<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Captur vs Juke vs Kamiq vs Puma vs 2008 | Il Forum di Quattroruote

Captur vs Juke vs Kamiq vs Puma vs 2008

Quale scegliereste?

  • Ford Puma

    Votes: 4 22,2%
  • Peugeot 2008

    Votes: 2 11,1%
  • Renault Captur

    Votes: 4 22,2%
  • Nissan Juke

    Votes: 2 11,1%
  • Skoda Kamiq

    Votes: 6 33,3%

  • Total voters
    18
668663-5x2-lg.jpg


Le piccole crossover crescono .., vorrei proporvi questo confronto molto interessante apparso su ….
La Puma e la Kamiq sono le new entry.., mentre le altre concorrenti le conosciamo bene !
Quale tra queste cinque Crossover sarebbe la scelta ideale ?

Che differenze ci sono tra l'una e l'altra? Quali i pregi e i difetti? Le abbiamo provate in versioni eterogenee, con motori da 95 a 131 cavalli, con cambio manuale o automatico, spaziando tra le versioni per darvi la prospettiva più ampia possibile di cosa offre il mercato
https://www.motorbox.com/auto/auto-...aptur-2008kamiq-juke-2020-a-confronto#gallery

Peugeot 2008 Allure PureTech130 S&S


Nissan Juke 1.0 DIG-T DCT Tekna

Ford Puma 1.0 Ecoboost Hybrid St-Line X

Renault Captur TCe 130 EDC FAP Intens

Skoda Kamiq 1.0 TSI Ambition
 
se fossero le uniche auto in vendita e fossi costretto a sceglierne una, opterei per la Puma, l'unica con una linea decente, secondo il mio gusto.
 
concordo con @a_gricolo, non con @edoardosavoia , se fossi obbligato sceglierei la skoda, non una crossover-coupé ma una crossover quantomeno vera che non si atteggia a cose che non può essere, la puma sa di "carroarmato" che vorrebbe essere "sportivo"....la tristezza...come trovo triste la bmw serie 5 gt per lo stesso motivo...
 
Io ho votato la Kamiq; mi pare la migliore come utilizzo a 360 gradi ed anche come linea per me è sicuramente superiore alle francesi ed alla giapponese. La Puma è anche gradevole ma dentro mi sembra piccola
 
nessuna, ma se dovessi scegliere tra queste devo dire che finalmente peugeot dopo 20 anni è riuscita a fare un'auto che esteticamente non mi dispiace
 
curioso come le nuove esponenti di un segmento leader di mercato sembrano non piacere a nessuno :D
a me piacciono quasi tutte forse a sola esclusione della 2008
 
A me non ne piace nessuna, sia come tipologia che come estetica in generale. Ma si sa, ho gusti un po' in controtendenza rispetto al trend attuale.
Però ho dato una sbirciatina alla prova di Quattroruote della Puma e ho notato che ha ottime qualità di guida, sia come motore e prestazioni, che come comportamento su strada. Per cui, anche se non mi piace esteticamente e internamente mi lascia freddo, al limite la mia preferenza la darei alla Puma.
Però, se ho capito bene, non è disponibile con il cambio automatico, al quale non potrei più rinunciare.

(...e poi mi stanno simpatici i felini... :emoji_smiley:)
 
A me non ne piace nessuna, sia come tipologia che come estetica in generale. Ma si sa, ho gusti un po' in controtendenza rispetto al trend attuale.
Però ho dato una sbirciatina alla prova di Quattroruote della Puma e ho notato che ha ottime qualità di guida, sia come motore e prestazioni, che come comportamento su strada. Per cui, anche se non mi piace esteticamente e internamente mi lascia freddo, al limite la mia preferenza la darei alla Puma.
Però, se ho capito bene, non è disponibile con il cambio automatico, al quale non potrei più rinunciare.

(...e poi mi stanno simpatici i felini... :emoji_smiley:)

La 2008 è una leonessa :D

A me i SUV piacciono, ma questi sono troppo piccoli. Esteticamente la 2008 è la mia preferita, ma se ne comprassi uno oggi forse sarebbe la Skoda. Certo non con i motori 3 cilindri...
 
Al momento di queste ne ho visto in giro solo due e pure di sfuggita.
Non saprei dire nulla, a parte aver letto le prove.
 
Back
Alto