Del caos passaporti se ne può parlare? Una situazione inaccettabile dove non ci sono più scuse. Chissà come fanno gli altri paesi. I primi segnali di disagio sono comparsi con l'accentramento della procedura solo in questura togliendo la delega ai comuni. Da che non serviva nessun giorno di attesa da che serviva l'appuntamento di qualche giorno/settimana.
Per non mancare nulla abbiamo ancora la pratica medievale della marca da bollo e del bollettino da pagare esclusivamente alle poste. Nel 2024 non esiste il pagamento online.
Faccio l'avvocato del diavolo. Si parla di 2.75 milioni passaporti rilasciati nel 2023. Con 2 euro di bollettino sono 5.5 milioni euro che le poste incassano senza alzare un dito e non vogliono rinunciare.
Ora con il progetto Polis vorrebbero dare la delega alle poste per smaltire la coda. Progetto ancora non attivo.
Hanno capito dove hanno sbagliato? Concentrare tutto il lavoro in questura?
Per non mancare nulla abbiamo ancora la pratica medievale della marca da bollo e del bollettino da pagare esclusivamente alle poste. Nel 2024 non esiste il pagamento online.
Faccio l'avvocato del diavolo. Si parla di 2.75 milioni passaporti rilasciati nel 2023. Con 2 euro di bollettino sono 5.5 milioni euro che le poste incassano senza alzare un dito e non vogliono rinunciare.
Ora con il progetto Polis vorrebbero dare la delega alle poste per smaltire la coda. Progetto ancora non attivo.
Hanno capito dove hanno sbagliato? Concentrare tutto il lavoro in questura?
Ultima modifica: