<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caronte... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Caronte...

L'estate scorsa, sull'altopiano iraniano, con 40 gradi e 7-8% di umidità, si stava abbastanza bene. Talmente secco che si formavano le crosticine nel naso.
Mi dicevano che, invece, è infernale il Golfo Persico

immagino che per il Golfo Persico ci sia un caldo secco, certo che se anche quello arriva a temperature altissime è un problema. Io al massimo sono arrivato sui 48° a zabriskie point nella death valley, era secco ma era veramente infernale, ma li si è anche sotto il livello del mare se non ricordo male ed è anche peggio.
 
da me invece è un caldo secco, non che sia una delizia ma c'è un poco meno di fastidio rispetto a quando è anche umido, diciamo che è un caldo tipo Death Valley :)
Hanno citato oggi la Death Valley, in un TG..... 56° !
icon_eek.gif
icon_eek.gif

Io ci sono stato anni fa, caldo - secco, ovviamente, e ci mancherebbe - ma c'erano 44°.... 56° non è facile immaginarseli, siamo molto vicini, credo, al massimo assoluto sulla Terra.
Da paura : ma mi farebbero ancora più paura i 35° con altissima umidità, tipo India, non è decisamente un clima per me.
 
Il termometro del muletto segnava 38°C. In ufficio aria condizionata non troppo potente ma si sta abbastanza bene, in macchina il paradiso, in casa vado di ventilatore perchè non ho il clima...
 
Qui in provincia di CT, a 500 metri s.m., grande caldo da almeno 3 giorni (fino a venerdì ero a Ragusa). Comunque tra i 32 e i 36 gradi. A 40 (all’ombra ovviamente) non ci sono arrivati, ma ci siamo avvicinati.
 
immagino che per il Golfo Persico ci sia un caldo secco, certo che se anche quello arriva a temperature altissime è un problema. Io al massimo sono arrivato sui 48° a zabriskie point nella death valley, era secco ma era veramente infernale, ma li si è anche sotto il livello del mare se non ricordo male ed è anche peggio.

Ci sono stato anche io ad Agosto un anno, ma è un caldo diverso, come quello del deserto, non sudi perchè evapora subito, ma devi bere litri d'acqua altrimenti collassi senza rendertene conto.
Meglio i 50 secchi del sahara tunisino che i 37 qua da noi con l'umidità cambogiana.
 
Sarebbe anche da capire se i tg indicano la temperatura reale o la percepita, perchè ci possono ballare diversi gradi.... presumo indichino la reale.
Però c'è anche un effetto "sensazionale" che amano divulgare riprendendo il classico termo della farmacia sotto il sole....

Ora, qua ad Assago, 32,8 con umidità 43%, percepira 34,1
 
Back
Alto