<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato motomondiale 2024-GP di Francia (Le Mans) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Campionato motomondiale 2024-GP di Francia (Le Mans)

i sono ben 4 Ducati deludenti in queste 5+5 gare:
  • Bez (irriconoscibile)
  • Diggia (già perdente la Ducati Gresini in favore di MM93)
  • Alex
  • Morbido (addirittura con la GP 24 come il capoclassifica)
Ducati potrà schierare solo 6 moto, direi che se c'è l'imbarazzo della scelta per quelle ufficiali (4 nei primi 4 posti del mondiale), altrettanti candidati sono in lizza per cambiare cavalcatura.

Non ho ancora capito bene quante Desmosedici GP25 e quante GP24 verranno schierate ed in quali team.

Unica certezza, al momento, Pecco sulla factory, e ci mancherebbe, aggiungo.

Ma forse sono temi più indicati per il topic specifico al mercato della stagione prossima.
 
Formulapassion riprende un'intervista Sky Sport, sentita in diretta:
Le parole di Dall’Igna
“Tutti sono stati campioni del mondo e sono dei campioni, nessuno deve dimostrare nulla: si tratta di scegliere, non dobbiamo aspettare ancora troppo per una questione di correttezza nei confronti dei piloti, che stanno facendo un lavoro meraviglioso e dunque dobbiamo rispettarli non facendo perdere loro delle opportunità per il futuro. Non credo che tarderemo a fare la nostra scelta, che rimane difficile e complicata. Un po’ di tempo serviva“, questo il suo commento a Sky Sport MotoGP.

Devo dire che Enea ha fatto una gara davvero meravigliosa“, ha aggiunto a proposito di Bastianini, che sembra il pilota con le quotazioni minori per il team ufficiale. “È arrivato quarto, ma per me le colpe non sono tutte sue. Io lo so bene, ne terremo sicuramente conto perché ha fatto dei tempi importanti soprattutto a fine gara. La scelta dei piloti sarà sicuramente molto dura perché stanno facendo tutti cose incredibili. Sarà complicato decidere, ma toccherà farlo“.

Beh, non c’è che concordare con Dall’Igna Imho. Ha ragione.
 
Ha un solo 0, caduto mentre era in testa (Jerez). Pecco tra cadute e guai ne ha 3 (du cui 2 in SR, meno pesanti). Il campione in carica resta il principale contendente, ma c'è da aspettarsi un crescendo di MM93, ma, dai tempi stampati in gara sporadicamente a fine GP, c'è una non remota possibilità di un risveglio del Bestia, pungolato dalla motivazione ad una sella ufficiale 2025...
beh, MM sicuramente migliorerà il feeling, la moto ufficile del resto si affinerà e beneficerà di affinamenti più della sua, bisogna vedere cosa prevale.

Ma è certo che già l'anno prox Ducati max 6 ufficiali? Avevo capito per il futuro...

Imho Gigi mi da l'impressione che vorrebbe tenere Enea, ma alla luce dei risultati gli è difficile
 
beh, MM sicuramente migliorerà il feeling, la moto ufficile del resto si affinerà e beneficerà di affinamenti più della sua, bisogna vedere cosa prevale.

Ma è certo che già l'anno prox Ducati max 6 ufficiali? Avevo capito per il futuro...

Imho Gigi mi da l'impressione che vorrebbe tenere Enea, ma alla luce dei risultati gli è difficile

Il problema di Enea è che va veramente forte solo nelle fasi finali delle gare, e inoltre in qualifica è di solito inferiore a Pecco.
Martin invece ha una grande continuità di rendimento, in qualifica e in entrambe le gare dei week-end, e al momento mi sembra anche più forte di Pecco.

Poi, come ha detto P-greco, c’è un Marquez che sembra tornato quello di prima delle gravi cadute. Si ha la sensazione che con una moto ufficiale non ce ne sarebbe per nessuno, ma c’è da dire che Enea, per esempio, quando aveva la Gresini andava come Pecco, ora un po’ meno, almeno in qualifica e nelle prime fasi di gara, misteri della Moto GP.

Quindi non è detto che MM con la moto ufficiale possa essere di nuovo in cima al mondo.
 
Quindi non è detto che MM con la moto ufficiale possa essere di nuovo in cima al mondo.
Non è+ detto ma è probabile, dato il daffare he si è dato per cercare una moto ultimo step, come dice lui, di qualsiasi casa, di qualsiasi colore. Mette dietro 2 ufficiali su 4 (Bestia e Morbido), battaglia con gli altri 2, le altre GP23 (anche in mano al Bez che nel 2023 battagliava in testa al mondiale) stanno molto dietro. Io se fossi RB, lo avrei già sponsorizzato in KTM, tanto tra Miller e Binder, si vede che non si cavano risultati... invece con Pedropedropè e MM93, e lo sviluppo di Dani, sarebbero già dei pretendenti seri al titolo piloti, marche e team. Impensabile di vederlo in Pertamina Enduro VR46 o in aprilia, dove era perfetto uno veloce e pulito come El Diablo.
 
Avevo capito così, perchè Yamaha passerebbe da 2 a 4 moto (2 satellite). Il fatto è capire se le 6 Ducati saranno GP5 o alcune resteranno all'attuale.
yamaha cerca disperatamente, poi che ci riesca...
Certo a questo punto la non conferma di pramac è strana, ma chi glielo fa fare?
Anche se con le voci di gp 25 ad altri team forse hanno subodorato (o magari lo dice la proposta che hanno in mano) di non essere più il team satellite di riferimento per Ducati,...
 
Qualcosina in più la moto ufficiale deve averlo e lui si adatta in fretta.
Gli stessi Bagnaia e Martin hanno subito sentenziato che la GP24 è un deciso passo avanti rispetto alla GP23. Ai test hanno evidenziato come sia più semplice da settare, come era la GP22, anche in questa ottica si valorizza la ripresa del Bestia. Anche se c'è da capire il ritardo cronico del Morbido.
 
Cioè nel 2025 Ducati avrebbe 6 moto tutte identiche MY 2025?
È proprio questo che non ho capito. Da inizio stagione pare assodato che Yamaha abbia ottenuto di schierare 4 piloti, e quindi Ducati debba andare a 6. Sembrava in partenza Campinoti, forse per gestire Yamaha clienti, le ufficiali GP25 al Pertamina di Rossi, non ho capito cosa accadrebbe alla signora Gresini e relativa squadra. Avrei dovuto leggere tutti i numeri di motosprint, come feci per decenni, per capirci qualcosa del puzzle. Certo che un MM93 nuovamente al vertice rimescola un po' le carte... certo non si può fare un monomarca desmodromico.
 
Da quel che ho capito i contratti sono coi team, non con le case.
In teoria Dorna ha 2 slot liberi, che però forse vuole lasciare per bmw.
E comunque Yamaha vorrebbe un team esperto.,
La soluzione per Yamaha è strappare un team a Ducati, in scadenza. Se ci riescono. Anche LCR mi pare sia in scadenza con honda.

Non è che ci sono 8 moto per ducati,. Ci sono 2 moto per il team ufficiale, 2,per il vr46, 2 per gresini e 2 per Pramac. Che salvo contratti possono scegliere che moto usare.
 
A me sembra di aver capito che ci sono pretendenti per 6 moto in griglia,
Yamaha che vorrebbe un secondo team
KTM che vorrebbe un terzo team
BMW Che FORSE vorrebbe entrare,
Dorna finora non ha voluto aumentare il numero di moto in griglia per non dividere con altri la torta degli sponsor ed ha chiesto (e pagato) a Ducati di fornire moto per riempire i buchi che si erano creati, ora però la situazione è diversa e potrebbe cambiare ulteriormente perché sono entrati gli americani che (si spera) porteranno altri munifici sponsor. Quindi l'ipotesi più plausibile è che Ducati riduca il suo impegno, ma credo che la faccenda sia ancora tutta da decidere...
 
Back
Alto