<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cane da appartamento | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

cane da appartamento

Ragazzi, non sarei cmq alla prima esperienza, Ringhio alla fine, l'ho educato(per fortuna) anche e soprattutto io.

Per questo preferirei allevare un cucciolo piuttosto che prendere un cagnolino con un paio d'anni e già il suo carattere....
 
blackshirt ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Se devi parcheggiarlo 12 ore al giorno, 6 giorni su 7 dalla suocera a questo punto ti conviente prendere un gatto, un iguana, un criceto o una tartaruga. Un cane non cresce bene in queste condizioni, qualsiasi razza/incrocio/taglia sia.

5 giorni la settimana, e considerando come è venuto su Ringhio, posso garantirti che non sarebbe per niente "parcheggiato"...

A seconda della razza che scegli, il problema potrebbe essere che il cane si attacchi prima e più a tua suocera che a te, che non ti riconosca come padrone. Con certe razze non succede affatto, perchè non hanno la fissa del padrone ( cocker ), con altre succede ma non ha alcuna rilevanza, perchè il cane è una pasta, con altre succede e rischia di creare problemi di autorevolezza ( tipicamente un terrier, peggio ancora un pitbull ).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Se devi parcheggiarlo 12 ore al giorno, 6 giorni su 7 dalla suocera a questo punto ti conviente prendere un gatto, un iguana, un criceto o una tartaruga. Un cane non cresce bene in queste condizioni, qualsiasi razza/incrocio/taglia sia.

5 giorni la settimana, e considerando come è venuto su Ringhio, posso garantirti che non sarebbe per niente "parcheggiato"...

A seconda della razza che scegli, il problema potrebbe essere che il cane si attacchi prima e più a tua suocera che a te, che non ti riconosca come padrone. Con certe razze non succede affatto, perchè non hanno la fissa del padrone ( cocker ), con altre succede ma non ha alcuna rilevanza, perchè il cane è una pasta, con altre succede e rischia di creare problemi di autorevolezza ( tipicamente un terrier, peggio ancora un pitbull ).

Ringhio risponde solo ai miei comandi... ed è un terrier.... :D
 
blackshirt ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Mandi, ma perchè non riesco a inserire le foto come una volta? :?

Non esistono cani "da appartamento", anche un alano può starci bene, visto che si affeziona al proprietario e per lui farebbe qualsiasi cosa. Il bastardino classico, quello che sembra un volpino e che pesa poco più di un gatto, se lo prendi in un canile ti seguirà anche all'inferno, quindi ce la farà anche ad aspettarti in appartamento, in attesa che lo porti fuori a sgranchire le zampette. Il basenji (che io ho posseduto in contemporanea al bastardino di cui sopra e a una bassotta anziana e senza coda :D ...) è un cane primitivo splendido, da grande peserà 10/12kg. Una volta educato (e va educato bene da piccolo, altrimenti comanderà lui, in casa, e non avrete pace...) seguirà il proprietario ma ha parecchio bisogno di correre. Una passeggiata al giorno al passo di un umano sarà insufficiente. E' vero che non puzza e perde poco pelo ma il carattere è da cane primitivo, quindi ben poco avezzo a ubbidire a un umano. Ah, non è proprio vero che non abbaia...

http://www.youtube.com/watch?v=kHcePlHPTTQ&feature=player_profilepage

Grazie, dove avevi preso il tuo?

A me qualche simpaticone in vena di scherzi l'ha buttato nel cortile :evil: , io son tornato in moto dal lavoro e la piccolina (il bastardino...) non mi è venuta incontro come al solito. Apro il portone alquanto preoccupato, entro e le vedo che si stanno (chissà da quanto tempo...) guardando in cagnesco :D, la basenji avrà avuto 2 mesi scarsi ed era impaurita, l'altra la teneva d'occhio per paura che invadesse il suo territorio. L'ho guardata negli occhi e ho deciso che l'indomani avremmo scelto se portarla al canile. Non ce l'abbiamo fatta. L'abbiamo tenuta senza sapere di che razza fosse, non ne avevamo mai visto uno e sembrava un cucciolo come tanti altri. Dopo, qualche mese... dopo... ci ha fatto un sedere come una zucca :? . Siam dovuti andare a un corso di ubbidienza altrimenti in casa eravamo giunti al: o lei o noi. Una volta educata e passata la buriana della "cucciolaggine", è diventata una cagnetta dolcissima sia con estranei che con bambini e altri cani. E' stata dura, però. Pensaci bene, e pensa anche che le donne promettono sempre, e quando tutto fila liscio il cane è il suo cane, al massimo il vostro. Quando invece sarà da portare fuori, o avrà masticato le sue scarpe oppure avrà sc@gazzato sul divano, allora sarà il tuo cane.

Spero per te che tua moglie sia differente... :D
 
Grattaballe ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Mandi, ma perchè non riesco a inserire le foto come una volta? :?

Non esistono cani "da appartamento", anche un alano può starci bene, visto che si affeziona al proprietario e per lui farebbe qualsiasi cosa. Il bastardino classico, quello che sembra un volpino e che pesa poco più di un gatto, se lo prendi in un canile ti seguirà anche all'inferno, quindi ce la farà anche ad aspettarti in appartamento, in attesa che lo porti fuori a sgranchire le zampette. Il basenji (che io ho posseduto in contemporanea al bastardino di cui sopra e a una bassotta anziana e senza coda :D ...) è un cane primitivo splendido, da grande peserà 10/12kg. Una volta educato (e va educato bene da piccolo, altrimenti comanderà lui, in casa, e non avrete pace...) seguirà il proprietario ma ha parecchio bisogno di correre. Una passeggiata al giorno al passo di un umano sarà insufficiente. E' vero che non puzza e perde poco pelo ma il carattere è da cane primitivo, quindi ben poco avezzo a ubbidire a un umano. Ah, non è proprio vero che non abbaia...

http://www.youtube.com/watch?v=kHcePlHPTTQ&feature=player_profilepage

Grazie, dove avevi preso il tuo?

A me qualche simpaticone in vena di scherzi l'ha buttato nel cortile :evil: , io son tornato in moto dal lavoro e la piccolina (il bastardino...) non mi è venuta incontro come al solito. Apro il portone alquanto preoccupato, entro e le vedo che si stanno (chissà da quanto tempo...) guardando in cagnesco :D, la basenji avrà avuto 2 mesi scarsi ed era impaurita, l'altra la teneva d'occhio per paura che invadesse il suo territorio. L'ho guardata negli occhi e ho deciso che l'indomani avremmo scelto se portarla al canile. Non ce l'abbiamo fatta. L'abbiamo tenuta senza sapere di che razza fosse, non ne avevamo mai visto uno e sembrava un cucciolo come tanti altri. Dopo, qualche mese... dopo... ci ha fatto un sedere come una zucca :? . Siam dovuti andare a un corso di ubbidienza altrimenti in casa eravamo giunti al: o lei o noi. Una volta educata e passata la buriana della "cucciolaggine", è diventata una cagnetta dolcissima sia con estranei che con bambini e altri cani. E' stata dura, però. Pensaci bene, e pensa anche che le donne promettono sempre, e quando tutto fila liscio il cane è il suo cane, al massimo il vostro. Quando invece sarà da portare fuori, o avrà masticato le sue scarpe oppure avrà sc@gazzato sul divano, allora sarà il tuo cane.

Spero per te che tua moglie sia differente... :D

una cosa sulla quale non posso farle un appunto è di mantenere sempre quello che dice.... :D
 
blackshirt ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
il mio è un amstaff ( american staffordshire terrier) che prima potevi veder nell'avatar, una femmina arriva a circa 25 kg,(il maschio circa 5 in più) è una gran tenerona, ubbidiente e fantastica. Ciò vale per tutti gli amstaff. Anche il pittbull è un cane da comagnia ( quelli cattivi sono tali per via dei padroni ignoranti) ma è più grande rispetto un amstaff
Tieni in considerazione anche i beagle

Cmq guarda qui che ti fai una bella cultura
http://www.dogsitter.it/

grazie Juan, dici che in appartamento soffrirebbe troppo?
io ho il giardino ma, soprattutto col freddo ed il brutto tempo, lo tengo spesso in casa. Che dormite che fa.......
Certamente appena si può va portato fuori e soprattutto fallo/a giocare. Fai una bella scorta di palline da tennis
PS: estate o inverno, alla sera l'ho sempre tenuta in casa
 
blackshirt ha scritto:
painkiller92 ha scritto:
Senza offesa,i cani si adottano (non mi piace usare la parola prendere o comprare,non sono mica oggetti) col cuore,non aprendo un topic come si farebbe quando si cambia una macchina...vai in un canile e troverai certo un cagnolino che ti colpirà,da quel giorno in poi la tua vita cambierà in meglio

nessuna offesa, ma, ripeto, avessi un giardino, non mi farei nessun problema del genere, solo che, dato che dovrà abituarsi gioco forza alla vita in appartamento, non vorrei in nessun modo che la bestiola ne soffrisse.

Ti sembra un ragionamento sbagliato? :rolleyes:
sai che un mi amico tiene in casa un cane corso ( 53 kg) e non a problemi.
 
moogpsycho ha scritto:
blackshirt ha scritto:
painkiller92 ha scritto:
Senza offesa,i cani si adottano (non mi piace usare la parola prendere o comprare,non sono mica oggetti) col cuore,non aprendo un topic come si farebbe quando si cambia una macchina...vai in un canile e troverai certo un cagnolino che ti colpirà,da quel giorno in poi la tua vita cambierà in meglio
nessuna offesa, ma, ripeto, avessi un giardino, non mi farei nessun problema del genere, solo che, dato che dovrà abituarsi gioco forza alla vita in appartamento, non vorrei in nessun modo che la bestiola ne soffrisse.

Ti sembra un ragionamento sbagliato? :rolleyes:
In una condizione come la tua sicuramente è meglio prenderlo molto piccolo in modo da poterlo abituare all'ambiente ed alle tue esigenze. Anche in un canile potresti trovare quello che fa al caso tuo
mica tanto vero, più è piccolo più fa danni. Anche un cane adulto impara subito come deve comporarsi; il padrone per un cane è " il suo mondo"
 
BelliCapelli3 ha scritto:
A seconda della razza che scegli, il problema potrebbe essere che il cane si attacchi prima e più a tua suocera che a te, che non ti riconosca come padrone.

ah, l'idea sarebbe quella di portarlo a casa per il periodo natalizio, in modo da aver 15-20 giorni consecutivi per cominciare ad "addestrarlo"
 
bumper morgan ha scritto:
blackshirt ha scritto:
painkiller92 ha scritto:
Senza offesa,i cani si adottano (non mi piace usare la parola prendere o comprare,non sono mica oggetti) col cuore,non aprendo un topic come si farebbe quando si cambia una macchina...vai in un canile e troverai certo un cagnolino che ti colpirà,da quel giorno in poi la tua vita cambierà in meglio

nessuna offesa, ma, ripeto, avessi un giardino, non mi farei nessun problema del genere, solo che, dato che dovrà abituarsi gioco forza alla vita in appartamento, non vorrei in nessun modo che la bestiola ne soffrisse.

Ti sembra un ragionamento sbagliato? :rolleyes:
sai che un mi amico tiene in casa un cane corso ( 53 kg) e non a problemi.

a quei livelli sembra esagerato anche a me.... poi ovvio, se uno ha la villa con la taverna a disposizione del cane è un'altro discorso...
 
gufo59 ha scritto:
Viste le premesse,il cane meglio lasciarlo dov'è...
Auguri...al cane

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

proprio un'intervento utile alla discussione... :rolleyes:

ci sono centinaia di cani(e altri animali in genere) che pur avendo a disposizione spazio a volontà e il "padrone" a tempo pieno, sono molto meno accuditi(se non addirittura maltrattati) di altri che vedono poche ore al giorno gli umani che hanno deciso di donare loro affetto.

basta andare sui siti di vendite online e ci sono decine di annunci di "gente" che ha il coraggio di vendere le proprie sfortunate bestiole con pochi mesi di vita o addirittura di qualche anno perchè non hanno più voglia di occuparsene....
 
MotoriFumanti ha scritto:
blackshirt ha scritto:
dopo anni che mia moglie mi stressa dato che vorrebbe un cagnolino mi sa che sono arrivato alla capitolazione.

Considerando che durante il giorno potremmo portarlo da mia suocera, evitando di lasciarlo da solo 12 ore al giorno dal lunedì al venerdì, dove farà compagnia al suo (poi è diventato di mia suocera) Ringhio, vorrei per questioni di igene e pratiche (nel contratto che cmq farò firmare a mia moglie con il sangue, inserirò una clausola che prevederà il lavaggio giornaliero della belva) un cagnolino di taglia piccola o al massimo medio-piccola a pelo corto.

Ora, a me piacerebbe uno di questi 3:

American Staffordshire Terrier (che però è già un po' troppo grande)
American Pit Bull Terrier (come sopra)
Bulldog inglese (quando ho letto che hanno una vita media di 5-8 anni, mi è un po' passata la voglia)

a mia moglie:

Shih Tzu
Yorkshire terrier (come Ringhio)

consigli?

Bulldog inglese.. troppo bello. :D

é anche il mio cane preferito, troppo simpatico,ma poi me lo hanno sconsigliato quando dormono russano piu' di mangia fuoco :D :D :D
per cui mia mogli s'é presa questo..

Attached files /attachments/1159471=7723-Photo0387.jpg
 
cmq Teo ti consiglio di leggere questo libro ( magari prima di comprare il cane) " l'uomo che parla ai cani" di Cesar Millan.
Se hai Sky c'è o cmq c'era, un programa di questo tizio, credo si chiami dog whisperer o roba simile.
 
Back
Alto