GTI205KR ha scritto:
Si è solo un esperimento teorico e su carta. Comunque Renato, dividendo una pressione di 100.000 pa (1 bar) con (287X313.15°K) si ottiene 1.113 kgm³ come densità d'aria, dico bene?
Ora, consideriamo una cilindrata unitaria di 477.5 cm³ X 1.113 Kg/m³ ne consegue un calcolo di 4.775 m³ X 1.113 Kg/m³ e quindi = 5.314575 Kg m³ di massa d'aria aspirata.
5.314575/15 su di un rapporto stechiometrico di 15:1 mi da come risultato = 0.3545305 Kg/m³ di massa di carburante da iniettare ad ogni ciclo.
Mettiamo che il motore giri al massimo e che abbia un AxC di 82mmX90.4mm, con un massimo di 5500 rpm ed una velocità media del pistone di 16.573 m/s.
A 5500 rpm, con motore a 4 tempi, avremo 2250 iniezioni di carburante, od 1 ogni 2 giri dell' albero motore.
0.3545305 kg/m³ do carburante sono, in 2250 iniezioni, 797.18625 kg/m³ di carburante iniettato in ogni cilindro e che in 4 cilindri diventano = 3188.745 Kg/m³ di carburante iniettato.
siccome abbiamo una camera di 52 Cm³ sappiamo che inietteremo :
0.797186 grammi di carburante per centimetro cubo e quindi 41.453672 grammi per ogni camera di combustione. Avendo 4 camere di combustione il valore finale si attesta su 165.814688 grammi di carburante iniettato in 2250 cicli di combustione al massimo numero di giri motore. Finora tutto giusto?
Se ora volessi conoscere questo valore in Litri per centimetro cubo di ogni camera di combustione come dovrei procedere?
Allora:
Intanto noto che la cilindrata unitaria è cambiata rispetto a quella ipotizzata in precedenza
mi hai parlato di un motore sovralimentato, per cui presumo che 1 bar sia la sovralimentazione, per cui la pressione assoluta sarà circa 2 bar
per cui la densità sarà 2,23 kg/m^3
477.5 cm³ = 0,0004775 m³
per cui la massa di aria aspirata ad ogni ciclo sarà 0,00108 kg
e quella di carburante 0,0000719 kg
5500/2 = 2750 Almeno questa la potevi beccare!
A questo punto non so cosa vuoi calcolare, però, ad esempio il consumo di carburante, se è un 4 cilindri e quindi stiamo parlando di un motore di circa 2 litri sarà 0,0000719 x 4 x 2750 x 60 = 47 kg/h.