<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Car of the Year 2024 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Car of the Year 2024

La nuova Renault Scenic è stata proclamata Auto dell'Anno 2024 in una cerimonia che si è svolta al Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra (GIMS). La Renault Scenic E-Tech ha ottenuto il primo posto grazie ai 329 voti ottenuti.
Per 22 giurati, questo SUV è stato scelto come il migliore tra i sette finalisti. È la settima volta che Renault vince il trofeo Auto dell'Anno, che festeggia la sua 61ª edizione.
La BMW Serie 5, seconda, è stata vicina alla Renault Scenic, con un totale di 308 voti e 19 voti migliori, seguita dalla nuova Peugeot 3008, terza, con 197 e 3 voti migliori.
Le altre finaliste del premio:
Kia EV9 (190 punti),
Volvo EX30 (168),
BYD Seal (131)
Toyota C-HR (127).

In questa edizione, quattro dei sette modelli finalisti erano completamente elettrici, compreso il vincitore, mentre le altri tre avevano versioni completamente elettriche e/o plug-in.

Griglia di votazione

Paese_Giornalista_R.Scenic_BMW 5_Peug.3008_Kia EV9_Volv EX30_ BYD Seal_Toy.C-HR

TOTAL ______ 329 __ 308 __ 197 __ 190 __ 168 __ 131 __ 127
Austria
Horst Bauer:
6 _ 10 _ 1 _ 2 _ 0 _1 _ 5
Susanne Hofbauer 8 _ 10 _ 1 _ 1 _ 2 _ 1 _ 2
Dieter Hubmann 4 _ 8 _ 3 _ 4 _ 1 _ 2 _ 3
Belgium
Joost Bolle:
10 _ 0 _ 5 _ 3 _ 3 _ 4 _ 0
Stéphane Lemeret 7 _ 1 _ 4 _ 3 _ 3 _ 2 _ 5
Czech Rep.
Jiri Duchon:
4 _ 7 _ 4 _ 3 _ 3 _ 2 _ 2
Denmark
Søren W. Rasmussen
6 _ 9 _ 5 _ 1 _ 2 _ 1 _ 1
Finland
Velimatti Honkanen
5 _ 7 _ 3 _ 4 _ 2 _ 1 _ 3

France
Christophe Bourroux
9 _ 2 _8 _ 1 _ 1 _ 2 _ 2
Florence Lagarde 5 _ 10 _ 4 _ 3 _ 0 _ 0 _ 3
Guy L'Hospital 7 _ 4 _ 5 _ 3 _ 3 _ 1 _ 2
Yves Maroselli 6 _ 5 _ 5 _ 2 _ 3 _ 1 _ 3
Stèphane Meunier 7 _ 3 _ 6 _ 2 _ 3 _ 2 _ 2
Sylvain Reisser 7 _ 6 _ 5 _ 3 _ 1 _ 1 _ 2

Germany
Holger Appel
4 _ 10 _ 0 _ 3 _ 5 _ 0 _ 3
Alexander Bloch 6 _ 9 _ 2 _ 3 _ 4 _ 0 _ 1
Hanno Boblenz 5 _ 10 _ 5 _ 1 _ 4 _ 0 _ 0
Stefan Cerchez 3 _ 9 _ 3 _3 _ 4 _ 1 _ 2
Frank Mertens 4 _ 8 _ 3 _ 1 _ 5 _ 2 _ 2
Greece
Helen Xenakis 3 3 5 2 7 1 4
Hungary
Zsolt Csikós 6 5 1 3 4 5 1
Miklos Gajdan 7 2 2 3 4 5 2
Ireland
Michael McAleer 4 6 2 1 3 8 1

Italy
Silvia Baruffaldi
4 _ 3 _ 5 _ 3 _ 4 _ 4 _ 2
Andrea Brambilla 4 _ 2 _ 5 _ 4 _ 4 _ 3 _ 3
Mario Cianflone 4 _ 4 _ 5 _ 3 _ 4 _ 4 _ 1
Gian-Luca Pellegrini 5 _ 3 _ 2 _ 6 _ 2 _ 3 _ 4
Alberto Sabbatini 7 _ 3 _ 5 _ 2 _ 3 _ 3 _ 2
Giorgio Ursicino 5 _ 3 _ 4 _ 4 _ 3 _ 3 _ 3
Luxembourg
Alain Rousseau 7 2 5 4 1 5 1
Netherlands
Jaco Bijlsma
8 _ 4 _ 3 _ 1 _ 5 _ 4 _ 0
Frank Buma 8 _ 1 _ 3 _ 4 _ 6 _ 2 _ 1
Peter Hilhorst 10 _ 4 _ 3 _ 2 _ 2 _ 4 _ 0
Norway
Fred Magne Skillebaek 6 4 6 1 8 0 0
Poland
Roman Popkiewicz 5 5 2 8 2 0 3
Maciek Ziemek 4 5 3 7 1 1 4
Portugal
Francisco Mota 4 3 4 2 2 4 6
Joaquim Oliveira 4 6 5 2 0 5 3
Slovenia
Sebastjan Plevnjak 3 6 3 2 9 0 2

Spain
Félix Cerezo
6 _ 4 _ 4 _ 1 _ 3 _ 3 _ 4
Rafael Guitart 6 _ 5 _ 4 _ 3 _ 1 _ 3 _ 3
Pedro Martín 5 _ 7 _ 6 _ 2 _ 1 _ 1 _ 3
Juan I Eguiara 7 _ 6 _ 5 _ 2 _ 2 _ 1 _ 2
Xavier Pérez 8 _ 5 _ 5 _ 3 _ 1 _1 _ 2
Pere Prat 7 _ 5 _ 5 _ 5 _ 1 _ 1 _ 1
Sweden
Jan-Erik Berggren
2 _ 10 _ 1 _ 6 _ 4 _ 2 _0
Carl-Johan Lejland 1 _ 9 _ 2 _ 8 _ 3 _ 1 _ 1
Tommy Wahlström 4 _ 7 _ 1 _ 10 _ 3 _ 0 _ 0
Switzerland
Ramon Egger 5 8 2 3 2 2 3
Andreas Faust 5 7 1 4 1 4 3
Simon Tottoli 5 3 3 3 1 4 6
Turkey
Ufuk Sandik 9 1 5 1 1 7 1

United Kingdom
Andrew English
8 _ 4 _ 0 _ 1 _ 3 _4 _ 5
Andrew Frankel 5 _ 4 _ 3 _ 6 _ 2 _ 3 _ 2
Paul Horrell 8 _ 9 _ 2 _ 2 _ 3 _ 0 _ 1
Phil McNamara 7 _ 3 _ 1 _ 8 _ 4 _ 2 _ 0
Vicky Parrott 5 _ 4 _ 0 _ 6 _ 8 _ 2 _ 0
Mark Tisshaw 5 _ 5 _ 2 _ 6 _ 1 _ 2 _ 4

Secondo il mio modesto parere .., i giornalisti più (calcoratori) sono coloro che danno il voto 0 (zero)..., guarda caso : UK, Germania e Olanda....., anche i svedesi ...
Un bravo giornalista dovrebbe essere corretto (sincero), trasparente, imparziale....( obbediente a criteri obiettivi di valutazione; immune da inclinazioni o atteggiamenti personalistici...)..
In poche parole se questo concorso fosse (stato) organizzato in Germania lo avrebbero vinto sempre le automobili tedesche.....



https://www.caroftheyear.org/voting-grid.php
 
Ultima modifica:
In Stellantis si mangeranno le mani, l'auto dell'Anno 2024, assomiglia in modo notevole a una Peugeot. :emoji_astonished:

scenic-e-tech-auto-dellanno-2024.jpg
 
Per me bruttina, come le altre. E poi elettrica…
Avrei salvato la Peugeot 3008 o la CHR, come detto prima.
 
Ultima modifica:
Back
Alto