<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carminat Tom Tom - Scenic Xmod | Il Forum di Quattroruote

Carminat Tom Tom - Scenic Xmod

Buonasera a tutti gli amici del forum,
a breve ordinerò la Scenic Xmod ed ho un paio di domande da porre a chi già posside Xmod o New Scenic:
1) essendo un appassionato "smanettone" di sistemi GPS portatili vorrei sapere se c'è qualche utente altrettanto appassionato e/o "smanettone" che è riuscito a leggere i filmati con il sistema in oggetto ed in quale formato. Sarebbe carino poter far vedere i cartoni ai piccoli mentre si viagia o si è in sosta ;-)
2) da contratto, il servizio di aggiornamento ed info traffico, sono inclusi?
Per quanto tempo?
Grazie in anticipo a chunque abbia voglia di darmi qualche dritta!
Ciao.
 
Ad oggi che io sappia purtroppo nessuno è riuscito a vedere filmati sul carminat tom tom,l'aggiornamento è gratuito per 60 ngiorni dall'acquisto.Ciao
 
falchetto31 ha scritto:
Ad oggi che io sappia purtroppo nessuno è riuscito a vedere filmati sul carminat tom tom,l'aggiornamento è gratuito per 60 ngiorni dall'acquisto.Ciao

Solo una precisazione. I 60 giorni decorrono dal primo utilizzo del navigatore, non dalla data d'acquisto/consegna dell'auto. So che è una precisazione pignola ma... ;)
 
OK, grazie ad entrambi per il riscontro.
Vedremo allora se è possibile installate TCPMP (The Core Pocket Media Player) sul giocattolino, in modo tale da poter leggere molti altri formati foto/video (AVI, DivX, XviD, WMV, WMA, ACC, 3GP, OGG, OGM, ASX, ASF, MP3, MPEG, MPG FLV (i video di YouTube) oltre a quelli riconosciuti dal sistema.
Ciao
 
...la macchina la ordinerò questo w-end, quindi (aimè) dovrete aspettare un pò per avere news, ma vi prometto che mi farò vivo non appena avrò risolto qualcosa. Sarebbe un peccato non poter sfruttare il display (non molto ampio, ma posizionato bene) per qualcosa di più che la sola navigazione. :D Ho letto sulle istruzioni in Internet che il sistema è già fornito di un visualizzatore di immagini. A proposito...da quanti GB è la scheda SD fornita da contratto :?: Qualcuno di voi ha già provato a caricare nuove voci e/o immagini su di essa?
Io ho avuto in prova la Xmod 1.5 Dci (francamente sono ancora indeciso sui 5 o 7 posti) e mi è sembrata un'ottima auto; ben fatta, stabile e confortevole. Sicuramente la 7 posti soffrirà maggiormente il rollio, essendo meno rigida come assetto, ma con 1 figlio all'attivo e 1 in arrivo, dovrò rassegnarmi ad abbandonare la mia tanto amata guida sportiva. ;)
 
beh io il primo di dicembre avrò tra le mani la Meganè Coupè col Carminat TOM TOM, e se mi dite dove recuperare il programma da installare per provare a vedere i video lo faccio di sicuro! sono uno smanettone informatico quindi lo faccio volentieri, se funziona è una cosa magnifica poter vedere i video sul monitor del tom tom quando non lo si usa :D
 
Ciao Merluz,
il sito dal quale puoi leggere info e scaricare i software è:
www.wincesoft.com
Qui puoi trovare, ad esempio, le librerie GAPI da installare nei PNA/PDA per l'utilizzo di vari programmi (come Media Player) supportati dai chip basati su tecnologia WinCE (Core).
Oppure, come serve a noi, nella sezione PocketMVP trovi le più recenti versioni di lettori multimediali adatti a PNA/PDA. Qualora il nostro navi Carminat fosse in grado di leggere questa applicazione installata su SD, sarebbe un gioco da ragazzi (prendendo una SD da almeno 2-4 GB) caricare film e video a volontà, da poter vedere sul navi di bordo. Ovviamente occorre, come ho fatto sul mio navi portatile, installare una patch che carichi un file manager all'avvio, dal quale far partire l'applicazione Media Player. Visto che fra poco avrai l'auto, sei uno "smanettone" anche tu e sai dove reperire le applicazioni, non mi resta che augurarti...buon divertimento!!! :D
 
viper-77 ha scritto:
Ciao Merluz,
il sito dal quale puoi leggere info e scaricare i software è:
www.wincesoft.com
Qui puoi trovare, ad esempio, le librerie GAPI da installare nei PNA/PDA per l'utilizzo di vari programmi (come Media Player) supportati dai chip basati su tecnologia WinCE (Core).
Oppure, come serve a noi, nella sezione PocketMVP trovi le più recenti versioni di lettori multimediali adatti a PNA/PDA. Qualora il nostro navi Carminat fosse in grado di leggere questa applicazione installata su SD, sarebbe un gioco da ragazzi (prendendo una SD da almeno 2-4 GB) caricare film e video a volontà, da poter vedere sul navi di bordo. Ovviamente occorre, come ho fatto sul mio navi portatile, installare una patch che carichi un file manager all'avvio, dal quale far partire l'applicazione Media Player. Visto che fra poco avrai l'auto, sei uno "smanettone" anche tu e sai dove reperire le applicazioni, non mi resta che augurarti...buon divertimento!!! :D

non vorrei tarparvi la ali ma:

1- SD max in lettura mi pare sia 2 gb
2- ci hanno già provato all'estero ma a quanto sembra è un filino blindato :evil: :evil:
3- per installare le "mappe" europa i passaggi sono molteplici nulla di impossibile ma ci sono voluti quasi 8 mesi per identificare il metodo

detto ciò il primo che trova una soluzione è pregato di postare!!! :D :D
 
Ciao Sam,
volendo fare il figo potrei dire:"...amo le sfide impossibili"
dovendo stare coi piedi per terra dico:"...si poteva partire meglio"
Ad ogni modo, faccio una considerazione: sui sistemi portatili è molto facile lavorare, visto che qualsiasi casino ci combini sopra, è semplice e veloce ripristinare le condizioni iniziali, anche in caso di "morte apparente" dell'oggetto (sperimentato più volte personalmente). Qui si tratta di agire su di un sistema integrato e quindi poco "accessibile". Il rischio, ovviamente, è molto più elevato. :shock:
Io personalmente non intendo forzare più di tanto il sistema, anche perchè è molto recente e non ci sarà molto materiale sulla rete dal quale prendere spunto e/o imparare: faremo qualche prova per capire le potenzialità...se ci sono. Grazie. :D
 
viper-77 ha scritto:
Ciao Sam,
volendo fare il figo potrei dire:"...amo le sfide impossibili"
dovendo stare coi piedi per terra dico:"...si poteva partire meglio"
Ad ogni modo, faccio una considerazione: sui sistemi portatili è molto facile lavorare, visto che qualsiasi casino ci combini sopra, è semplice e veloce ripristinare le condizioni iniziali, anche in caso di "morte apparente" dell'oggetto (sperimentato più volte personalmente). Qui si tratta di agire su di un sistema integrato e quindi poco "accessibile". Il rischio, ovviamente, è molto più elevato. :shock:
Io personalmente non intendo forzare più di tanto il sistema, anche perchè è molto recente e non ci sarà molto materiale sulla rete dal quale prendere spunto e/o imparare: faremo qualche prova per capire le potenzialità...se ci sono. Grazie. :D

infatti, cmq io ho chiesto 50 volte al mio amico venditore per le mappe europa e lui mi ha consigliato la via non "ufficiale" se riuscivo a trovare il modo :D :D :D
 
viper-77 ha scritto:
beh, penso che sulla "via non ufficiale" di materiale ce ne sia parecchio, sia in termini di voci che di mappe.
Tu che auto hai?

mi deve arrivare la megane st, si ma io ero pure disposto a pagare qualcosa per la mappa ufficiale europa ma lui mi ha detto che non ne valeva la pena!
cmq ho scoperto come fare c'è un po da fare ma in mezza giornata si potrebbe riuscirci....
 
Io al momento non ho necessità di avere altre mappe, uso a malapena l'Italia all'occorrenza. Ad ogni modo, per capire come procedere, occorre vedere il contenuto della SD. Tu cosa intendi dire quando quantifichi il tempo necessario per fare il lavoro, in mezza giornata? Le mappe dovrebbero essere semplicemente "comprate" e caricate sulla SD, pronte per essere lette dal sistema come di norma...non è così?
 
viper-77 ha scritto:
Io al momento non ho necessità di avere altre mappe, uso a malapena l'Italia all'occorrenza. Ad ogni modo, per capire come procedere, occorre vedere il contenuto della SD. Tu cosa intendi dire quando quantifichi il tempo necessario per fare il lavoro, in mezza giornata? Le mappe dovrebbero essere semplicemente "comprate" e caricate sulla SD, pronte per essere lette dal sistema come di norma...non è così?

no non è proprio così semplice...se vuoi dammi la tua email ti scrivo oppure se hai msn o skype ci sentiamo lì....... purtroppo la sd ha cartelle nascoste che interagiscono con il sistema hardware fisso :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto