<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caronte... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Caronte...

perchè non l'ho installato nel '96 quando ho fatto la casa, che tutto sommato non è poi così calda essendo bassa e protetta da portico sui lati est e sud e dal capannone sul lato ovest, per cui raramente vado sopra i 28-29°C. Poi la volta che capita l'estate più rognosa....


La piega e' quella....

Sono anni che io attacco i clima,
talvolta inizio Giugno,
talvolta persino fine Maggio.
Quest' anno siamo stati fortunati con Giugno,
ma la piega, mi sa, sia quella....
D' altro canto gli Inverni, saranno mica Inverni
??
 
Fu ben peggio di adesso in media, già da fine Maggio era caldo ed a inizio Giugno c'erano 38° a Milano : e rimase caldo fino ad Agosto inoltrato.
Quest'anno, almeno, Giugno è stato clemente, ed almeno ha piovuto un po'.
effettivamente quest'anno si contano sulle dita di 2 mani i giorni veramente caldi.
Anche solo lo scorso anno, senza tornare al 2003, avevo acceso i condizionatori in casa a fine maggio e spenti a settembre.
H24 7/7 fatto salvo le 2 settimane di ferie in agosto.
 
Nel mio studio ora 33 gradi. Io in costume da bagno ci sto benissimo, no problem.
Mi sembra che tu abbia una sopportazione del caldo notevole : 33° in casa sono tanti..! anche se dipende moltissimo, come noto, dall'umidità, se fosse molto secco andrebbe bene. (Edit : sono andato a curiosare, su un meteo, circa l'umidità : qui c'è il 53%, a CT ci sono 35° ma col 33% d'umidità, mi sa che state meglio lì....).

Io in casa - ma in soggiorno, unico ambiente condizionato perché il mio Pinguino poveretto mica riesce a raffreddare tutto - ho al momento 27,9° e si sta bene, con 33° (che al momento sono la temperatura esterna) sarebbe pesante..... in casa mia non ricordo di aver mai visto più di 30° senza usare il condizionatore.

Cmq sì, caldo, ma si è visto di peggio, almeno qui.
 
Io un anno ho toccato i 31,4 gradi in casa.
Senza clima e prima che imparassi a tenere chiuse le finestre dal lato del sole,all'inizio abbassavo solo le tapparelle che diventavano incandescenti e irradiavano il calore verso l'interno.
Dei miei conoscenti a Torino mi hanno detto di aver toccato i 34 gradi in casa,appartamento a un piano alto con esposizione al sole continua.
Stasera vado a prendere un condizionatore portatile per i miei,da usare almeno in cucina e nella camera da letto per avere un po' di respiro.
 
prima che imparassi a tenere chiuse le finestre dal lato del sole,all'inizio abbassavo solo le tapparelle che diventavano incandescenti e irradiavano il calore verso l'interno.
Noi spalanchiamo le finestre la mattina alle 5 (tipicamente il primo/a che si sveglia per andare in bagno) e chiudiamo tutto appena inizia a scaldare (anche perchè alle 7.30 andiamo via tutti/e, resta a casa solo mia mamma). Lasciamo aperta la finestra della camera da letto che è a nord, per fare entrare un po' di aria "fresca" (se così si può dire).
Comunque, si sta decisamente meglio dentro che fuori, coi ventilatori si riesce a non sudare come maiali...
 
Nel mio studio ora 33 gradi. Io in costume da bagno ci sto benissimo, no problem.

Nel mio, rigorosamente non climatizzato, adesso ne ho 29,8 ma si sta ancora decisamente bene

Unica cosa, dovrei decidermi a "regalarmi" una sedia un po più fresca, tipo questa

screenshot.1_5_35.jpg


che con la similpelle ...
 
Io ho un lato della casa soleggiato al mattino,sono solo 2 finestre quindi con tutte le altre aperte si sta bene.
I problemi sono al pomeriggio quando il sole dalle 15 alle 20 mi costringe a chiudere le 4 portefinestre sull'altro lato e a tenere le tapparelle tutte giù.
In inverno avere la casa luminosa è un bel vantaggio ma un po' la pago in estate.
 
Nel mio, rigorosamente non climatizzato, adesso ne ho 29,8 ma si sta ancora decisamente bene

Unica cosa, dovrei decidermi a "regalarmi" una sedia un po più fresca, tipo questa

screenshot.1_5_35.jpg


che con la similpelle ...

Io anni fa ho commesso l'errore di prendere una sedia per la scrivania al mercatone.
A parte che il meccanismo pneumatico per regolare l'altezza ha ceduto sotto il mio dolce peso,cosa abbastanza umiliante,aveva un rivestimento in tessuto sintetico tremendo.
Sembrava di stare seduti sulla carbonella.
 
Back
Alto