<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cantieri autostradali, autovelox mobili? | Il Forum di Quattroruote

Cantieri autostradali, autovelox mobili?

Buongiorno a tutti gli utenti di questa bella community, volevo confidarvi un dubbio che mi attanaglia da qualche giorno.
Questa domenica mattina stavo transitando sulla A21 in direzione Piacenza, con limitatore di velocità impostato sul limite autostradale di 130 km/h, come sempre. un paio di chilometri prima dell'uscita per Castel San Giovanni, aveva inizio un area di cantiere con strisce gialle (il numero delle corsie rimaneva invariato) accompagnata dai cartelli di limite a 60 km/h. Essendo il cantiere vuoto, la morfologia della strada praticamente uguale a quella regolare ed ero praticamente solo, ho rallentato ma, stupidamente, sono rimasto comunque attorno ai 100 km/h, anche perchè già vedevo la fine del cantiere circa un chilometro più avanti (l'intero tratto sarà stato lungo meno di 2 km). Pochi minuti dopo, ritornato sulla tratta regolare, ho dato un occhio al navigatore e mi sono accorto che più o meno (non ho guardato con precisione perchè, ovviamente, stavo guidando) in quella zona veniva segnalato degli utenti negli ultimi minuti un autovelox mobile, nonostante io non avessi notato alcuna pattuglia. Allora mi è sorta la domanda: è possibile che, con tutta la lunghezza della tratta, avessero deciso di posizionarsi proprio negli unico micro-tratto con limite più che dimezzato, e che io quindi mi sia preso per la prima volta dopo anni di attenzione maniacale una multa abnorme?
Cioè ovviamente è possibile, ma quanto è probabile uno scenario del genere?
 
Non so che dirti..... io prima ci facevo attenzione a questi avx nei cantieri autostradali, poi mi sono reso conto che non se li fila nessuno, ed allora passo anch'io senza rallentare. Ad oggi nessuna multa pervenuta. Speriamo continui così!
 
Anch'io in caso di cantieri autostradali e superstradali mi adeguo alla velocità degli altri (che sennò ti lampeggiano spazientiti) che di solito è molto superiore al limite indicato.

E anch'io a oggi nessuna multa pervenuta.
 
Non essendo in Svizzera secondo me puoi stare tranquillo. Mai visto da noi radar mobili in presenza di cantieri in autostrada
Al contrario in Svizzera , posizionano il radar su un rimorchio o semplicemente per terra, e se sorpassi i 60 sei praticamente fregato. (Senza cartelli di avviso ovviamente)
 
Qui, sulla super per il mare
sono un classico pre Estate....
Devo dire che lo mettono a 70....
Se sono il primo mi metto a 77 se sono in coda seguo il flusso.
Mai sentito sui media locali di multe a pioggia....

Cosa diversa sul tratto a 4 corsie fra Cesenatico e Rimini....
Per una cosa simile ne hanno massacrati parecchi
SEMPLICEMENTE
aggiornando il limite di un velox fisso
 
Grazie delle risposte ricevute fin ora, per adesso sono abbastanza confortato, avendo sempre avuto cura di rispettare scrupolosamente i limiti sarebbe stato davvero incredibile trovarsi con un eccesso simile (e conseguenti punti e rischio ritiro) per una questione meramente burocratica e formale.
 
ah
ma, secondo me, nei cantieri, non mettono velox.
io li ho sempre visti nei tratti a 90.
a volte, anche due pattuglie nel giro di 15km :(
o sotto ai ponti, dove c'e' ombra e gli 80
 
Sulla deviazione di carreggiata no....
Ma sulla singola corsia, capita.
Devo dire che i VVUU sono piu' solerti della Stradale....
....E tanti sono i Comuni che insistono su quella strada
 
Sulla deviazione di carreggiata no....
Ma sulla singola corsia, capita.
Devo dire che i VVUU sono piu' solerti della Stradale....
....E tanti sono i Comuni che insistono su quella strada
ovvio, i soldi incassati dalla stradale, vanno nel calderone nazionale.
quelli degli urbani, nelle casse del comune.
han piu' interesse i vigili della polizia a far multe.
non mi stupirei se, gli urbani, avessero anche la commissione sulle multe fatte
 
Back
Alto