sofylove
0
Salve ragazzi, fiumi di parole sono state spese in questi anni su questo forum, così come su altri per quanto riguarda la diatriba: carburanti normali o carburanti speciali. Finalmente, anche se non è una novità, 4r si è degnata nel fascicolo di Dicembre di pubblicare un servizio, seppure un po' sbrigativo, proprio sul parallelo utilizzo del diesel normale e di quello speciale.
La prova, per chi non avesse il giornale, ha messo a confronto 2 BMW 320d identiche alimentate per 50.000 km una con diesel normale, l'altra con speciale; il carburante utilizzato è stato il blu diesel dell'Eni, chissà che non ci sia già il video su 4ruote lab.
I risultati ci sono tutti, le immagini ed i rilievi parlano chiaro, si risparmia qualcosa e si mantiene maggiormente pulito il motore.
Adesso la domanda è, con i prezzi che oggi si hanno alla pompa, quanto davvero conviene, (considerato il surplus di prezzo da pagare), mantenere in forma il proprio motore sotto l'aspetto carburante?
Ciao e Buona Immacolata a tutti voi
La prova, per chi non avesse il giornale, ha messo a confronto 2 BMW 320d identiche alimentate per 50.000 km una con diesel normale, l'altra con speciale; il carburante utilizzato è stato il blu diesel dell'Eni, chissà che non ci sia già il video su 4ruote lab.
I risultati ci sono tutti, le immagini ed i rilievi parlano chiaro, si risparmia qualcosa e si mantiene maggiormente pulito il motore.
Adesso la domanda è, con i prezzi che oggi si hanno alla pompa, quanto davvero conviene, (considerato il surplus di prezzo da pagare), mantenere in forma il proprio motore sotto l'aspetto carburante?
Ciao e Buona Immacolata a tutti voi