<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato 2024/2025 | Il Forum di Quattroruote

Campionato 2024/2025

ALGEPA

0
Membro dello Staff
Iniziato il nuovo mondiale con la prima tappa Brasiliana.
In primis c'è da sottolineare che hanno esorditole le nuove gen 3 Evo che hanno una chicca nella trazione integrale , non è sempre utilizzabile , solo in partenza e quando si prende l'attack mode, e devo dire che la scelta ha funzionato perchè il problema delle Gen 3 era che la potenza extra non veniva scaricata a terra correttamente, cosi invece ci si riesce ed con l'attack mode si riesce ad essere molto più perfomanti, in Brasile si scendeva di 2 secondi sul giro, che è tanto. Inoltre le partenza sono brucianti, lo 0 -100 lo si raggiunge in circa 1.8 secondi, neanche una F1 ha questi tempi. Oltre la trazione integrale sono state riviste le gomme, troppo dure quelle degli anni scorsi, ora sono un poco più morbide e aiutano le vetture a scaricare a terra la potenza, forse sui tracciati fissi si potrà avere un poco di degrado ma direi che va bene cosi.
La gara è stata molto movimenta, alla fine ha vinto la Jaguard di Evans con una condotta eccellente, seguito da Da Costa in Porsche e dalle 2 Mclaren. Brutto incidente per Wehrlein che aveva fatto la pole ma che nelle fasi finale lottando per la vittoria si è preso con l'altra Jaguar , quella di Cassidy, cappottandosi , per fortuna pilota illeso.
Facendo un collegamento con la F1, domenica esaltante per la Mclaren, vince il mondiale della massima categoria e anche se solo alla prima gara è primo nei costruttori anche in FE.
Maserati deludente, Vandoorne chiude 10° mentre Hughes si ritira .
Prossimo appuntamento l'11 gennaio in Messico
 
Si è svolta la seconda gara stagionale in Messico. Ha vinto Rowland con la sua Nissan.

Io ho visto un’ampia sintesi dopo averla registrata. Al via le due Porsche, partite in prima fila, sono scattate in testa, con Wehrlein al comando. Solo 13ma e 14ma le Maserati nei primi giri. Nono Mortara. Male De Vries, solo 11mo.

Al quinto giro la Nissan di Rowland tenta di attaccare una Porsche, senza successo. Al nono giro (su 36) le Maserati salgono all’11mo e 12mo posto.

Al giro 13 continua a comandare Wehrlein davanti al compagno Da Costa, con Rowland sempre terzo. Al giro 14 Rowland passa 2. e Da Costa scende fino al quinto posto. Poi Rowland si fa passare da Dennis e Vergne!

Al giro 17 va in testa Dennis (team Andretti). Sempre 11ma la prima Maserati. Ma al giro 19 Da Costa ne passa due e si porta al comando. Gara davvero movimentata in Messico.

Al giro 25 tornano in testa le due Porsche, a posizioni invertite rispetto alla partenza. Vandoorne (Maserati) sale poi al nono posto. Poi torna in testa Rowland prima dell’ingresso della SC per un incidente.

Ultimo giro: vince Rowland su Nissan, seguito dalle Porsche di Da Costa e Wehrlein! Quarto Dennis con la Andretti-Porsche. Vandoorne riesce a portare la Maserati al settimo posto.

Praticamente ho scritto la cronaca mentre seguivo la gara in TV…
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto