<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> capisco che in molti... | Il Forum di Quattroruote

capisco che in molti...

hanno avuto brutte esperienze con vetture del gruppo vw...e peggio con l'assistenza.... ma noto un certo accanimento che spesso sfocia nella ricerca maniacale di problemi.... di comportamenti strani.. scorretti, o di comportamenti delle vetture del gruppo che sinceramente con tutta la buona volontà non vedo...non riscontro nel mio giro ampio di possessori di vetture del gruppo... come se alcuni componenti di questo forum risultino oramia(magari a ragione) talmente inca con la vw da esagerare enfatizzare o vedere cose piu grosse del dovuto....

misbaglierò ma questo traspare....

saluti

e non linciatemi, capisco chi ha un dsg7 ed è incazzato... capisco meno altri con problemi meno lampanti, .

saluti
 
Discorso azzeccato...dipende sempre da che modello e versione viene il guasto....i diesel ,non soffrono di particolari problemi ,i cambi manuali nemmeno,per esempio...parlando di guasti gravi ( vedere post di Claudik) ....i nuovi 1.4 tsi manuali ,mah,aspettiamo.potrebbero andare benissimo ...chi lo sa...poi la magagnetta c'è sempre ,io ad esempio ho una strana vibrazione al minimo che non si sa proprio cosa sia ,eppure non da errore il vag e l'auto va benissimo ,non credo che siano problemoni insormontabili....al tagliando ,vedremo di capire meglio ;)
 
Il problema è semplice: se uno paga una auto vw piu' delle altre case , è normale che poi si aspetti qualcosa in piu' a livello di affidabilita' ,che poi è tanto decantata dalla casa madre. Se poi sorgono vari problemi , vedi DSG 7 m, tsi 160 cv, iniettori passat, turbina rotta a 74.000km ( mio caso ) mi sembra del tutto normale che uno si arrabbi un poco in piu' di un possessore di auto di altre case generaliste.Se poi si mette il menefreghismo della Vw, allora val la pena comprare auto coreane, le quali non solo danno 5 o 7 anni di garanzia, ma hanno pure un livello qualitativo generale moooolto migliorato rispetto agli anni passati.
 
gallongi ha scritto:
Discorso azzeccato...dipende sempre da che modello e versione viene il guasto....i diesel ,non soffrono di particolari problemi ,i cambi manuali nemmeno,per esempio...parlando di guasti gravi ( vedere post di Claudik) ....i nuovi 1.4 tsi manuali ,mah,aspettiamo.potrebbero andare benissimo ...chi lo sa...poi la magagnetta c'è sempre ,io ad esempio ho una strana vibrazione al minimo che non si sa proprio cosa sia ,eppure non da errore il vag e l'auto va benissimo ,non credo che siano problemoni insormontabili....al tagliando ,vedremo di capire meglio ;)

bravo andrea..un bel quotone a te ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Discorso azzeccato...dipende sempre da che modello e versione viene il guasto....i diesel ,non soffrono di particolari problemi ,i cambi manuali nemmeno,per esempio...parlando di guasti gravi ( vedere post di Claudik) ....i nuovi 1.4 tsi manuali ,mah,aspettiamo.potrebbero andare benissimo ...chi lo sa...poi la magagnetta c'è sempre ,io ad esempio ho una strana vibrazione al minimo che non si sa proprio cosa sia ,eppure non da errore il vag e l'auto va benissimo ,non credo che siano problemoni insormontabili....al tagliando ,vedremo di capire meglio ;)

bravo andrea..un bel quotone a te ;)

giusto!!!
 
topomillo ha scritto:
hanno avuto brutte esperienze con vetture del gruppo vw...e peggio con l'assistenza.... ma noto un certo accanimento che spesso sfocia nella ricerca maniacale di problemi.... di comportamenti strani.. scorretti, o di comportamenti delle vetture del gruppo che sinceramente con tutta la buona volontà non vedo...non riscontro nel mio giro ampio di possessori di vetture del gruppo... come se alcuni componenti di questo forum risultino oramia(magari a ragione) talmente inca con la vw da esagerare enfatizzare o vedere cose piu grosse del dovuto....

misbaglierò ma questo traspare....

saluti

e non linciatemi, capisco chi ha un dsg7 ed è incazzato... capisco meno altri con problemi meno lampanti, .

saluti

racconto per la terza volta,
ma non inka, solo deluso, perche' piu' o meno sono tutti cosi'.
Causa frizione difettosa:
-ci porta la macchina, smontiamo, fotografiamo e mandiamo, poi l' ispe valuta
-frizione 20.000 km :?: Non la passano
-frizione 20.000 km..... non la passano
-Non si preoccupi le passano tutto tranne un contributo disco frizione
( che sara' poi di 200 E ) in quanto materiale di usura.
Questo in 4 conce diversi, il primo dei 4, quello che mi ha venduto l' auto :cry:
 
I guasti ci sono, non vedo accanimento. Vedo comprensibile nervosismo nei confronti di VW e concessionari che fan orecchie da mercante.
 
topomillo ha scritto:
hanno avuto brutte esperienze con vetture del gruppo vw...e peggio con l'assistenza.... ma noto un certo accanimento che spesso sfocia nella ricerca maniacale di problemi.... di comportamenti strani.. scorretti, o di comportamenti delle vetture del gruppo che sinceramente con tutta la buona volontà non vedo...non riscontro nel mio giro ampio di possessori di vetture del gruppo... come se alcuni componenti di questo forum risultino oramia(magari a ragione) talmente inca con la vw da esagerare enfatizzare o vedere cose piu grosse del dovuto....

misbaglierò ma questo traspare....

saluti

e non linciatemi, capisco chi ha un dsg7 ed è incazzato... capisco meno altri con problemi meno lampanti, .

saluti

mi stupisce un post del genere.. è tanto strano che chi ha speso oltre 30.000? per una macchina che si guasta in modo grave e viene abbandonato dalla casa abbia il dente avvelenato?
 
concordo con quanto scritto sopra.
I guasti ci sono per qualsiasi marca ma nei post che leggo noto che le persone non si lamentano tanto di quelli ma del comportamento di menefreghismo che dimostra VW in questi casi. (pochi? tanti? non posso saperlo.. )

Se poi ci aggiungiamo le campagne pubblicitarie basate principalmente sul "customer care", sulla qualità delle loro vetture e che i richiami non sono proprio il loro forte..
comprendo l'insoddisfazione generale.
 
Bisogna però cercare un po di equilibrio tra terrore e razionalità.se ci fosse un'altissima percentuale di insoddisfatti,altissima intendo altissima ,la vw non avrebbe consensi cosi ampi..ci siamo? Poi se uno spende tanti soldi e l'auto si rompe ,sono solidale per primo, qui tutti lavoriamo seriamente e i soldi sono importanti per tutti ;)
 
gallongi ha scritto:
Bisogna però cercare un po di equilibrio tra terrore e razionalità.se ci fosse un'altissima percentuale di insoddisfatti,altissima intendo altissima ,la vw non avrebbe consensi cosi ampi..ci siamo? Poi se uno spende tanti soldi e l'auto si rompe ,sono solidale per primo, qui tutti lavoriamo seriamente e i soldi sono importanti per tutti ;)

ma mi spieghi chi fa terrore? quello che non capisco è questa apologia di vw... stiamo dicendo che tutte le vw fanno schifo e si rompono? NO.

Stiamo dicendo che abbiamo avuto problemi gravissimi e che la casa se ne è lavata le mani, l'ultima cosa da fare è minimizzare.

Qualcuno ha deciso di vendere l'auto disastrata e cambiare marchio, altri hanno ripreso vag sperando bene e poi ci sono persone come me che sono indecise.

In merito all'entità e alla diffusione dei problemi ti ho già dimostrato che per 1.2 TSI (varie potenze), 1.4 TSI (varie potenze), 1.6 TDI e DSG7 il tema è molto concreto per i vari marchi del gruppo quindi davvero non capisco.

L'hai notato che ultimamente il forum vw è pieno di discussioni relative a problemi? tutti terroristi? c'è anche chi ha rotto un cambio manuale o il turbo di un 2 litri diesel ...

Non è comprensibile poi da parte nostra (chi ha avuto problemi) una certa freddezza nei confronti dei nuovi modelli vw e una certa prudenza nel consigliare l'acquisto di una vw visto come si è comprotata la casa con noi in caso di problemi?

Io adoro la mia golf ma non mi fa stare tranquillo visto i problemi che mi ha dato e l'atteggiamento della casa.
 
drsax1977 ha scritto:
concordo con quanto scritto sopra.
I guasti ci sono per qualsiasi marca ma nei post che leggo noto che le persone non si lamentano tanto di quelli ma del comportamento di menefreghismo che dimostra VW in questi casi. (pochi? tanti? non posso saperlo.. )

Se poi ci aggiungiamo le campagne pubblicitarie basate principalmente sul "customer care", sulla qualità delle loro vetture e che i richiami non sono proprio il loro forte..
comprendo l'insoddisfazione generale.

precisamente, era proprio di questo che parlavamo in qualche discussione fa.

Se la casa avesse fatto un richiamo o offerto la riparazione in garanzia o esteso gratuitamente la garanzia della riparazione per un lungo periodo mi avrebbe CONQUISTATO e FIDELIZZATO perchè i prodotti vw mi piacciono ma io non mi fido più ora a comprarli.

Invece niente, mi applicano la lista di correntezza come se mi facessero un favore nonostante la garanzia estesa.. (significa che ho pagato io poco ma ho pagato).

Mi tengono la macchina ferma settimane senza auto di cortesia..

Propongo di ritirare la macchina e dopo solo 2 anni e mezzo me la valutano meno del 40% di quanto l'ho pagata...

Aggiungi il fatto che fuori dall'europa la casa ha fatto/è stata costretta a fare richiami e capisci che l'insoddisfazione è molto alta.

Eppure alla casa basterebbe poco per riconquistare i clienti, nel mio caso ad esempio basterebbe una telefonata o una raccomandata dove mi dicono che mi riconoscono garanzia estesa per motore (1.4 TSI 160cv) e cambio (DQ200, DSG 7 marce a secco) a 7 anni a causa della loro cagionevolezza intrinseca.
 
Back
Alto