<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> capodanno e incidenti stradali | Il Forum di Quattroruote

capodanno e incidenti stradali

qui nella mia provincia, l'anno si è concluso con un giovane di 26 anni che si è andato ad ammazzare contro un albero poco prima della mezzanotte, e si è aperto con una signora che è morta tornando a casa con marito e cognati, e un pedone investito e ucciso.

roba da bollettino di guerra.
 
belpietro ha scritto:
qui nella mia provincia, l'anno si è concluso con un giovane di 26 anni che si è andato ad ammazzare contro un albero poco prima della mezzanotte, e si è aperto con una signora che è morta tornando a casa con marito e cognati, e un pedone investito e ucciso.

roba da bollettino di guerra.

Purtroppo nelle feste dove "bisogna" divertirsi a tutti i costi succede sempre di peggio. Guarda anche la storia dei botti...
 
belpietro ha scritto:
qui nella mia provincia, l'anno si è concluso con un giovane di 26 anni che si è andato ad ammazzare contro un albero poco prima della mezzanotte, e si è aperto con una signora che è morta tornando a casa con marito e cognati, e un pedone investito e ucciso.
roba da bollettino di guerra.
non ho ancora il resoconto degli incidenti stradali, comunque le prime notizie non sono esaltanti neppure dalle mie parti :? :

http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2012/01/01/news/capodanno-in-fvg-decine-di-minorenni-in-coma-etilico-1.3006886

Capodanno, in Fvg decine di minorenni in coma etilico
Il fenomeno è stato registrato in tutta la regione: da Tolmezzo a Trieste, da Udine alle altre città dove si sono svolte feste all'aperto. In alcuni casi solo il pronto intervento dei sanitari ha evitato drammi
Decine di giovani, quasi tutti minorenni, sono finiti questa mattina negli ospedali del Friuli Venezia Giulia per aver fatto un uso smodato di vino e superalcolici la notte di san Silvestro. Il fenomeno è stato registrato in tutta la regione: da Tolmezzo (Udine) a Trieste, da Udine alle altre città dove si sono svolte feste all'aperto. In alcuni casi solo il pronto intervento dei sanitari ha evitato drammi. Quello dell'alcolismo è una piaga antica in Friuli Venezia Giulia. Da alcuni anni ad abusare sono proprio i giovanissimi un fenomeno che allarma gli operatori sanitari e le forze dell'ordine. L'abuso di alcol è anche all'origine di alcune risse scoppiate a Trieste che hanno causato una decina di feriti non gravi
 
purtroppo più si va avanti e meno ci sappiamo divertire, specie i giovani!
Chi mi sa spiegare pechè ci si diverte ad andare in discoteca dalle 24 alle 6 di mattina mentre se ci vai dalle 21 all'1 diventa un mortorio?
 
belpietro ha scritto:
qui nella mia provincia, l'anno si è concluso con un giovane di 26 anni che si è andato ad ammazzare contro un albero poco prima della mezzanotte, e si è aperto con una signora che è morta tornando a casa con marito e cognati, e un pedone investito e ucciso.

roba da bollettino di guerra.

è il motivo del perchè all'ultimo non mi muovo da casa.....
 
Ci si può peraltro consolare pensando a tutti coloro che negli ultimi tempi sono stati pesantemente multati per essere andati a 65 su qualche rettilineo deserto oppure per essersi messi al volante dopo aver bevuto una birra.
 
marimasse ha scritto:
Ci si può peraltro consolare pensando a tutti coloro che negli ultimi tempi sono stati pesantemente multati per essere andati a 65 su qualche rettilineo deserto oppure per essersi messi al volante dopo aver bevuto una birra.

Già...
 
a proposito proprio dieci minuti fa, sono stato superato mentre cercavo ai 60 di tenere grossomodo il limite di 50, linea di mezzeria continua in centro abitato curva incipiente da un giovanotto che ha infranto qualche articoletto del c.d.s. l'auto dietro di lui era di pretoriani, i quali secondo si sono interessati al fatto od hanno proseguito verso più confortevoli lidi ?
 
:D :D :D

Cmq io a capodanno ho lavorato fino alle 5.00 e dopo con il capo e i colleghi ci siamo bevuti il mondo almeno le pulizie sono state fatte allegramente.

P.s. guidava la mia ragazza che è astemia :D
 
arhat ha scritto:
...limite di 50, linea di mezzeria continua in centro abitato curva incipiente...
Il limite 50 e la linea continua, purtroppo, non fanno testo in quanto a concreta pericolosità del "non rispetto", visto che vengono piazzati un po' ovunque all'insegna dello scientifico principio "meglio abbondare...".

Molto più significativi mi sembrano gli altri dati (centro abitato e, soprattutto, curva incipiente), dai quali si può effettivamente dedurre che il giovanotto si stesse comportando in maniera oggettivamente pericolosa.
Comunque, come ben sa chiunque osservi, non sono certo le manovre effettivamente pericolose o maleducate ad interessare i grandi e piccoli promotori e sostenitori delle roboanti "tolleranze zero"...
 
arhat ha scritto:
a proposito proprio dieci minuti fa, sono stato superato mentre cercavo ai 60 di tenere grossomodo il limite di 50, linea di mezzeria continua in centro abitato curva incipiente da un giovanotto che ha infranto qualche articoletto del c.d.s. l'auto dietro di lui era di pretoriani, i quali secondo si sono interessati al fatto od hanno proseguito verso più confortevoli lidi ?
ne parlai tempo fa con un amico, appartenente alle forze dell'ordine. in quel caso venni superato ad alta velocità in una situazione simile alla tua, con la differenza che in quel caso chi mi superò rischio il frontale con l'auto dei carabinieri proveniente dal lato opposto. io mi stupii nel vedere che essi tranne un lampeggio insistente non cambiarono percorso inseguendo il "pirata".
l'amico poliziotto mi disse che i casi potevano essere due:
A) i carabinieri erano impegnati in altro servizio non derogabile.
B) i carabinieri avevano compiti differenti e NON prestavano solitamente servizio in ambito automobilistico, dunque impossibilitati tecnicamente a contestare l'infrazione.
Disse che l'unica speranza (abbastanza vana peraltro) era che si fossero segnati la targa effettuando controlli successivi. ciao.
 
Back
Alto