<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carburanti normali e speciali | Il Forum di Quattroruote

Carburanti normali e speciali

Salve ragazzi, fiumi di parole sono state spese in questi anni su questo forum, così come su altri per quanto riguarda la diatriba: carburanti normali o carburanti speciali. Finalmente, anche se non è una novità, 4r si è degnata nel fascicolo di Dicembre di pubblicare un servizio, seppure un po' sbrigativo, proprio sul parallelo utilizzo del diesel normale e di quello speciale.
La prova, per chi non avesse il giornale, ha messo a confronto 2 BMW 320d identiche alimentate per 50.000 km una con diesel normale, l'altra con speciale; il carburante utilizzato è stato il blu diesel dell'Eni, chissà che non ci sia già il video su 4ruote lab.
I risultati ci sono tutti, le immagini ed i rilievi parlano chiaro, si risparmia qualcosa e si mantiene maggiormente pulito il motore.
Adesso la domanda è, con i prezzi che oggi si hanno alla pompa, quanto davvero conviene, (considerato il surplus di prezzo da pagare), mantenere in forma il proprio motore sotto l'aspetto carburante?
Ciao e Buona Immacolata a tutti voi
 
Io credo che se ogni tanto si fa un pieno di gasolio speciale (una sorta di aerosol al motore), si contribuisce a tenerlo in forma.
Una specie di trattamento programmato del tipo ogni 5 pieni ne faccio uno con gasolio speciale.

Ho letto l'articolo ed in fondo ci fa venire la voglia di usare molto il gasolio speciale! (io per la verità vado a benzina ed uso benzina Cartier, con questi prezzi!)

Paradossalmente il rincaro del gasolio normale potrebbe ridurre la forbice del diverso prezzo tra i due tipi di carburante, per la serie stiamo arrivando a 2 euro, manteniamo basso almeno il prezzo dello speciale!

La mia opinione è questa : magari farsi due conti se ogni tanto conviene farsi un trattamento col famoso Tunap che costa anche lui, però è un fluido/additivo che comporta miglioramenti anche per quanto riguarda altri apparati del motore.
Il Tunap mi sembra un prodotto d'eccellenza!

Insomma un gasolio speciale è un trattamento rateizzato, un additivo, è un trattamento diretto, mirato e cadenzato secondo indicazioni del costruttore. Tunap credo che consigli ogni 10.000-20.000 km!

Io li farei entrambi, ogni tot pieni farne uno col gasolio speciale, ogni tot km Tunap!

Buona Immacolata anche a te!
 
Ciao Sofy!!! Come va? da quant'è che non ci sentiamo! E' bello risentirti parlare di benza... :D

Io onestamente sulla Scirocco ogni tanto faccio (con il prezzo alla pompa di adesso è meglio dire facevo :twisted: ) il pieno di benzina a 100 ottani. Diciamo che facevo tipo 4/5 pieni consecutivi di carburante speciale...poi magari tornavo alla benzina normale...poi di nuovo 4/5 di speciale.
Non sò se come procedura sia corretta o meno perchè di fatto facevo circa 1.500 km con ogni benzina. Da una parte credo che però così facendo avrei potuto avvertire maggiormente eventuali differenze.
Stà di fatto che con il motore originale io non ho notato assolutamente nessun cambiamento e questo mi porta a dire che secondo me è tutta una convinzione psicologica. Se il motore è stato progettato per girare a 95 ottani significa che mettendo una 98/100 ottani non si hanno miglioramenti di prestazioni. Gli ottani sono un indice di resistenza alla detonazione per cui se non si è toccata la centralina o se il motore non richiede questa benzina di fatto non si hanno margini di miglioramento.
Io l'unica differenza che ho notato stà nel fatto che gli scarichi (cromati all'esterno) con la 100 ottani tendono a sporcarsi di più, come se la benza portasse via più impurità. Forse dipende dalle condizioni climatiche...forse da vari filtri che espellono sporcizie...non sò se il merito sia della benzina o meno. ma comunque l'ho sottolineato sempre.
In conclusione direi che al motore sicuramente male non fa una benzina più "nobile"; questo è certo. Ma dire che migliorino le prestazioni mi pare onestamente una cavolata. O se le migliorano è roba verificabile solo al computer...su strada la differenza sul pedale del gas non la senti, questo è sicuro.
Poi con la speciale a 1.8 ? al litro :shock: :? E' pura follia! :evil:

Sul diesel invece non vale lo stesso discorso. Lì i miglioramenti in fatto di consumi sono avvertibili, carta alla mano. Per le prestazioni invece vale lo stesso discorso del benzina.

IMHO
 
ilopan ha scritto:
Io credo che se ogni tanto si fa un pieno di gasolio speciale (una sorta di aerosol al motore), si contribuisce a tenerlo in forma.
Una specie di trattamento programmato del tipo ogni 5 pieni ne faccio uno con gasolio speciale.

Ho letto l'articolo ed in fondo ci fa venire la voglia di usare molto il gasolio speciale! (io per la verità vado a benzina ed uso benzina Cartier, con questi prezzi!)

Paradossalmente il rincaro del gasolio normale potrebbe ridurre la forbice del diverso prezzo tra i due tipi di carburante, per la serie stiamo arrivando a 2 euro, manteniamo basso almeno il prezzo dello speciale!

La mia opinione è questa : magari farsi due conti se ogni tanto conviene farsi un trattamento col famoso Tunap che costa anche lui, però è un fluido/additivo che comporta miglioramenti anche per quanto riguarda altri apparati del motore.
Il Tunap mi sembra un prodotto d'eccellenza!

Insomma un gasolio speciale è un trattamento rateizzato, un additivo, è un trattamento diretto, mirato e cadenzato secondo indicazioni del costruttore. Tunap credo che consigli ogni 10.000-20.000 km!

Io li farei entrambi, ogni tot pieni farne uno col gasolio speciale, ogni tot km Tunap!

Buona Immacolata anche a te!

In effetti già mentre leggevo la prima parte del tuo messaggio avevo in mente (come giustamente sottolinei nella seconda parte) che a questo punto piuttosto che un trattamento una tantum col carburante speciale si possa pensare di effettuare a periodi ciclici un trattamento completo con i vari additivi (ma avremo gli stessi risultati?) stile Tunap o altro. Ora non per fare pubblicità, ma io usandoli sulla 320 d avuta in passato ad "occhio" ho notato una maggiore fluida, una silenziosità maggiore, leggermente più reattiva e sopratutto consumava qualcosa meno...anche se poi il risparmio totale compensava...e certe volte nemmeno, la spesa di acquisto.
Però magari la differenza la sente chi ci macina davvero tanti km con l'auto e sopratutto chi la tiene per migliaia di km (200.000?).
In effetti le foto nell'articolo parlavano chiaro.
 
DreamCar33 ha scritto:
Ciao Sofy!!! Come va? da quant'è che non ci sentiamo! E' bello risentirti parlare di benza... :D

Io onestamente sulla Scirocco ogni tanto faccio (con il prezzo alla pompa di adesso è meglio dire facevo :twisted: ) il pieno di benzina a 100 ottani. Diciamo che facevo tipo 4/5 pieni consecutivi di carburante speciale...poi magari tornavo alla benzina normale...poi di nuovo 4/5 di speciale.
Non sò se come procedura sia corretta o meno perchè di fatto facevo circa 1.500 km con ogni benzina. Da una parte credo che però così facendo avrei potuto avvertire maggiormente eventuali differenze.
Stà di fatto che con il motore originale io non ho notato assolutamente nessun cambiamento e questo mi porta a dire che secondo me è tutta una convinzione psicologica. Se il motore è stato progettato per girare a 95 ottani significa che mettendo una 98/100 ottani non si hanno miglioramenti di prestazioni. Gli ottani sono un indice di resistenza alla detonazione per cui se non si è toccata la centralina o se il motore non richiede questa benzina di fatto non si hanno margini di miglioramento.
Io l'unica differenza che ho notato stà nel fatto che gli scarichi (cromati all'esterno) con la 100 ottani tendono a sporcarsi di più, come se la benza portasse via più impurità. Forse dipende dalle condizioni climatiche...forse da vari filtri che espellono sporcizie...non sò se il merito sia della benzina o meno. ma comunque l'ho sottolineato sempre.
In conclusione direi che al motore sicuramente male non fa una benzina più "nobile"; questo è certo. Ma dire che migliorino le prestazioni mi pare onestamente una cavolata. O se le migliorano è roba verificabile solo al computer...su strada la differenza sul pedale del gas non la senti, questo è sicuro.
Poi con la speciale a 1.8 ? al litro :shock: :? E' pura follia! :evil:

Sul diesel invece non vale lo stesso discorso. Lì i miglioramenti in fatto di consumi sono avvertibili, carta alla mano. Per le prestazioni invece vale lo stesso discorso del benzina.

IMHO

Ciao carissimo,
in effetti era parecchio che non ci sentivamo e ovviamente anche a me fa piacere risentire te e tutti gli altri.
Ho parlato di diesel perché ovviamente l'articolo in questione di 4R prendeva in considerazione tale carburante, di cui adesso finalmente abbiamo prova provata. Spero che possano ripetersi in maniera altrettanto efficace anche sulle benzine speciali e non , anche perché come ben sai ne sono un moderato consumatore ;-)
Certo è che se il risultato fosse il medesimo, un pensierino ci sarebbe da farcelo ...
C'è però da dire che la benzina per sua natura stessa dovrebbe essere meno sporchevole del gasolio e lasciare meno detriti su valvole e quant'altro....
 
ciao carissimi,
io nella mia ho messo la benza speciale solo quand'ero in Polonia e costava meno che da noi quella normale :evil:

un paio di mesi fa ero in Austria, nel Tirolo: prezzo della benza all'ENI ? 1,39, quando in Italia era 1,55 :evil:

io ho passato i 20k km, voi due?
l'unica modifica che ho fatto alla mia bella è stato montare i paraspruzzi anteriori e posteriori, da vero barotto. :lol:
quelli originali, sono molto carini, discreti e utilissimi, almeno a me che sto in campagna.
 
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, fiumi di parole sono state spese in questi anni su questo forum, così come su altri per quanto riguarda la diatriba: carburanti normali o carburanti speciali. Finalmente, anche se non è una novità, 4r si è degnata nel fascicolo di Dicembre di pubblicare un servizio, seppure un po' sbrigativo, proprio sul parallelo utilizzo del diesel normale e di quello speciale.
La prova, per chi non avesse il giornale, ha messo a confronto 2 BMW 320d identiche alimentate per 50.000 km una con diesel normale, l'altra con speciale; il carburante utilizzato è stato il blu diesel dell'Eni, chissà che non ci sia già il video su 4ruote lab.
I risultati ci sono tutti, le immagini ed i rilievi parlano chiaro, si risparmia qualcosa e si mantiene maggiormente pulito il motore.
Adesso la domanda è, con i prezzi che oggi si hanno alla pompa, quanto davvero conviene, (considerato il surplus di prezzo da pagare), mantenere in forma il proprio motore sotto l'aspetto carburante?
Ciao e Buona Immacolata a tutti voi

ciao!
Ma tu ci credi davvero? Non sai che queste prove sono pilotate e pagate dalle compagnie per incentivarne l'uso e recuperare i loro costi?
Prova a chiedere una prova ad una società specializzata indipendente ed anonima e vedrai che belle sorprese!
Personalmente provai anni fa per 10.000km dato che pagava l'azienda ad usare gasolio speciale ma non notai nessun tipo di miglioria nè nei consumi tantomeno nelle prestazioni nè fumosità allo scarico(non avevo ancora il dpf)
per la pulizia di motore ed iniettori non ti so dire perchè avrei dovuto smontare il tutto! E la mia vettura fece tranquillamente 200.000km senza problemi!
Per quanto concerne i costi mi chiedo quanto vorresti risparmiare dato il costo decisamente più alto del gasolio?? Se anche ci fosse un risparmio nei consumi non sarebbe sicuramente così grande da far recuparare il costo iniziale maggiore! Quanto si potrebbe percorrere in più con un litro? 1 km? forse 2? non credo proprio!! sicuro che ne vale la pena???
Personalmente cerco di mettere sempre il gasolio più economico possibile e sono arrivato a 151.000km senza problemi e ho cambiato solo due filtri del gasolio!
 
poyel38 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, fiumi di parole sono state spese in questi anni su questo forum, così come su altri per quanto riguarda la diatriba: carburanti normali o carburanti speciali. Finalmente, anche se non è una novità, 4r si è degnata nel fascicolo di Dicembre di pubblicare un servizio, seppure un po' sbrigativo, proprio sul parallelo utilizzo del diesel normale e di quello speciale.
La prova, per chi non avesse il giornale, ha messo a confronto 2 BMW 320d identiche alimentate per 50.000 km una con diesel normale, l'altra con speciale; il carburante utilizzato è stato il blu diesel dell'Eni, chissà che non ci sia già il video su 4ruote lab.
I risultati ci sono tutti, le immagini ed i rilievi parlano chiaro, si risparmia qualcosa e si mantiene maggiormente pulito il motore.
Adesso la domanda è, con i prezzi che oggi si hanno alla pompa, quanto davvero conviene, (considerato il surplus di prezzo da pagare), mantenere in forma il proprio motore sotto l'aspetto carburante?
Ciao e Buona Immacolata a tutti voi

ciao!
Ma tu ci credi davvero? Non sai che queste prove sono pilotate e pagate dalle compagnie per incentivarne l'uso e recuperare i loro costi?
Prova a chiedere una prova ad una società specializzata indipendente ed anonima e vedrai che belle sorprese!
Personalmente provai anni fa per 10.000km dato che pagava l'azienda ad usare gasolio speciale ma non notai nessun tipo di miglioria nè nei consumi tantomeno nelle prestazioni nè fumosità allo scarico(non avevo ancora il dpf)
per la pulizia di motore ed iniettori non ti so dire perchè avrei dovuto smontare il tutto! E la mia vettura fece tranquillamente 200.000km senza problemi!
Per quanto concerne i costi mi chiedo quanto vorresti risparmiare dato il costo decisamente più alto del gasolio?? Se anche ci fosse un risparmio nei consumi non sarebbe sicuramente così grande da far recuparare il costo iniziale maggiore! Quanto si potrebbe percorrere in più con un litro? 1 km? forse 2? non credo proprio!! sicuro che ne vale la pena???
Personalmente cerco di mettere sempre il gasolio più economico possibile e sono arrivato a 151.000km senza problemi e ho cambiato solo due filtri del gasolio!

Ma si, tutto sommato credo di voler dare un pò di fiducia alle prove del 4 ruote lab, ma può anche essere vero ciò che dici.
Io però personalmente, quando ho avuto modo su auto diesel (adesso ho solo benza) di provare lo speciale in effetti mi son trovato un pò meglio. Non sò se ne valga la pena economicamente in effetti il risparmio, come ben dici, è minimo, a meno che non si facciano tantissimi km all'anno.
Certo è che se evitao incrostazioni e morchie varie, magari ti fanno durare il motore un pò di più, o magari no...è qui comunque che si gioca la partita e non sul litro in più o in meno di consumo medio.
Detto questo anche usando benzina normale e gasolio normale neppure io ho avuto mai grossi problemi...cosa che invece ho sperimentato, ahimè, con il gpl un pò di tempo fa.
 
Se uno se lo può permettere male non fa a metterlo. Personalmente faccio qualche pieno nei mesi più freddi dell'anno (tipo gennaio febbraio), perché ne avverto maggiormente i benefici: migliorano le partenze a freddo e la rotondità di funzionamento a bassi regimi, inoltre si intasa un pò di meno il filtro antiparcitolato, poiché facendo più freddo anche quest'ultimo fa più fatica a raggiungere la temperaruta di rigenerazione.

Quindi se proprio volete provarlo, consiglio di utilizzarlo nel periodo più freddo dell'anno.
 
In realtà c'era anche una prova di qualche tempo fa per le benzine speciali...la prova la fecero con una Mini Cooper S......vantaggi un po ovunque....anche in prestazioni...mi sembra che c'èra anche un motore aspirato.......vantaggi nulli se non mi ricordo male.

Ovvio rilevabili con la strumentazione e non con la guida di tutti i giorni.....

La prova ultima di 4R sul gasolio......si, potrebbe esserci qualcosa di pilotato....ultimamante si leggeva in giro che i gasoli speciali erano troppo secchi......che non erano compatibili con le BMW etc. etc....la prova sembra fugare proprio tutti questi dubbi...mettendo, guarda caso, proprio 2 belle BMW in prova..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
Se uno se lo può permettere male non fa a metterlo. Personalmente faccio qualche pieno nei mesi più freddi dell'anno (tipo gennaio febbraio), perché ne avverto maggiormente i benefici: migliorano le partenze a freddo e la rotondità di funzionamento a bassi regimi, inoltre si intasa un pò di meno il filtro antiparcitolato, poiché facendo più freddo anche quest'ultimo fa più fatica a raggiungere la temperaruta di rigenerazione.

Quindi se proprio volete provarlo, consiglio di utilizzarlo nel periodo più freddo dell'anno.

ma tu pensi quindi che 2 punti in piu di numero di cetanoi e un po' di detersivo possano migliorare così tanto la combustione da diminuire l'intasamento dpf?
tiengo dudas... :rolleyes:
 
Ho detto si intasa un pò di meno, non ho parlato di numeri........

I punti di cetano possono anche essere più di 2, dipende dalla marca.
 
Io l'ho usato per 6 mesi consecutivi ( bludiesel ) ma oggi son ritornato al gasolio normale... Sai com'è ora il Bludiesel costa solo 1.78? :evil: :( :? comunque devo essere sincero i risultati dopo un pò iniziano a vedersi, io con 50? di gasolio ( ultima volta fatto costava intorno ai 1.45 ) facevo in media 500km ( prevalenza autostrada ),invece quando ho cominciato col blu diesel agli inizi ero intorno ai 450km ma ultimamente ero arrivato a farne 650/700km e la rigenerazione del filtro era diventata cosa rara, quindi se non si infilavano altre accise io avrei continuato col bludiesel
 
Dopo 26.000 km fatti esclusivamente a Eni BluDiesel+ l'altra sera al pieno pre ponte mi sono spaventato: era arrivato a 1,76 ?/l: grazie Monti :evil:! Ma stiamo scherzando? Stop al gasolio speciale, ho fatto il pieno di quello normale a 1,66 ?/l. E devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito del migior funzionamento del mio 2.0 TDI 110 cv del Golf 6 :shock:: il motore è decisamente meno rumoroso, più pastoso ed omogeneo sia in accelerazione che ad andatura costante! Non scherzo: ho sempre fatto gasolio speciale Eni dal primo giorno che ho quest'auto, ma quasi quasi me ne pento, perchè il mio Golf funziona decisamente molto meglio con quello normale. Saluti a tutti e buone feste. :D
 
ogurek ha scritto:
io ho passato i 20k km, voi due?

Ciao Ogu!! :D
La mia è a circa 12mila km.
Per ora tutto originale ma tra un paio di mesi quando scadrà la garanzia... :D
Ho bello pronto un centrale dritto con catalizzatore 200 celle + terminale (silenziato sennò gli sbirri chi li sente! :D ) e un Intercooler della Audi S3. Poi una bella mappatina... ;)
 
Back
Alto