<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Candele | Il Forum di Quattroruote

Candele

Come si fa a capire (senza smontare nulla) quando le candele dell'auto sono quasi alla frutta?
A volte ho vuoti in accelerazione, minimo ballerino, strattonamenti al rilascio dell'acceleratore sopratutto a motore freddo...sto pensando alle candele, voi che pensate?
 
Devi guardare l'elettrodo se consumato. Quanti km hai? quando le hai sostituite?

Sulla ClasseA le sostituisco ogni 50mila km, per ora le ho cambiate 4 volte. Devo dire che non erano messe male ai 50mila probabilmente possono essere usate ancora per più km.

Sull'Alfa Romeo le ho cambiate solo una volta a 100mila, ma sono candele al platino iridio e devo dire che nemmeno erano consumate molto. Le ho cambiate che ho approfittato di una offerta. Però quando arriverò ai 200mila prima di cambiarle le guarderò! :D
 
Prima operazione è d'obbligo il controllo visivo ma con quelle speciali si nota meno l'usura. Ricordate che le candele possono essere degradate anche se a vista sono più che buone e se avete impianto a gas consiglio un cambio anticipato rispetto alla prescrizione della casa (es. prescritto a 60mila, cambiatele a 40, datemi retta). Io le cambiai a 40.000 avendo il GPL per mio scrupolo (previsto infatti a 60 usando la benzina) e notai vistosamente la differenza di erogazione dell'auto, nessun effetto placebo, la differenza era palese nonostante l'auto andava bene anche prima e le candele a vista erano praticamente come nuove. (Comunque ho fatto 14 anni l'elettrauto e ho fatto una certa esperienza sul campo, poi per carità, ci sono casi e casi, ma la candela è un elemento importantissimo).
 
Back
Alto