<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> capacità ibrido yarisauris | Il Forum di Quattroruote

capacità ibrido yarisauris

Gentili frequentatori del forum, ho un quesito da sottoporvi: non avendo molta esperienza in tema di motori ibridi, mi chiedevo se le batterie montate su yaris ed auris ibride abbiano la stessa capacità. Ho visto su internet che il pacco batt della yaris è da 6,5 ampere, mentre non ho trovato nulla sulla auris.
In definitiva, quindi, vi chiedo quale sia il miglior ibrido tra yaris ed auris in termini di risparmio energetico e, quindi, di minori consumi.
Grazie
 
Adesso non ho modo di controllare, ma, a memoria, mi pare checle batterie di Auris HSD siano da 6,5 Ah a 201 V di tensione.

La capacità va espressa in Ah e non semplicemente A e, per sapere quanta energia possono
immagazzinare, è importante anche la tensione.

Il power train di Yaris HSD è derivato da quello di Prius II. Non so a quali aggiornamenti abbiano provveduto, ma direi che quello dell'Auris è di concezione più recente. .
 
renatom ha scritto:
Adesso non ho modo di controllare, ma, a memoria, mi pare checle batterie di Auris HSD siano da 6,5 Ah a 201 V di tensione.

La capacità va espressa in Ah e non semplicemente A e, per sapere quanta energia possono
immagazzinare, è importante anche la tensione.

Il power train di Yaris HSD è derivato da quello di Prius II. Non so a quali aggiornamenti abbiano provveduto, ma direi che quello dell'Auris è di concezione più recente. .

Anche prezzi alla mano, mi pare più conveniente Auris HSD rispetto a Yaris HSD...

A meno di non avere problemi di parcheggio.
 
pincopallo122 ha scritto:
renatom ha scritto:
Adesso non ho modo di controllare, ma, a memoria, mi pare checle batterie di Auris HSD siano da 6,5 Ah a 201 V di tensione.

La capacità va espressa in Ah e non semplicemente A e, per sapere quanta energia possono
immagazzinare, è importante anche la tensione.

Il power train di Yaris HSD è derivato da quello di Prius II. Non so a quali aggiornamenti abbiano provveduto, ma direi che quello dell'Auris è di concezione più recente. .

Anche prezzi alla mano, mi pare più conveniente Auris HSD rispetto a Yaris HSD...

A meno di non avere problemi di parcheggio.

Anche secondo me, proporzionalmente, Auris è più competitiva.]
 
legalman ha scritto:
Gentili frequentatori del forum, ho un quesito da sottoporvi: non avendo molta esperienza in tema di motori ibridi, mi chiedevo se le batterie montate su yaris ed auris ibride abbiano la stessa capacità. Ho visto su internet che il pacco batt della yaris è da 6,5 ampere, mentre non ho trovato nulla sulla auris.
In definitiva, quindi, vi chiedo quale sia il miglior ibrido tra yaris ed auris in termini di risparmio energetico e, quindi, di minori consumi.
Grazie

dirò che dipende per primo dalle tue necessita, se fai molta autostrada o se ti muovi soprattutto in città. se ti serve un certo spazio interno o se vuoi una macchina compatta.
la Yaris ha 100cv complessivi contro i 136 della Auris...se premi la Yaris come se forse una Auris, i consumi saranno di sicuro più alto (come normale sia) se invece ti contenti dei 100cv della Yaris e lo muovi adeguatamente, avrei sicuramente consumi migliori (anche se di poco).
poi c'è il lato economico. qualsiasi la scelta sia, la scelta HSD in se è no risk...basta che vai fare una prova decente per capire se ti piace il e-CVT...ma fattelo spiegare bene per primo, per saperlo sfruttare al meglio...vedrai è una grande cosa !
 
Ringrazio tutti per le risposte.
Ho fatto un salto in Toyota ed il rivenditore mi ha detto che l'efficienza del sistema ibrido, ne rapporto tra yaris ed auris, è a favore di quest'ultima è ciò non tanto per una questione di pacco batterie, bensì per la maggiore capacità rigenerativa che solo un motore di cubatura più grande riesce ad offrire.
In soldoni, il motore della auris rigenera di più di quello della yaris, facendo aumentare la durata della batteria.
In termini di spazio, tuttavia, mettendo a confronto la seduta post della yaris con quella della auris NON touring sports, io che sono alto 190 siedo meglio nel divanetto della yaris. Strano ma vero!
Il discorso cambia per la touring sport, molto ma molto più comoda.
Ritornando alla resa dell'ibrido, dopo il test drive, sono uscito con qualche dubbio. I giri che impennano a fondo scala mi hanno messo in imbarazzo, avrei voluto inserire una o due marce in più ma ovviamente non potevo!!!
 
Guarda, mi sbaglierò, ma il venditore ti ha detto un sacco di sciocchezze.
La capacità di rigenerazione è vincolata alle correnti che la batteria accetta in ingresso, certo non alla cubatura del motore termico.
Tanto più che la rigenerazione la fa uno dei due motori elettrici...
Magari è vero che Auris rigenera di più, ma non per quello che dice lui. Sulla durata delle batterie, le Yaris ibride sono in giro da fine 2012, non ci sono grosse statistiche (tradotto: sui vari forum, zero guasti).

Sull'impennarsi dei giri, all'inizio fa un brutto effetto (e si sente di più su Auris che su Yaris), ma i giri in alto li hai solo nei transitori (o quando sei a velocità massima), in tutte le altre fasi il motore gira più basso di un benzina equivalente, o è semplicemente spento.
L'esperienza "media" è di un veicolo assolutamente silenzioso.

Se invece devi farci su e giù per passi alpini, magari di fretta, probabilmente ti serve altro (un turbo diesel/benzina a seconda di quanto vuoi/puoi spendere in carburante). Intendiamoci, si muovono entrambe molto bene, ma in salita, se spingi forte, il rumore c'è. Ma d'altronde lo avresti anche con un benzina aspirato di pari cavalli.

LG
 
X gelaslean
....sicuramente avrai ragione tu, del resto il rivenditore riusciva ad essere molto simpatico ma un po' superficiale!
 
per quel che ho potuto capire da non possessore della soluzione in oggetto è, che in termini di efficienza sarebbe globalmente superiore l'auris.

e più nello specifico:

- urbano/extraurbano, leggerissimo vantaggio di yaris, ma sostanzialmente non in maniera significativa...

- extraurbano scorrevole/autostrada, in vantaggio auris per via della superiore cubatura del termico ad es grazie alla superior fruibilità in contesto range di giri motore... e questo unitamente ad una leggermente più favorevole penetrazione aerodinamica...
 
legalman ha scritto:
X gelaslean
....sicuramente avrai ragione tu, del resto il rivenditore riusciva ad essere molto simpatico ma un po' superficiale!

negli anni dai venditori ho sentito qualsiasi cosa.....tipo sovrapressione del turbo a 2200 bar....coppia al posteriore su auto TA....
Mediamente i venditori Toy mi sono sembrati tra i migliori.
 
Back
Alto