<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato Motomondiale 2024-GP Giappone (Motegi) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Campionato Motomondiale 2024-GP Giappone (Motegi)

Le moto sono entrambe ufficiali uguali
Ma una è più ufficiale dall'altra
:)
Il supporto di Dall'Igna è paritetico. Infatti spesso è a festeggiare nel box Pramac. Anche Marquez sostiene che la sua GP23 non è poi così distante. Credo sopratutto che Pecco abbia la priorità sui nuobi pezzi da provare, ma è un'arma a doppio taglio. Casomai, potrebbe esserci poco entusiasmo a portare il titolo ad un pilota in partenza di un team che cambierà meccanica e relativi tecnici in prestito da Ducati.
 
certo, ma bisogna vedere il numero di tecnici, e anche se li fornisce ducati certo i migliori li tiene per il team interno..
E i dati sono uguali, ma bisogna essere i più bravi a interpretarli
 
certo, ma bisogna vedere il numero di tecnici, e anche se li fornisce ducati certo i migliori li tiene per il team interno..
E i dati sono uguali, ma bisogna essere i più bravi a interpretarli
ovviamente il team che ha dietro la casa madre avrà più risorse a partire da quelle economiche. Tuttavia non dobbiamo dimenticare che la forza di Ducati negli ultimi anni è stata quella di crescere grazie all'esperienza maturata anche dai team satellite. Sono stati bravi a fare sinergia coi loro partner ed hanno maturato esperienza alla velocità tripla dei concorrenti.
Questo è un merito inconfutabile e se anche dovesse vincere una Pramac bisognerà dare atto a Borgo Panigale di essere stati molto lungimiranti
 
Grande trio sul podio.
Pecco a -10 da Martin che deve vincere il titolo quest'anno per non rimanere senza.
La vedo dura il prossimo anno in Aprilia.
Questo week end ho visto solo la SR di sabato
Bagnaia ha fatto il suo senza strafare per rincorrere un Acosta che si è buttato via da solo. Certo sul fine gara pareva si fosse un po troppo rilassato e per sua fortuna Bastianini gli ha coperto le spalle respingendo l'attacco di MM93.
Martin tutto sommato strepitoso nella rimonta. Non poteva fare di più data la griglia di partenza.
 
Senza sosta,
altro weekend di sfide.
21 punti dividono sfidante e campione.
Nessuno dei due ha il colpo del KO, al momento, ma quello più sofferente è proprio il campione in carica, che fatica a mantenere il primato prestazionale anche in scuderia, salvato perchè il Bestia va forte ma sbaglia ancora tanto... pista molto tecnica, importante mettere bene a punto la moto, potrebbe esserci qualche incursione domestica delle nipponiche?

Beh (ho visto la gara ora) oggi Pecco non mi è apparso per nulla in sofferenza, ha dominato dal primo all’ultimo giro.
Nel dopo gara ha detto che la moto era a posto e gli ha consentito di fare la doppietta. Ora i punti da recuperare sono solo 10. Io lo vedo ancora in leggero vantaggio per il titolo, per me ha più “testa” di Martin. Non dimentichiamo che Pecco nelle gare principali conta 8 vittorie, Jorge solo 3 (una più di Bastianini)…

Dipenderà anche dai circuiti, dalla messa a punto e da un’eventuale malaugurata caduta di uno dei due (o comunque uno zero) che potrebbe compromettere il risultato finale.
 
Ultima modifica:
Beh (ho visto la gara ora) oggi Pecco non mi è apparso per nulla in sofferenza, ha dominato dal primo all’ultimo giro.
Nel dopo gara ha detto che la moto era a posto e gli ha consentito di fare la doppietta. Ora i punti da recuperare sono solo 10. Io lo vedo ancora in leggero vantaggio per il titolo, per me ha più “testa” di Martin. Non dimentichiamo che Pecco nelle gare principali conta 8 vittorie, Jorge solo 3 (una più di Bastianini)…

Dipenderà anche dai circuiti, dalla messa a punto e da un’eventuale malaugurata caduta di uno dei due (o comunque uno zero) che potrebbe compromettere il risultato finale.
anche a me Martin mi dà l'idea di essere più sanguigno e meno equilibrato ma di fatto tra i due è l'italiano ad essere caduto più spesso. Sono comunque velocissimi entrambi e 10 punti a quattro gare dal termine lasciano ancora il mondiale apertissimo.
 
Beh (ho visto la gara ora) oggi Pecco non mi è apparso per nulla in sofferenza, ha dominato dal primo all’ultimo giro.
Sono le sue stesse parole rilasciate in interviste pre e post gara. I punti pesano, è partito e deve partire per recuperare ad un avversario che, anche oggi lo ha ripreso pur partendo da metà schieramento. Non sono parole mie, lui sa che è in svantaggio, anche psicologico.
 
Ora i punti da recuperare sono solo 10. Io lo vedo ancora in leggero vantaggio per il titolo, per me ha più “testa” di Martin.
Globalmente è un pilota più completo, ma al momento è più veloce Jorge, basti vedere come ha rimontato con sorpassi decisi. Resta il favorito per molti bookmaker.
 
Non dimentichiamo che Pecco nelle gare principali conta 8 vittorie, Jorge solo 3 (una più di Bastianini)…
Ho riportato una tabella sintetica al proposito. Pur in vantaggio di vittorie, ha fatto più (troppi) zeri. Si vede la netta prevalenza di Martin in SR, anche sene hanno vinte 5 a testa.
 
Per me Pecco resta più concreto sulle gare lunghe. Sarà caduto più spesso, ma 8 vittorie a 3 mi sembra un risultato impietoso per lo spagnolo, a parità di moto. Ovviamente è impietoso anche per Bastianini l’8 a 2. I sorpassi di Martinator? Beh, mi sembra normale che superi tutti e si accodi a Bagnaia, hanno le moto migliori e sono i più forti…

Ripeto, per me, e sottolineo per me, Bagnaia resta il più forte anche quest’anno. I bookmakers danno favorito Martin? Allora conviene votare Pecco, così eventualmente si vince di più…:emoji_slight_smile:

Nelle interviste il campione del mondo lo vedo un po’ sornione. A lui conviene dire che non è favorito, sia per modestia (per ora è secondo) sia per mettere le mani avanti.

PS: ho visto le quote. Bagnaia viene dato da 1.90 a 2.10. Martin da 1.70 a 1.90. La differenza è minima.
 
Ultima modifica:
Beh, mi sembra normale che superi tutti e si accodi a Bagnaia
È partito dall'11ª casella, ha recuperato sino a pochi decimi, evidentemente ne aveva un po' di più. E, stavolta, è stato abbastanza riflessivo, non gli capita spesso, per non attaccare.
Pecco a pari condizioni ha rimontato con minor scioltezza.
 
Back
Alto