<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cantinetta frigo per vino | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cantinetta frigo per vino

alfaspeed ha scritto:
belpietro ha scritto:
alfaspeed ha scritto:
ma, una cantina semplice in casa non basta? si è sempre fatto così
quando si avevano le case costruite sul suolo.

(io ce l'ho :D )

in appartamento in condominio che fai?

qualsiasi condominio ha le cantine per gli appartamenti, ma dove vivi
a versailles?

non tutti.
dove stavo prima le "cantine" erano nel sottotetto non isolato.
ovviamente, impensabile metterci il vino.
dove sta mia mamma, le cantine sono nel seminterrato (sotto ci sono i box), e ci passano i tubi del riscaldamento.
dove ho lo studio, le cantine non ci sono né per gli uffici né per gli appartamenti.
 
Certo che siete proprio polemici eh, madre santa.

Comunque tornado al Topic, carissimo, vedi La liebherr c'è un modello che si chiama WHEes GrandCru, è da incasso ma a guardarlo può stare anche da appoggio, eventualmente cerca info sul sito. è 45 H x 56 L x 55 profondità.
contiene 18 bottiglie ma ovviamente essendo piccola ha una sola zona di temperatura variabile da +5 a +20°
consuma 109KWh l'anno.

L'unico inconveniente , mi spiace, ma è il prezzo: costa SOLO 1689,00 euro IVA esclusa :) quindi di listino ti viene SOLO 2026,80 euro :)

Mi spiace ma questa è l'unica piccola che ho trovato spulciando tra i miei listini... altrimenti rimane la samsung ma è grandicella.
 
Ciao Teo.
Dai un' occhiata qua.
Sono prodotti ottimi (forse troppo per una utenza domestica)
Comunque puoi contattarli per sapere chi è il rivenditore della tua zona
http://www.ipindustrie.com/home/index
 
alfaspeed ha scritto:
ma, una cantina semplice in casa non basta? si è sempre fatto così
da sempre e mai fino a 5 anni fà nessuno ne aveva
sentito la necessità.

la (mia)cantina non sempre ha una temperatura ideale per la conservazione del vino.
 
agostino81 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
agostino81 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ne sto cercando una da posizionare in cucina ma non ne trovo una adatta alle mie esigenze, mi interessa che:

- contenga almeno 8-10 bottiglie (se son di più non mi da fastidio :D )
- come dimensioni non deve essere più alto di 50cm (così la posiziono sul piano di marmo, dove sopra però ho i pensili) o più largo di 35cm (così la posiziono a terra in un angolo)
- non deve consumare un fottio, quindi almeno classe energetica B

qualcuno conosce marchi che producano una cosa del genere?

Sei un disgraziato, il vino non va messo in frigo soprattutto i rossi :twisted:

:?: :shock: :?: :shock: :?: :shock:
Come sarebbe a dire :?:
Ciao

I vini rossi che sono di qualche anno vanno posti nel luogo dove si serve almeno due giorni prima dell?apertura e non in frigo, mai stato in qualche ristorante con una buona carta vini, se vedi tengono in sala le bottiglie, proprio per questo motivo

dipende da vino a vino. le cantinette volendo sono regolabili a 18°C, temperatura alla quale vanno serviti la maggior parte dei vini bianchi. I rossi vanno serviti a temperatura ambiente se l'ambiente è normale, ma in inverno in casa mia giro in maniche corte (23°C per info chiedere a mia moglie :D )
 
blackshirt ha scritto:
dipende da vino a vino. le cantinette volendo sono regolabili a 18°C, temperatura alla quale vanno serviti la maggior parte dei vini bianchi. I rossi vanno serviti a temperatura ambiente se l'ambiente è normale, ma in inverno in casa mia giro in maniche corte (23°C per info chiedere a mia moglie :D )

23° C ma sei matto, tieni una temperatura bassa che dopo aver bevuto qualche bicchiere ti scaldi, e cosi risparmi sul riscaldamento :D
 
agostino81 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
dipende da vino a vino. le cantinette volendo sono regolabili a 18°C, temperatura alla quale vanno serviti la maggior parte dei vini bianchi. I rossi vanno serviti a temperatura ambiente se l'ambiente è normale, ma in inverno in casa mia giro in maniche corte (23°C per info chiedere a mia moglie :D )

23° C ma sei matto, tieni una temperatura bassa che dopo aver bevuto qualche bicchiere ti scaldi, e cosi risparmi sul riscaldamento :D

mezz'ora fa sono arrivato a casa, c'erano 21,5°C e ho acceso il riscaldamento... :D
 
alfaspeed ha scritto:
blackshirt ha scritto:
alfaspeed ha scritto:
ma, una cantina semplice in casa non basta? si è sempre fatto così
da sempre e mai fino a 5 anni fà nessuno ne aveva
sentito la necessità.

la (mia)cantina non sempre ha una temperatura ideale per la conservazione del vino.

ecchehai il rifugio antiatomico?

no, al contrario, tra una parete a sud e il congelatore in estate penso superi i 24-25°C, non il massimo per conservare il vino...
 
Back
Alto