<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> capodanno e incidenti stradali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

capodanno e incidenti stradali

skamorza ha scritto:
arhat ha scritto:
a proposito proprio dieci minuti fa, sono stato superato mentre cercavo ai 60 di tenere grossomodo il limite di 50, linea di mezzeria continua in centro abitato curva incipiente da un giovanotto che ha infranto qualche articoletto del c.d.s. l'auto dietro di lui era di pretoriani, i quali secondo si sono interessati al fatto od hanno proseguito verso più confortevoli lidi ?
ne parlai tempo fa con un amico, appartenente alle forze dell'ordine. in quel caso venni superato ad alta velocità in una situazione simile alla tua, con la differenza che in quel caso chi mi superò rischio il frontale con l'auto dei carabinieri proveniente dal lato opposto. io mi stupii nel vedere che essi tranne un lampeggio insistente non cambiarono percorso inseguendo il "pirata".
l'amico poliziotto mi disse che i casi potevano essere due:
A) i carabinieri erano impegnati in altro servizio non derogabile.
B) i carabinieri avevano compiti differenti e NON prestavano solitamente servizio in ambito automobilistico, dunque impossibilitati tecnicamente a contestare l'infrazione.
Disse che l'unica speranza (abbastanza vana peraltro) era che si fossero segnati la targa effettuando controlli successivi. ciao.

c'è sempre anche il caso C): la pizza si fredda
 
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
arhat ha scritto:
a proposito proprio dieci minuti fa, sono stato superato mentre cercavo ai 60 di tenere grossomodo il limite di 50, linea di mezzeria continua in centro abitato curva incipiente da un giovanotto che ha infranto qualche articoletto del c.d.s. l'auto dietro di lui era di pretoriani, i quali secondo si sono interessati al fatto od hanno proseguito verso più confortevoli lidi ?
ne parlai tempo fa con un amico, appartenente alle forze dell'ordine. in quel caso venni superato ad alta velocità in una situazione simile alla tua, con la differenza che in quel caso chi mi superò rischio il frontale con l'auto dei carabinieri proveniente dal lato opposto. io mi stupii nel vedere che essi tranne un lampeggio insistente non cambiarono percorso inseguendo il "pirata".
l'amico poliziotto mi disse che i casi potevano essere due:
A) i carabinieri erano impegnati in altro servizio non derogabile.
B) i carabinieri avevano compiti differenti e NON prestavano solitamente servizio in ambito automobilistico, dunque impossibilitati tecnicamente a contestare l'infrazione.
Disse che l'unica speranza (abbastanza vana peraltro) era che si fossero segnati la targa effettuando controlli successivi. ciao.

c'è sempre anche il caso C): la pizza si fredda

È la specializzazione bellezza...
 
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
arhat ha scritto:
a proposito proprio dieci minuti fa, sono stato superato mentre cercavo ai 60 di tenere grossomodo il limite di 50, linea di mezzeria continua in centro abitato curva incipiente da un giovanotto che ha infranto qualche articoletto del c.d.s. l'auto dietro di lui era di pretoriani, i quali secondo si sono interessati al fatto od hanno proseguito verso più confortevoli lidi ?
ne parlai tempo fa con un amico, appartenente alle forze dell'ordine. in quel caso venni superato ad alta velocità in una situazione simile alla tua, con la differenza che in quel caso chi mi superò rischio il frontale con l'auto dei carabinieri proveniente dal lato opposto. io mi stupii nel vedere che essi tranne un lampeggio insistente non cambiarono percorso inseguendo il "pirata".
l'amico poliziotto mi disse che i casi potevano essere due:
A) i carabinieri erano impegnati in altro servizio non derogabile.
B) i carabinieri avevano compiti differenti e NON prestavano solitamente servizio in ambito automobilistico, dunque impossibilitati tecnicamente a contestare l'infrazione.
Disse che l'unica speranza (abbastanza vana peraltro) era che si fossero segnati la targa effettuando controlli successivi. ciao.

c'è sempre anche il caso C): la pizza si fredda
certamente. ma credo che quando una persona è nelle condizioni di castigare pesantemente un guidatore che ti ha costretto a frenare bruscamente per evitare un frontale (nel caso da me citato), non si faccia pregare due volte e lo faccia.
 
A volte c'è anche l'eccezione, però, che risulta confortante per lo meno fino al momento in cui non si riflette sul fatto che si tratti, appunto, di un'eccezione.

Primavera scorsa, domenica mattina, centro abitato (vero ma deserto), tratto di strada con leggere curve, edifici da entrambi i lati. Procedevo a velocità ossequiosa quando a un certo punto da una strada laterale alla mia destra esce letteralmente di volata un ciclista che mi passa davanti svoltando alla sua sinistra per andare nella direzione da cui io provenivo. Non l'ho preso in pieno, con le immaginabili conseguenze (facile ipotizzare i titoli suoi giornali circa il povero ciclista investito dal suv), solo ed esclusivamente per volontà della sorte; un secondo di ritardo (mio o suo) avrebbe reso inevitabile un urto dal quale non sarebbe certo uscito in vita.

Il povero ciclista, appartenente per definizione alla categoria degli utenti della strada più "deboli" e quindi degni della massima solidarietà, non batté ciglio e proseguì il suo viaggio, mentre io mi ero fermato in mezzo alla strada dopo intensa frenata (fatta a posteriori, per via della paura).
Fatto sta che nella direzione opposta alla mia sopraggiungeva un'auto dei carabinieri che assistette a tutta la rapida scena; ebbene, nello specchietto ho visto che hanno raggiunto e (udite udite) fermato il ciclista.
Ancora oggi voglio coltivare l'illusione che non si siano limitati a ciò.
 
Back
Alto