<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Capacità effettiva serbatoio Jazz! | Il Forum di Quattroruote

Capacità effettiva serbatoio Jazz!

Ciao Ragazzi, volevo chiedervi se effettivamente la Jazz ha una capacità di serbatoio di 42 litri... secondo me no!
Il max di benza che ho messo è stato 35 litri, percorrenza di circa 650 km e il cdb che era su 0 da un pezzo. Il punto è questo: quando arriva a 0, quanti altri km si potrebbero fare?
Grazie... vorrei proprio saperlo :D
 
Buongiorno a te,

ti rispondo anche se non possiedo una Jazz, perchè leggendo in giro ho notato che la questione è stata sollevata anche su altri modelli e marche.

La questione è ormai abbastanza appurata: il cdb indica 0 quando è terminato il carburante "fuori" dalla riserva, nella logica conservatrice di indurre a rifornire il prima possibile ed evitare di restare spiacevomente a piedi.

Quindi, in teoria, ci sono circa 6/7 litri di riserva. con una media di consumo di 17 km/l si potrebbero fare circa altri 100 km.

Poi a quel punto intervengono altre considerazioni da valutare a seconda della situazione in cui ci si trova e che cito pour parler: è salutare far pescare dal fondo del serbatoio, dove si ammassano i depositi e le impurità presenti nel carburante (o meglio, dal serbatoio dal qule proviene?); oppure, la pompa della benzina lavora con più stress a serbatoio vuoto? e via discorrendo. Magari ogni tanto si, ma è meglio non farne una costante.

Spero di essere stato utile.

Un saluto
 
non ti fidare troppo del cdb, quando vedi la lancetta avvicinarsi al "vuoto" fai subito rifornimento; come ti è già stato scritto ti eviti un bel po' di grane. Compresa la seccatura di restare per strada senza benzina...

Per la cronaca, mia moglie (che non guarda mai il cruscotto) con jazz My '05 a momenti ci cascava, per fortuna mi sono accorto che l'indicatore era sottozero, ho fatto il pieno ed ho messo 40,6 litri, presumo quindi che i 42 dichiarati siano effettivi.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi se effettivamente la Jazz ha una capacità di serbatoio di 42 litri... secondo me no!
Il max di benza che ho messo è stato 35 litri, percorrenza di circa 650 km e il cdb che era su 0 da un pezzo. Il punto è questo: quando arriva a 0, quanti altri km si potrebbero fare?
Grazie... vorrei proprio saperlo :D

Succede la stessa cosa anche con la CRV: la capacita' del serbatoio e' 57 litri ma al massimo sono riuscito a mettere 52 litri. E', come ti hanno gia' detto anche altri, per evitarti brutte sorprese e lasciare sempre un margine di sicurezza per non andare a pescare lo sporco. Con il Land Cruiser (capacita' 87 litri) mi e' successo di essere con il cdb che segnava autonomia zero e il distributore piu' vicino era a oltre 60 km (ero in Lapponia). Sono arrivato tranquillamente al distributore e sono riuscito a mettere "solo" 83 litri.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi se effettivamente la Jazz ha una capacità di serbatoio di 42 litri... secondo me no!
Il max di benza che ho messo è stato 35 litri, percorrenza di circa 650 km e il cdb che era su 0 da un pezzo. Il punto è questo: quando arriva a 0, quanti altri km si potrebbero fare?
Grazie... vorrei proprio saperlo :D

lasciamo perdere il cdb e consideriamo solo l'ago dell'indicatore carburante. Anch'io non ho mai messo più di 32-35 litri (ora non ricordo), però l'indicatore della riserva si accende ben prima che l'ago sia sullo zero, questo significa o che la capacità è effettivamente minore di quella dichiarata oppure che anche quando in teoria avrei finito la riserva e l'ago è arrivato a zero ho ancora margine e l'ago può andare sottozero, ma io non ci ho mai provato! ;-)
 
Io ho ritirato la Jazz 1.4 dalla concessionaria e sono andato subito a far benzina.
Il pieno mi è costato 50 euro per 39,56 litri.
Era il 21 luglio 2009.
 
Grazie a tutti voi delle risposte. Ultimo dubbio: meglio fare il pieno sempre, oppure mettere 10-20 euro alla volta? Potrebbero sorgere problemi agli iniettori? Visto che io faccio il pieno sempre! Diciamo che la vedo come una questione di comodità :rolleyes:
 
Frank*Jazz ha scritto:
Grazie a tutti voi delle risposte. Ultimo dubbio: meglio fare il pieno sempre, oppure mettere 10-20 euro alla volta? Potrebbero sorgere problemi agli iniettori? Visto che io faccio il pieno sempre! Diciamo che la vedo come una questione di comodità :rolleyes:

non cambia nulla, personalmente ho sempre fatto il pieno a tutte le auto, per gli iniettori non conta.
 
boosook ha scritto:
Frank*Jazz ha scritto:
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi se effettivamente la Jazz ha una capacità di serbatoio di 42 litri... secondo me no!
Il max di benza che ho messo è stato 35 litri, percorrenza di circa 650 km e il cdb che era su 0 da un pezzo. Il punto è questo: quando arriva a 0, quanti altri km si potrebbero fare?
Grazie... vorrei proprio saperlo :D

lasciamo perdere il cdb e consideriamo solo l'ago dell'indicatore carburante. Anch'io non ho mai messo più di 32-35 litri (ora non ricordo), però l'indicatore della riserva si accende ben prima che l'ago sia sullo zero, questo significa o che la capacità è effettivamente minore di quella dichiarata oppure che anche quando in teoria avrei finito la riserva e l'ago è arrivato a zero ho ancora margine e l'ago può andare sottozero, ma io non ci ho mai provato! ;-)

quando sei (quasi) a secco la lancetta va eccome sottozero: rimane praticamente immobile appoggiata al fondocorsa che tu accenda o meno il quadro.
Situazione, come dicevo prima, constatata mio malgrado per distrazione di mia moglie, comunque da non sperimentare volontariamente.
O se proprio si è assaliti dalla curiosità - per una volta la prova si può anche fare - prevedere una tanichetta con alcuni litri di benzina, proprio per non rimanere per strada. :D
 
ho fatto oltre 40 km oltre lo 0 del cdb senza rimanere a piedi...se fai due calcoli non puoi rimanere a piedi anche oltre lo 0.
 
In ogni caso i 42 litri di serbatoio mi sembra una dichiarazione assurda. Se il cdb segna 0 come fanno ancora ad esserci 6-7 litri? Sarebbero più di 100 km :rolleyes:
 
Scusate ma non ho ben compreso. Il serbatoio dell'auto ha una capienza compresa la riserva, poi ci sono le tubazioni che portano al bocchettone che comunque contengono benzina e quindi, di solito, ci entra più benzina della capienza effettiva. Basti pensare che il serbatoio della mia Accord dovrebbe contenere 60 lt e io l'ultima volta con il CdB che segnava ancora una 40ina di km ci ho messo 61 lt di benzina fino al'orlo.
C'è qualcosa che non va nel mio ragionamento? Il serbatoio della mia Accord è più grande?
 
Back
Alto