<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato motomondiale 2024-GP di Francia (Le Mans) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Campionato motomondiale 2024-GP di Francia (Le Mans)

entro certi limiti. La moto competitiva a dir poco c'è. Se hai pilota buono e la tua moto è migliore... Guardiamo le calssifiche dove è Ducati... Anno scorso in particolare.
Vero, ma Ducati aveva i due top rider dell'anno, se aprilia e ktm li avessero avuti, basti vedere gli sprazzi dello scorso anno coi piloti comprimari e adesso con Acosta e con Viñales. Anche adesso i 3-4 top rider cavalcano moto di Borgo Panigale. Poi è chiaro che un mediocre (a caso) con la desmosedici clienti si piazza, con la Honda HRC rema nelle retrovie...
 
A vedere dalla Moto3 (davvero emergente il 18nne Alonso, merita una ufficiale in Moto2), asfalto meno caldo ma con bel grip da come si fiondavano in ingresso e fuori dalle curve. Bella lotta che dovrebbe replicarsi in Moto2 e poi in MotoGP, salvo incognite meteorologiche.
 
È l'anno di Martin. Pole, giri veloci, gare sprint, gran premi, non gli manca niente, neanche un pizzico di fortuna...
 
Partire dalla pole, gestire il secondo posto per tanti giri senza scomporsi, attaccare e resistere davanti. Ha dimostrato di avere tutto. Ha prelazionato l'iride e la Ducati Lenovo.
 
Gara ancor più notevole di MM93... il cabroncito rimonta e si mette dietro tutte le GP24, se fosse partito davanti... chissà... se avesse una GP24, poveri Pecco e Martinator...
 
Considerazioni sulle classifiche:

  • Martin ha quasi 40 punti di vantaggio, praticamente un weekend di gare. È in palla, i suoi inseguitori discontinui. Ha il vento in poppa. È il suo anno.
  • Ducati primeggia come prevedibile, ma aprilia e ktm inseguono
  • Team Lenovo, anche grazie ai tanti punti del Bestia, primeggia tra le squadre.
Graduatorie sufficientemente delineate, almeno per il vertice. Tutti a Barcellona alla ricerca di riscatto o conferme.
 
Ho visto la gara ora (di ritorno da Ragusa), senza sapere nulla.

E meno male che non sapevo nulla perché è stata una gara bellissima, incerta fino alla fine, tanto che se i tre in testa si fossero “presi”, e fossero caduti (a un certo punto erano tutti a pochi cm l’uno dall’altro) avrebbe vinto Bastianini, dando uno scossone al mondiale…

Ma ciò non è successo e alla fine Marquez ha soffiato il secondo posto a Pecco, che in questa gara a ben guardare è stato inferiore sia a Martinator che a MM93, pur avendo comandato per oltre metà gara.

Enea ha subito una penalizzazione perdendo diverse posizioni, per poi rimontare e portarsi a pochi metri dai primi, con il giro più veloce, ma la deve smettere di essere il migliore solo negli ultimi giri delle gare, perché così il rinnovo se lo sogna (e secondo Donato Grosso è già fuori dalla Ducati e molto vicino ad Aprilia…).

In conclusione un Pecco che secondo me vede il titolo allontanarsi sempre di più, con Martin sempre di più sulla strada per diventare il suo successore.
 
In conclusione un Pecco che secondo me vede il titolo allontanarsi sempre di più, con Martin sempre di più sulla strada per diventare il suo successore.
Tutto vero, attenzione alla crescita di MM93, prestazionalmente c'è, manca di costanza... ma se fa bene tutto il weekend , ha il potenziale di vincere...
 
Formulapassion riprende un'intervista Sky Sport, sentita in diretta:
Le parole di Dall’Igna
“Tutti sono stati campioni del mondo e sono dei campioni, nessuno deve dimostrare nulla: si tratta di scegliere, non dobbiamo aspettare ancora troppo per una questione di correttezza nei confronti dei piloti, che stanno facendo un lavoro meraviglioso e dunque dobbiamo rispettarli non facendo perdere loro delle opportunità per il futuro. Non credo che tarderemo a fare la nostra scelta, che rimane difficile e complicata. Un po’ di tempo serviva“, questo il suo commento a Sky Sport MotoGP.

Devo dire che Enea ha fatto una gara davvero meravigliosa“, ha aggiunto a proposito di Bastianini, che sembra il pilota con le quotazioni minori per il team ufficiale. “È arrivato quarto, ma per me le colpe non sono tutte sue. Io lo so bene, ne terremo sicuramente conto perché ha fatto dei tempi importanti soprattutto a fine gara. La scelta dei piloti sarà sicuramente molto dura perché stanno facendo tutti cose incredibili. Sarà complicato decidere, ma toccherà farlo“.
 
Considerazioni sulle classifiche:

  • Martin ha quasi 40 punti di vantaggio, praticamente un weekend di gare. È in palla, i suoi inseguitori discontinui. Ha il vento in poppa. È il suo anno.
  • Ducati primeggia come prevedibile, ma aprilia e ktm inseguono
  • Team Lenovo, anche grazie ai tanti punti del Bestia, primeggia tra le squadre.
Graduatorie sufficientemente delineate, almeno per il vertice. Tutti a Barcellona alla ricerca di riscatto o conferme.

Quasi 40 punti non sono pochi, dissento solo che Lui sia molto piú costante degli altri; a Jerez ha fatto 0 nella lunga ed è uno zero pesante.
 
dissento solo che Lui sia molto piú costante degli altri
Ha un solo 0, caduto mentre era in testa (Jerez). Pecco tra cadute e guai ne ha 3 (du cui 2 in SR, meno pesanti). Il campione in carica resta il principale contendente, ma c'è da aspettarsi un crescendo di MM93, ma, dai tempi stampati in gara sporadicamente a fine GP, c'è una non remota possibilità di un risveglio del Bestia, pungolato dalla motivazione ad una sella ufficiale 2025...
 
Back
Alto