<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caricabatterie | Il Forum di Quattroruote

Caricabatterie

Per gli appassionati del faidate.

Oggi al Lidl ho trovato questo oggetto: ULTIMATE SPEED® Kfz-Ladegerät mit Starthilfefunktion ULG 12 A2 alla modica cifra di 49,99? e, spinto da un irrefrenabile impulso, me lo sono preso.

Carica batterie al piombo e gel, da 6 e 12V, da 8 a 180Ah, da avviamento o "deep cycle". Può eseguire un caricamento standard o "veloce", e può essere usato sia come mantenitore di carica sia come una sorta di "jump starter" (ma collegato alla rete, non ha un accumulatore interno).

Non sono un esperto conoscitore, quindi se c'è qualcuno più pratico di me mi piacerebbe sapere se ho fatto un buon acquisto o ho preso una sòla, e cosa costa un oggetto "di marca" di pari caratteristiche.

Intanto l'ho provato a casa, e "al volo" mi ha apparentemente resuscitato un paio di batterie (una 45Ah da auto e una 9Ah da moto) che sembravano ormai definitivamente morte, ergo promette bene...
 
Finché sono batterie piccole più o meno va bene tutto (anche se, a mia esperienza, quando vanno giù del tutto magari si riesce a tirarle su quel tanto da rimettere in moto, ma la mattina dopo sei punto e a capo). Il problema è rianimare mattoni da 100 Ah come quella del T-Rex o le due della 840...
 
a_gricolo ha scritto:
Finché sono batterie piccole più o meno va bene tutto (anche se, a mia esperienza, quando vanno giù del tutto magari si riesce a tirarle su quel tanto da rimettere in moto, ma la mattina dopo sei punto e a capo). Il problema è rianimare mattoni da 100 Ah come quella del T-Rex o le due della 840...
Finora a casa ho fatto con questo

http://archiwumallegro.pl/ladowarka_uniwersalna_tronic_quad_skuter-1521172832.html

preso sempre al Lidl svariati anni fa, e bene o male l'ha sempre sfangata. Quello che ho preso stasera è tutt'altra cosa. Anche solo a peso...
 
Occhio che se la tensione delle batterie fosse calata notevolmente (sotto i 10.5 V per la batteria da 12 V e sotto i 4 V per quella da 6) la batteria si è quasi certamente danneggiata, e la carica non la mantiene. Sotto carico potrebbe cedere molto rapidamente.

Occhio anche a non caricarle troppo velocemente, spesso. 1/10 della loro carica per 12 ore circa di solito si caricano (anche se, avendo del tempo, si consiglia di solito una ricarica di 5 A).

Ambiente sempre ben areato.

Puoi anche fare il doppio ciclo di carica, se il caricabatterie ha un voltmetro che controlla la tensione ai poli della batteria : fino a 13.5 V a 6 A, poi, fino ai 14 a 2 A.
 
IDrAcula ha scritto:
Occhio che se la tensione delle batterie fosse calata notevolmente (sotto i 10.5 V per la batteria da 12 V e sotto i 4 V per quella da 6) la batteria si è quasi certamente danneggiata, e la carica non la mantiene. Sotto carico potrebbe cedere molto rapidamente.
E' quello che temo anch'io. Per ora le tengo sotto osservazione: se tengono, bene, altrimenti posso provare un'altra volta o due, poi prenderanno la strada dell'isola ecologica.

Occhio anche a non caricarle troppo velocemente, spesso. 1/10 della loro carica per 12 ore circa di solito si caricano (anche se, avendo del tempo, si consiglia di solito una ricarica di 5 A).
Nel test di stasera ho selezionato la ricarica standard, e conto di farlo ogni volta. La "fast charge" la riservo alle situazioni di emergenza.

Ambiente sempre ben areato.
Ovvio. In famiglia con acidi, vapori e fiammate abbiamo già dato. Abbondantemente.

Puoi anche fare il doppio ciclo di carica, se il caricabatterie ha un voltmetro che controlla la tensione ai poli della batteria : fino a 13.5 V a 6 A, poi, fino ai 14 a 2 A.
Questo è automatico e governato da microprocessore. Misura, interpreta e decide lui cosa è meglio fare. Io sono solo la scimmia che attacca i morsetti. :D
 
davide2570 ha scritto:
per le batterie da moto non va bene,avendo l'amperaggio minimo di 2A: come hanno detto una regola generale per ricaricare le batterie quando il caricabatterie non è completamente automatico è 1/10 della corrente nominale

Io ci devo caricare batterie da 80Ah in su....
 
davide2570 ha scritto:
per le batterie da moto non va bene,avendo l'amperaggio minimo di 2A: come hanno detto una regola generale per ricaricare le batterie quando il caricabatterie non è completamente automatico è 1/10 della corrente nominale
Ma questo, come già detto È automatico. Io gli dico che batteria ho collegato e come la voglio caricare, poi fa tutto lui...
 
enry1 ha scritto:
quindi sempre meglio a 1/10 della capacita vero ?

Nessuno che usa per caricarle IMAX B6 ?

L' IMAX B6 non lo vedo il massimo per caricare una batteria di auto.
La corrente che può erogare va da 1A a 5A.

Saluti
 
Back
Alto