<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Canale di Suez sbloccato, ripresa la navigazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Canale di Suez sbloccato, ripresa la navigazione

Leggendo questa notizia mi è venuto da riflettere su due cose:
- L'inizio del declino economico è iniziato proprio negli anni in cui c'era gente entusiasta di aver comprato roba a poco a parità di funzionalità senza valutarne la qualità;
- nel computo dell'inquinamento delle auto andrebbe messo pure quello del consumo delle petroliere oltre che del trasporto dei materiali per farle: se si guardasse solo all'inquinamento globale forse si scoprirebbe che bisognerebbe produrre in loco;
 
Sentivo stasera su Radio24 che per il canale di Suez passa il 30% delle portacontainer del mondo, per un valore delle merci trasportate di oltre 9 miliardi al giorno...

Ieri hanno detto che si incassano 6 miliardi di dollari l'anno di pedaggi.......
E oggi che ci sono 150 (centocinquanta) navi in fila in attesa di passare.
 
Qui si può avere un'idea di cosa significhi per i trasporti su mare il canale di Suez.

https://it.dreamstime.com/illustraz...medio-oriente-e-del-nord-africa-image94457306
mappa-politica-di-medio-oriente-e-del-nord-africa-94457306.jpg
 
Ma sono navi ancora capaci di farsi un giro oltre Cape Town? E lo sono i loro equipaggi? In fondo son diventare "scatole cinesi" con un'elica nel...
nel...
nel...
com'é che si scrive....
ah! sì! ecco!
nella poppa.

Scherzo, eh! Però le consegne espresse se ne vanno in fumo, di sicuro.



Dai....
Un po' di ottimismo....
Mica e' lo stretto di Magellano
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ma sono navi ancora capaci di farsi un giro oltre Cape Town? E lo sono i loro equipaggi? In fondo son diventare "scatole cinesi" con un'elica nel...
nel...
nel...
com'é che si scrive....
ah! sì! ecco!
nella poppa.

Scherzo, eh! Però le consegne espresse se ne vanno in fumo, di sicuro.

nessuno fa consegne espresse via nave
se invece che 30 giorni, ce ne mettono 40, non sara' la fine del mondo.
 
nessuno fa consegne espresse via nave
se invece che 30 giorni, ce ne mettono 40, non sara' la fine del mondo.

Non sono un logistico, ma per come sono organizzate le produzioni oggi, con zero magazzino e rifornimenti giornalieri, ho la sensazione che dieci giorni (ottimistici, se va così ci vorrà almeno un mese) possano far venire il mal di testa a molti responsabili di reparti aziendali....
 
chi ha consegne "just in time", non fa arrivare la merce via nave.
o meglio, la fa anche arrivare via nave, ma poi finisce in qualche magazzino del fornitore, che la consegna col famoso "just in time", che altro non e' che sfruttare il magazzino del fornitore.
siccome via nave, 30 giorni sono ottimistici, se uno ha un minimo di buon senso, ha magazzino per un mese (dipende da quanto ama il rischio e a quanto ammontano le penali se sgarri :D), perche' le navi non brillano per puntualita'. poi le merci devono essere scaricate, sdoganate e spedite a destinazione.
ci sono un sacco di intoppi e ritardi possibili.

quando avevo la denso come cliente, con le consegne richieste e le penali, in magazzino avevamo 2 mesi di merce e, se per qualche picco di richiesta arrivavamo sotto al mese, partiva la via aerea :(
 
Chiedo a chi di meccanica ne capisce più di me, ma su navi del genere, montare eliche a passo fisso che ne complicano la velocità di manovra? Non è la prima volta per la Ever Given, nel 2019 s'è portato via un traghetto di 25 metri come fosse un bruscolino. Un gigante del genere in un budello come suez, e la velocità di manovra di un bradipo....
 
chi ha consegne "just in time", non fa arrivare la merce via nave.

Lui no, ma chi gliela fornisce sì.... specialmente se si tratta di materiale che arriva dall'ombra della grande muraglia

https://www.quattroruote.it/news/in...la_model_3_stop_produzione_mancanza_chip.html

Non dico che sia questo il caso, ma basta che il 10% di quei container sia pieno di componentistica elettronica indispensabile per produrre qualcos'altro, e la programmazione va dritta a fare un giro sulla Salaria...
 
Non per fare il predicozzo ma se continuiamo a voler comprare a 9,99 euro prodotti che arrivano dall'altra parte del mondo le navi portacontainer saranno sempre più grandi per minimizzare le spese di trasporto.
Vero ma questo anche grazie a chi ha delocalizzato tutta la produzione dove si paga meno a produrla. Come ho già scritto più volte ormai alcune cose non le trovo nei negozi di elettronica.... Un esempio su tutti il convertitore 12v-5v 2A che mi serviva per la dashcam.. Girato tutti i negozi e non sì trovava
 
Lui no, ma chi gliela fornisce sì.... specialmente se si tratta di materiale che arriva dall'ombra della grande muraglia

https://www.quattroruote.it/news/in...la_model_3_stop_produzione_mancanza_chip.html

Non dico che sia questo il caso, ma basta che il 10% di quei container sia pieno di componentistica elettronica indispensabile per produrre qualcos'altro, e la programmazione va dritta a fare un giro sulla Salaria...

i componenti elettronici mancano da un paio di mesi.
ci sono fabbriche che confermano a 50 o 80 settimane.
e non si spostano su navi quasi mai, e' roba piccola e costosa.
solo i condensatori e le resistenze, perche' pesano e non valgono nulla (e adesso anche quelli han tempi di consegna biblici) si movimentano spesso via nave.

ma in tutti i casi, il trasporto e' l'ultimo dei problemi di questi prodotti.
 
Il problema più grosso non è tanto la balena spiaggiata, ci sono altre 300 navi che dovranno farsi il periplo dell'Africa per consegnare la merce. Non è proprio come dire "c'è coda, esco a Grisignano e rientro a Vicenza Est"....
 
Il problema più grosso non è tanto la balena spiaggiata, ci sono altre 300 navi che dovranno farsi il periplo dell'Africa per consegnare la merce. Non è proprio come dire "c'è coda, esco a Grisignano e rientro a Vicenza Est"....
Oddio.. Mi è successo di dover uscire in quelle zone. Anche di trovare l'incidente in galleria e dover uscire a Vicenza ovest per rientrare a Vicenza est e non lo auguro al mio peggior nemico.
Quella volta ci ho messo 7 ore ad arrivare a casa :emoji_confounded:
Fine OT
 
Back
Alto