<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Capacità serbatoio Skoda Octavia | Il Forum di Quattroruote

Capacità serbatoio Skoda Octavia

Ho effettuato il rifornimento di carburante quando oramai la lancetta del carburante era in prossuimità dello zero assoluto e sull display del columbus mi è venuta fuori una finestra che mi informava che il carburante era esaurito e a quel punto c'è la possibilità anche attivare la ricerca del distributore più vicino.

Con stupore ho constatato che sono riuscito a introdurre nel serbatoio "solamente" 43.5 litri riempendo anche il vaso di espansione che teoricamente non si dovrebbe mai fare.

Pertanto, quando il serbatoio risulta essere oramai vuoto e attenendosi alle istruzioni che sconsigliano di riempire fino all'orlo il serbatoio si possono introdurre (nella mia) circa 40 litri, anche se il serbatoio dovrebbe avere una capacità di 50.

Chiedo anche agli altri posessori dalla nova Octavia se anche a loro succede la sessa cosa, o se è la mia auto a mal segnalare il livello di carburante presente nel serbatoio.

P.S.: Se una critica posso fare alla nuova Octavia è proprio riguardo la capacità del serbatoio, 50 litri sono troppo pochi.
PER IL RESTO E' UN MACCHINONE!!!!! :thumbup: :thumbup:
 
zampad11 ha scritto:
Ho effettuato il rifornimento di carburante quando oramai la lancetta del carburante era in prossuimità dello zero assoluto e sull display del columbus mi è venuta fuori una finestra che mi informava che il carburante era esaurito e a quel punto c'è la possibilità anche attivare la ricerca del distributore più vicino.

Con stupore ho constatato che sono riuscito a introdurre nel serbatoio "solamente" 43.5 litri riempendo anche il vaso di espansione che teoricamente non si dovrebbe mai fare.

Pertanto, quando il serbatoio risulta essere oramai vuoto e attenendosi alle istruzioni che sconsigliano di riempire fino all'orlo il serbatoio si possono introdurre (nella mia) circa 40 litri, anche se il serbatoio dovrebbe avere una capacità di 50.

Chiedo anche agli altri posessori dalla nova Octavia se anche a loro succede la sessa cosa, o se è la mia auto a mal segnalare il livello di carburante presente nel serbatoio.

P.S.: Se una critica posso fare alla nuova Octavia è proprio riguardo la capacità del serbatoio, 50 litri sono troppo pochi.
PER IL RESTO E' UN MACCHINONE!!!!! :thumbup: :thumbup:
sulla mia ho messo 47,in più quello che restava
 
Una settimana fa con la mia (1.6 MPI... FL '09) ero arrivato ad avere da CDB autonomia 0 KM.... Il giorno dopo ho rifornito...

Capacità serbatoio 55 lt... Immessi alla pompa 54.47 lt...!!!!
 
Fatti 2 pieni e ci son stati 70? a fatica,poco più di 43 litri.
La lancetta non era sullo 0 ma a metà della zona rossa,autonomia residua 50 km,ma con 7 litri ne farei almeno 130 di km,mistero.
 
zampad11 ha scritto:
Ho effettuato il rifornimento di carburante quando oramai la lancetta del carburante era in prossuimità dello zero assoluto e sull display del columbus mi è venuta fuori una finestra che mi informava che il carburante era esaurito e a quel punto c'è la possibilità anche attivare la ricerca del distributore più vicino.

Con stupore ho constatato che sono riuscito a introdurre nel serbatoio "solamente" 43.5 litri riempendo anche il vaso di espansione che teoricamente non si dovrebbe mai fare.

Pertanto, quando il serbatoio risulta essere oramai vuoto e attenendosi alle istruzioni che sconsigliano di riempire fino all'orlo il serbatoio si possono introdurre (nella mia) circa 40 litri, anche se il serbatoio dovrebbe avere una capacità di 50.

Chiedo anche agli altri posessori dalla nova Octavia se anche a loro succede la sessa cosa, o se è la mia auto a mal segnalare il livello di carburante presente nel serbatoio.

P.S.: Se una critica posso fare alla nuova Octavia è proprio riguardo la capacità del serbatoio, 50 litri sono troppo pochi.
PER IL RESTO E' UN MACCHINONE!!!!! :thumbup: :thumbup:

Avevo aperto anche un thread analogo... Ho uno octavia III forzando un po' con pompa al max sono riuscito a fare 47 litri. Non ti fermare non appena scatta ma riprova tirando quache mm indietro la pompa perchè il gasolio fa parecchia schiuma.

Comunque confermo anche io che la capacità del serbatoio della nuova octavia non è il massimo...
 
Stesso problema con la superb serbatoio piccolo.sinceramente mai visto accendersi spia della riserva però con lancetta quasi sul rosso 47l
 
Anche a me è capitato di notare questa peculiarità...

faccio gasolio quando si accende la spia, ma senza consumare troppo la riserva...
risultato: per fare il pieno spendo di più sulla citroen C3 di mia moglie... (a parità di distributore e pompa...)...

sinceramente trovo strano che un auto che è fatta anche per le flotte ed i "commessi viaggiatori" abbia una autonomia ridotta dalla scarsa capacità del serbatoio...

altra osservazione:
al primo pieno mi sembrava che l'auto consumasse uno sproposito...
vedevo la lancetta scendere quasi a vista d'occhio...
la lancetta fa una corsa di 270° (ero abituato ad una golf con corsa lancetta 90°)... il serbatoio è più piccolo...
risultato sembra che l'auto consumi uno sproposito...

invece sono comunque sopra i 20 km/l su statale... con octavia 3 1.6 tdi wagon...
saluti.
 
Sulla vecchia octy 1.6 mpi ero arrivato a 54 litri ma di norma ero sui 52

Con la yety a 47,4 ieri pomeriggio e il cb mi segnava 70km di autonomia.

Strano ma comunque faccio sempre oltre 45 litri !!
 
Oggi ho riempito fino allo scatto della pompa. La benzinaia senza forzare nulla ha messi 41 litri ma non ero nemmeno in riserva. Quindi presumibile davvero 50litri almeno di capienza.
Purtroppo all'interno c'è un piccolo sportellino tondo a scatto che remde difficile dosare il riempimento fino all'orlo.
 
rosberg ha scritto:
Oggi ho riempito fino allo scatto della pompa. La benzinaia senza forzare nulla ha messi 41 litri ma non ero nemmeno in riserva. Quindi presumibile davvero 50litri almeno di capienza.
Purtroppo all'interno c'è un piccolo sportellino tondo a scatto che remde difficile dosare il riempimento fino all'orlo.

Quindi credo sia la mia che non indica in maniera corretta la quntità esatta e/o verosimile di gasolio presente nel serbatoio :cry: :cry:

Anche se un pò mi dispiace, mi sforzo di vedre il bicchiere mezzo pieno, nel senso che quando mi appare sul display il messagggio accompagnato dall'allarme acustico so di avere ancora una buona autonomia e non occorre che mi precipiti al distributore. Anche perchè quasi sempre, se mi trovo per le mie faccende vicino al confine, vado in Slovenia a fare gasolio (che oltre a costare meno, stamattina alla OMV, società Austriaca, l'ho pagato ? 1.378 al litro è di migliore qualità di quello Italiano) percui devo fare km in più che non andare distributore vicino a casa mia (oggi prezzo pieno a ? 1.619 al litro meno ? 0.090 di agevolazione Regionale ? 1.529 litro).
 
anche io stesso problema. Con la II ci ho fatto stare fino a 55 litri.
Proprio ieri, con 100km di autonomia sono riuscito a fatica a far entrare 40 litri... troppo pochi
 
Ho fatto il primo rifornimento dopo il primo pieno e ho introdotto 47.77 litri di 98 ottani.

30 km residui dal CDB e serbatoio quasi a secco (quasi), non ho forzato per mettere più carburante dopo lo scatto.

I 50 lt di capienza sono ovviamente confermati.
 
Ieri, nonostante il computer di borde segnasse ancora 65 km di autonomia, ho inserito oltre 46 litri di carburante.
Quindi confermo anche io i 50 di capacità.
 
Ciao, confermo la stranezza sulla mia Octavia:
30km di autonomia residua
Riforniti 43 litri di gasolio

o l'autonomia indicata è errata oppure ho qualcosa che non va nel serbatorio.

Ho notato un'altra cosa diversa dalle altre auto che ho avuto ultimamente. In pratica in genere, dopo un pieno (pieno pieno intendo) la lancetta del carburante ci metteva un bel po' prima di cominciare a muoversi. Diciamo che almeno 100-150km li facevo senza il minimo movimento della lancetta. Con questa o0ctavia, la lancetta comincia a scendere sin da subito. Potrebbe essere un comportamento normale, ma magari invece è un indice del fatto che il sebatoio non si riempie bene.
 
Back
Alto