fatto, il problema sono i legami famigliari. Spero che mia figlia abbandoni il suolo natio ASAP.covo il pensiero di abbandonare questo paese
Mi unisco.Incrocio le dita che questa volta mi salti.
Vorrei tanto che tu avessi ragione, ma tanto. E vi auguro di riuscire nell’auspicio.Io canto fuori dal coro, ma auspico che mia figlia contribuisca a migliorare questo Paese rimanendo qui. Chiamatemi pure ingenuo, ne sono consapevole.
Se Atene piange, Sparta non ride....Io canto fuori dal coro, ma auspico che mia figlia contribuisca a migliorare questo Paese rimanendo qui. Chiamatemi pure ingenuo, ne sono consapevole.
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa