<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caos passaporti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Caos passaporti

io l'ho rinnovato l'anno scorso, prenotato a novembre 2022, con appuntamento a febbraio 23 e disponibile per il ritiro ad aprile.
non avevo urgenza, quindi mi andava bene. ma e' inaccettabile.
basterebbe allargare le aree di utenza, ad esempio, ricordo che, quando ho prenotato io, alla questura di rho c'era posto molto prima, ma io non ero nell'utenza di quella sede, quindi non potevo prenotare li'.
in pratica ci sono questure che hanno poche richieste, e altre intasate.

sul bollettino e la marca da bollo non commento, perche' e' vergognoso.
inclusa la marca da bollo, che va pagata in contanti.
 
Tra l'altro ci sarebbe l'obbligo di pagare con PagoPA, quindi ci costringono a violare una regola che loro stessi hanno imposto.
Lasciamo perdere, va....
 
con le carte d'identita alcuni non capiscono che scedendo dopo 10 anni e alla data di nascita, un anno prima o giù di li della scadenza si prenota e con 15 minuti si rifa anche se poi l'appuntamento te lo danno dopo 6 mesi.
Non so dove abiti, ma qui da me (comune limitrofe a Padova con 15 mila abitanti) per il rinnovo della CIE ti presenti e sbrighi le formalità. E' il passaporto che cambia radicalmente visto che tutta la provincia deve presentarsi solo all'unica questura!
 
Tra l'altro ci sarebbe l'obbligo di pagare con PagoPA, quindi ci costringono a violare una regola che loro stessi hanno imposto.
Lasciamo perdere, va....
pagoPA che ti addebita una commissione con tanto di perculata all'utente (c'è il disclaimer su fatto che ogni trasferiomento di denaro ha un costo), però guai se un esercente osa chiedere il rimborso delle commissioni che paga sulle carte
 
un anno prima o giù di li della scadenza si prenota e con 15 minuti si rifa anche se poi l'appuntamento te lo danno dopo 6 mesi.

Però questo non risolve il problema.
Anzi lo aggrava.
E' coma la lista d'attesa per le visite mediche.
Sapendo che i tempi sono biblici la gente prenota molto prima.
Questo significa che chi si sveglia tardi oppure chi non aveva mai avuto bisogno di visite prima quando andrà a prenotare invece di aspettare 6 mesi ne dovrà aspettare 8.

Io non tanto tempo fa ho aperto un topic proprio sui documenti scaduti e non ho dato la colpa alla pubblica amministrazione se uno non si accorge che gli sta per scadere la patente o la carta d'identità.
Prenotando online poi ho rimediato un appuntamento a breve per la carta d'identità e col permesso di guida temporaneo anche se per la patente l'appuntamento era a distanza di qualche mese l'abbiamo risolta.
Però il problema a monte rimane e non si può risolvere solo dicendo alla gente di svegliarsi prima.
 
E' semplicemente un'altra delle vergogne della P.A. a seguito del crollo organizzativo dovuto all'incapacità di gestire la pandemia. Praticamente tutti i settori sono implosi come un castello di carte...e non si sono ancora ripresi, se mai lo faranno.
Esatto, condivido. Pochi uffici si sono salvati dal disastro.
 
pagoPA che ti addebita una commissione con tanto di perculata all'utente (c'è il disclaimer su fatto che ogni trasferiomento di denaro ha un costo), però guai se un esercente osa chiedere il rimborso delle commissioni che paga sulle carte
al solito, le regole valgono sempre per gli altri.
invece del buon esempio... ti prendono per il portacoda
 
pagoPA che ti addebita una commissione con tanto di perculata all'utente (c'è il disclaimer su fatto che ogni trasferiomento di denaro ha un costo), però guai se un esercente osa chiedere il rimborso delle commissioni che paga sulle carte
Guarda, si sono inventati sto pagoPA con tanto di commissione quando i vecchi MAV/RAV erano senza. CMQ se cerchi esistono 3-4 istituzioni bancarie che offrono il servizio gratis. Ti posso fare anche l'elenco se preferisci.
 
Però il problema a monte rimane e non si può risolvere solo dicendo alla gente di svegliarsi prima.
Esatto, basterebbe un promemoira via cell o mail.
Anni fa avevamo fatto un Esta (una specie di visto on line) per nostra figlia che doveva andare negli USA, ha (o aveva) una durata di 2 anni. Bene, un po' prima della scadenza, l'ufficio governativo US mi mandò una mail di promemoria nel caso volessi rinnovarlo.
 
Guarda, si sono inventati sto pagoPA con tanto di commissione quando i vecchi MAV/RAV erano senza. CMQ se cerchi esistono 3-4 istituzioni bancarie che offrono il servizio gratis.
Probabilmente devi avere il c/c da loro, io ogni tanto devo pagarne uno e cerco sempre la soluzione meno onerosa, ma gratuita non l'ho mai trovata.
 
Esatto, basterebbe un promemoira via cell o mail.
Anni fa avevamo fatto un Esta (una specie di visto on line) per nostra figlia che doveva andare negli USA, ha (o aveva) una durata di 2 anni. Bene, un po' prima della scadenza, l'ufficio governativo US mi mandò una mail di promemoria nel caso volessi rinnovarlo.
Mai copiare dagli USA le cose utili, ma sempre quelle meno utili per il cittadino come la sanità privata e le assicurazioni.
 
Esatto, basterebbe un promemoira via cell o mail.
Anni fa avevamo fatto un Esta (una specie di visto on line) per nostra figlia che doveva andare negli USA, ha (o aveva) una durata di 2 anni. Bene, un po' prima della scadenza, l'ufficio governativo US mi mandò una mail di promemoria nel caso volessi rinnovarlo.

Il promemoria costerebbe niente e risolverebbe il problema per i rinnovi (tolti quelli che anche col promemoria se ne dimenticherebbero,ne conosco uno,ci vorrebbe il promemoria del promemoria).
Ma resterebbe il problema delle nuove emissioni.
Io non ho il passaporto perchè finora ne per lavoro ne per diletto sono mai dovuto andare fuori dall'ue.
Ma metti che questa estate conosco una bella inglese e decido di raggiungerla se riesco ad avere il passaporto per Pasqua dell'anno successivo ora che arrivo a quella è passata la cotta e si è accasata con un pretendente locale...
 
Back
Alto