<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> captur | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

captur

Da libretto non risulta che non sia catenabile il cerchio da 17, ergo vuol dire che è consentito.
Comunque nel dubbio ho preso le catene ragno in modo che siano sicuramente montabili. Costano care ma sono anche più semplici da installare.
 
nel libretto a pagina 5.12 è indicato

Non si possono montare
catene sulle ruote 17?.
Se volete montare delle
catene, occorre tassativamente
procurarsi degli equipaggiamenti
specifici.
Consultate la Rete del marchio
 
Buongiorno a tutti. Vorrei sapere se qualcuno ha notizie della versione Diesel con il cambio a 6 marce. Ne parlavano qualche mese fa poi però non ho sentito più nulla. Vorrei acquistare Captur, ma se ci sono novità in arrivo posso tranquillamente aspettare qualche altro mese.
Grazie mille.
buona giornata
 
mai sentito parlare della sesta marcia, comunque ha solo 90 cv, certo con la sesta abbasserebbe ancora di più i consumi in autostrada
 
Eriol84 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Vorrei sapere se qualcuno ha notizie della versione Diesel con il cambio a 6 marce. Ne parlavano qualche mese fa poi però non ho sentito più nulla. Vorrei acquistare Captur, ma se ci sono novità in arrivo posso tranquillamente aspettare qualche altro mese.
Grazie mille.
buona giornata

Mi pare di aver letto che forse arrivava la 110 cv con 6 marce l'anno nuovo, ma di conferme non se ne sono avute.
Al momento l'unico 6 marce disponibile sulla diesel è il doppia frizione EDC...
 
pollei ha scritto:
nel libretto a pagina 5.12 è indicato

Non si possono montare
catene sulle ruote 17?.
Se volete montare delle
catene, occorre tassativamente
procurarsi degli equipaggiamenti
specifici.
Consultate la Rete del marchio

Hem, con "libretto" intendevo la carta di circolazione, non quello di uso e manutenzione. E lì non c'è traccia della non catenabilità.
Detto ciò è sempre bene accertarsi e in caso di dubbi chiedere in officina. Io con le ragno cmq vado sicuro.
 
No sono solo posteriori i sensori...
Volevo farvi una domanda: avendo poco spazio nel mio garage ho optato nella mia Captur gli specchietti esterni ripiegabili elettricamente: si può in qualche modo fare che tutte le volte che chiudo la vettura si chiudano anche i codesti? Grazie :)
 
non ho i finestrini richiudibili elettricamente ma so che per chiuderli devi premere il pulsante dall'interno e poi chiudere l'auto, non c'è la chiusura dell'auto insieme ai finestrini
 
Salve,
sarei intenzionato a prendere la Captur in versione diesel.
Avrei qualche domanda :
1) quanto consuma in media la versione diesel? (faccio 30.000 km annui di cui 20.000 in autostrada)
2) ho letto di problemi con l'esp, confermate ?
3) ho letto anche di sospensioni troppo rigide che vanno a discapito del comfort.

ringrazio tutti per le risposte
saluti
 
Ragazzi non mi dispiaec questa auto. Com'è il bagagliaio? Avendo bimba piccola quindi passeggino è da escludere a priori o ci sta tranquillamente?
 
Ho acquistato la Captur 898 tce?.completa di tutto ...devo dire che é una bella macchinina silenziosa consuma poco e non va poi così piano come credevo.
 
capturina75 ha scritto:
Ciao a tutti,
da poco più di tre settimane sono l'entusiasta proprietaria di una captur 900 tce live (con smartnav) colore bianco avorio perlato. Vorrei sentire il parere di altri possessori del tce 900, per sapere come si trovano con i consumi e le prestazioni del motore. A parere mio la captur è una delle macchine più accattivanti al momento in circolazione 8)
Ciao e a presto...
Ciao io ho la "berlino" 900 tce ?.mi trovo molto bene specialmente con i consumi anche se mi dicono che dopo 5000 km diminuiscono ulteriormente. E' una macchina dal design indubbiamente innovativo e accattivante, ha tutto e spero che la molta (forse troppa) elettronica faccia giudizio nel tempo!
 
Back
Alto