<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cari combustibili per autotrazione... | Il Forum di Quattroruote

cari combustibili per autotrazione...

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/carburanti-prezzi-in-continuo-aumento?comeFrom=forum_QRT

tirano la volata elettorale a grillo?
 
mettono le mani avanti in seguito a quello che avverrà dopo l'introduzione del politometro... questo sa tanto di ultimo furto, quello dello squallore... quello delle fedi nuziali "donate" x il bene del paese...

prendetevi pure questi poichè saranno gli ultimi! :twisted:
 
Giusto per portare qualche numero utile, ecco un grafico dell'andamento dei prezzi di benzina e gasolio (senza le tasse) insieme all'andamento del prezzo del greggio, tenendo conto del cambio euro-dollaro.

Qualcuno che dice ancora che le due cose sono del tutto scollegate? ;)

Attached files /attachments/1531628=21922-20080825-pind-benz-die-petr.jpg
 
-Logan- ha scritto:
Giusto per portare qualche numero utile, ecco un grafico dell'andamento dei prezzi di benzina e gasolio (senza le tasse) insieme all'andamento del prezzo del greggio, tenendo conto del cambio euro-dollaro.

Qualcuno che dice ancora che le due cose sono del tutto scollegate? ;)
dice poco, è indicizzato al valore di normalizzazione di gennaio 2006, si ferma al 2008, senza tener conto se già orim adel 2006 si era divaricata la forbice, senza contare cosa è successo dal 2008 ad oggi (un rincaro del 60% in 4 anni), senza contare che i margini della distribuzione si sono ridotti con la rete rimodernata etcetcetc

una cosa si capisce, che la curva che sta più in basso del grafico è sempre quella dell'indice del greggio...

spremono il prezzo e fanno il gioco dei detrattori e dei vari demagoghi che propongono un parco circolante nazionale interamente con veicoli ZEV
 
-Logan- ha scritto:
Giusto per portare qualche numero utile, ecco un grafico dell'andamento dei prezzi di benzina e gasolio (senza le tasse) insieme all'andamento del prezzo del greggio, tenendo conto del cambio euro-dollaro.

Qualcuno che dice ancora che le due cose sono del tutto scollegate? ;)

la benzina nel 2013 costa 3700 Lire
nel 76, 600, un qualcosa in piu' di 6 volte
Sarebbe interessante sapere cosa costavano allora
Quotidiano
Tazzina caffe'
Malboro
Album 33 giri, oggi CD
temo avremmo sorprese
 
arizona77 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Giusto per portare qualche numero utile, ecco un grafico dell'andamento dei prezzi di benzina e gasolio (senza le tasse) insieme all'andamento del prezzo del greggio, tenendo conto del cambio euro-dollaro.

Qualcuno che dice ancora che le due cose sono del tutto scollegate? ;)

la benzina nel 2013 costa 3700 Lire
nel 76, 600, un qualcosa in piu' di 6 volte
Sarebbe interessante sapere cosa costavano allora
Quotidiano
Tazzina caffe'
Malboro
Album 33 giri, oggi CD
temo avremmo sorprese
però è pacifico che generi diversi possano avere mercati con oscillazioni anche contrarie, altrimenti a cosa servirebbero i panieri? basterebbe un solo articolo da paragone
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Giusto per portare qualche numero utile, ecco un grafico dell'andamento dei prezzi di benzina e gasolio (senza le tasse) insieme all'andamento del prezzo del greggio, tenendo conto del cambio euro-dollaro.

Qualcuno che dice ancora che le due cose sono del tutto scollegate? ;)

la benzina nel 2013 costa 3700 Lire
nel 76, 600, un qualcosa in piu' di 6 volte
Sarebbe interessante sapere cosa costavano allora
Quotidiano
Tazzina caffe'
Malboro
Album 33 giri, oggi CD
temo avremmo sorprese
però è pacifico che generi diversi possano avere mercati con oscillazioni anche contrarie, altrimenti a cosa servirebbero i panieri? basterebbe un solo articolo da paragone

non capisco cosa intendi....
Pero' mi viene da credere, ma sono pronto ad essere smentito perche'
la memoria a distanza di 40 anni.....
Ma allora si faceva colazione,
caffe, giornale e pacchetto di sigarette.....
quasi come un rito....oggi non saprei....
Ci vogliono almeno 10 E
Con la benza, chiaramente da utente non pendolare,
con un 2/3 E te la cavi....ma muoversi a 600 Lire :evil: :shock:
 
pi_greco ha scritto:
[...]spremono il prezzo e fanno il gioco dei detrattori e dei vari demagoghi che propongono un parco circolante nazionale interamente con veicoli ZEV
quoto,
per poi spremerci con il costo esorbitante degli ZEV, che fanno massimo 200km ad andature da utilitaria e che consumano l'equivalente di un'utilitaria...
...ergo, noi perdiamo autonomia...qualcun altro continua a spillarci denaro...incluso lo stato.

ps: la benzina nel 1976 costava l'equivlente di 0,70euro, quindi circa 1356lire; fonte: Elaborazione "DavidHume" su dati del ministero dello sviluppo economico, unione petrolifera, istat, staffetta quotidiana

[edit:] errore, il gasolio costava l'equivalente di 0,70euro, la benzina l'equivalente di 1,80euro,
esattamente come ora

Attached files /attachments/1531800=21943-6835340532_eae2a578a4_o.jpg
 
pphomebox ha scritto:
pi_greco ha scritto:
[...]spremono il prezzo e fanno il gioco dei detrattori e dei vari demagoghi che propongono un parco circolante nazionale interamente con veicoli ZEV
quoto,
per poi spremerci con il costo esorbitante degli ZEV, che fanno massimo 200km ad andature da utilitaria e che consumano l'equivalente di un'utilitaria...
...ergo, noi perdiamo autonomia...qualcun altro continua a spillarci denaro...incluso lo stato.

ps: la benzina nel 1976 costava l'equivlente di 0,70euro, quindi circa 1356lire; fonte: Elaborazione "DavidHume" su dati del ministero dello sviluppo economico, unione petrolifera, istat, staffetta quotidiana

[edit:] errore, il gasolio costava l'equivalente di 0,70euro, la benzina l'equivalente di 1,80euro,
esattamente come ora

la benzina nel 76 costava 600 lire e il gasolio sulle 180
 
http://www.prezzibenzina.it/doppia-velocita/

Grafici più completi.

Inutile ipotizzare il gombloddone.
Il prezzo dei carburanti, al netto delle tasse, segue, forse con andamenti meno bruschi (ma la cosa è anche tornata a vantaggio del consumatore, a volte), quello del greggio.
 
pphomebox ha scritto:
arizona77 ha scritto:
la benzina nel 76 costava 600 lire e il gasolio sulle 180
il grafico che ho allegato riporta i dati in termini di potere d'acquisto e svalutazione della moneta ai valori di ieri

certo, ma io volevo arrivare in fondo ai costi:
di qua la benza
di la'
caffe, paglie, giornale.
Secondo me ci si accanisce contro la benza ma e' aumentata meno rispetto
alle 3 voci di cui sopra
 
arizona77 ha scritto:
certo, ma io volevo arrivare in fondo ai costi:
di qua la benza
di la'
caffe, paglie, giornale.
Secondo me ci si accanisce contro la benza ma e' aumentata meno rispetto
alle 3 voci di cui sopra

si scusa,
purtroppo non ho a disposizione ora questi dati
 
Back
Alto