Scusate ma ci sono cose che capisco altre ...un po' meno :
sta' mattina alle 8.00 ero in una localita' con temperatura 0° C e il serbatoio del GPL non si riempiva ; A 57 litri (il bombolone ne tiene 70litri) mi fermo ed entro dal gestore e gli domando " scusi ma cosa succede? non sono mai arrivato a 57 litri e non e' ancora pieno? " Questo mi tira fuori il bollettino dell'ultimo "scarico" con varie scritte e parametri e..."le quantita' si ritengono effettuate alla temperatura di 4°C ...." "quindi ...,mi dice, il GPL come la benzina a basse temperature si restringono e alle alte si espandono..." e avanti con la spegazione.
Io quello che non ho capito e' : A fare rifornimento alla temperatura ambientale di 0° C ci ho perso o guadagnato ?
sta' mattina alle 8.00 ero in una localita' con temperatura 0° C e il serbatoio del GPL non si riempiva ; A 57 litri (il bombolone ne tiene 70litri) mi fermo ed entro dal gestore e gli domando " scusi ma cosa succede? non sono mai arrivato a 57 litri e non e' ancora pieno? " Questo mi tira fuori il bollettino dell'ultimo "scarico" con varie scritte e parametri e..."le quantita' si ritengono effettuate alla temperatura di 4°C ...." "quindi ...,mi dice, il GPL come la benzina a basse temperature si restringono e alle alte si espandono..." e avanti con la spegazione.
Io quello che non ho capito e' : A fare rifornimento alla temperatura ambientale di 0° C ci ho perso o guadagnato ?