<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato mondiale MotoGP 2023 - GP Catalunya | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Campionato mondiale MotoGP 2023 - GP Catalunya

Chi può diventare l'anti Ducati?
Aprilia o KTM?
La prima ha conseguito più vittorie e podi, la seconda più piazzamenti regolari.
E in ottica 2024, KTM ha dichiarato di puntare al titolo, ma Aprilia dimostra maggior crescita in questa fase della stagione.
Però Red Bull dovrebbe garantire investimenti no limits. Ad entrambi manca un cero campione. IMVHO...
 
Ha 50 pti di margine, se non è al 100%, non gli conviene rischiare, fatto salvo che potrebbe ricevere una mano da Bez a sottrarre punti a Martin. Tanto la classifica team ormai è andata, Pramac saldamente in testa.

Martin come Bezzecchi alternano qualche piazzamento a prestazioni mediocri.. di fatto il primo nemico di Pecco è proprio lui con le sue cadute.
 
Chi può diventare l'anti Ducati?
Aprilia o KTM?
La prima ha conseguito più vittorie e podi, la seconda più piazzamenti regolari.
E in ottica 2024, KTM ha dichiarato di puntare al titolo, ma Aprilia dimostra maggior crescita in questa fase della stagione.
Però Red Bull dovrebbe garantire investimenti no limits. Ad entrambi manca un cero campione. IMVHO...
bella domanda a cui non saprei rispondere.
Ktm mi pare abbia una maggiore velocità di punta e maggiore capacità di investimenti.
Per colmare il gap con Ducati c'è bisogno di un boost importante e non credo che Aprila ce l'abbia come obiettivo.. li vedo più propensi a massimizzare il proprio lavoro ottimizzando le risorse che stanno impiegando.

Per quanto riguarda la disponibilità di campioni che possano fare la differenza ne vedo giusto due.. di cui uno dalla dubbia integrità fisica ma entrambi mentalmente in difficoltà.
Fossi in Ktm proverei a sondare Quartararo
 
Ho appena visto uno slow motion di Martinator, piega talmente che deve chiudere il gomito interno e quasi sfiora il suolo con la testa dell'omero... incredibile! Dopo knee ed elbow slider, ci sarà bisogno degli shoulder slider.
 
Anch'io, però vedo la performance austriaca più adatta allo stile aggressivo dell'iberico, invece la scorrevolezza precisa al più equilibrato stile del francese. Sarebbe davvero interessante un mondiale con in lotta tre factory distanti tra loro poche centinaia di km.
MM93 credo sia un poco una scommessa ingombrante. Temo abbia aspettative, pretese ed anche troppa fretta che rischiano di destabilizzare un ambiente.
Stava per scrivere la Storia del motociclismo e si è fermato sul più bello.. non so quanto tutto questo sia facile da gestire e metabolizzare.

Al contrario il francese fino a 10 mesi fa stava ancora lottando per il mondiale ed oggi paga solo i limiti del proprio mezzo.
 
Sarebbe davvero interessante un mondiale con in lotta tre factory distanti tra loro poche centinaia di km.
Sarebbe sicuramente bello ma dopo 20 anni di sostanziale duopolio tra Honda e Yamaha, non trovo noiso questo mondiale e non sento l’urgenza dell’arrivo di qualche altro pretendente al titolo.
Sarà perchè lo scorso anno è stato combattuto fino all’ultimo, sarà perchè comunque i GP riservano delle sorprese.. sarà perchè il buon Pecco non mi sembra il cannibale in grado di monopolizzare le prossime annate.. in ogni caso me la godo così in attesa che dalle serie minori esca un nuovo campione e che un altra casa colmi il gap di competitivitá
 
Dunque, tolto l'ovvio e il già detto...
Bagnaia mi sembra non sia la prima volta che dice che cade e non sa spiegarsi il perchè.. Boh, dovresti saper distinguere bene il limite. Poi è il campione ed è in testa, quindi ha ragione lui ma...

Honda.
Mir assurdo. Io ritengo non sia un fuoriclasse, ma non un fermo, credo proprio abbia rinunciato.
E Honda sembra aver molta fiducia in Lecuona, boh, qualche gara l'ha fatta e la moto la conosce, ma è sempre in fondo, certo a moto non aiuta, ma visto che si parla di lui possibile anche per il 2024 io piuttosto tenterei la carta di un giovane affamato.... Magari va male, ma peggio di così..

Aprilia, non capisco il biennale a Fernandez, era una scommessa, comunque è al secondo anno in motogp, e se continua così...

Sfortunato Binder che mi pare abbia rotto, oltre che sembrava molto scosso dall'incidente.
 
Back
Alto