<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionati Europei Atletica Under 20 - Grande Italia | Il Forum di Quattroruote

Campionati Europei Atletica Under 20 - Grande Italia

pilota54

0
Membro dello Staff
Siamo ancora alla terza giornata, ma l'Italia si è già fatta valere, con 2 medaglie d'oro di quelle che "contano", conquistate ieri: 100 metri maschili (Lorenzo Paissan - 10.44) e 100 femminili (Vittoria Fontana - 11.40), nonchè una di bronzo nel lancio del martello.

Io li sto seguendo, e voi?
 
Il brutto,secondo me,di questi appuntamenti sportivi è che vengono pubblicizzati poco e che di solito vengono trasmessi di giorno.
Io quando mi accorgo che li trasmettono li seguo volentieri,ma tante volte o non posso o non so che li trasmettono quindi me li perdo.
In generale a me piace seguire l'atletica,forse ci sono alcune gare un po' noiose tipo la corsa su lunghe distanze.
Mentre i lanci,i salti e la corsa fino a 400 metri sono molto emozionanti,forse anche troppo tipo la staffetta 4x100 che fa venire le palpitazioni.
 
Io ho il vantaggio (con Sky) di poter registrare gli eventi, vedendoli quando posso, sperando di non sapere il risultato.

Quelle gare però le ho vista in diretta. Emozionanti davvero, anche perchè vinte da italiani. Forse qualcosa si sta muovendo nella federazione e nel CONI.
 

Ah, era la bambina della pubblicità con la mamma! Grande comunque, un altro oro per l'Italia.

Siamo secondi!!!

IL MEDAGLIERE DEGLI EUROPEI UNDER 20 DI ATLETICA
# Paese O A B Tot.
1 Gran Bretagna 6 3 6 15
2 Italia 5 3 3 11
3 Olanda 4 5 1 10
4 Ucraina 4 2 0 6
5 Turchia 3 4 3 10
6 Germania 3 3 2 8
7 Svizzera 3 2 2 7
8 Spagna 3 1 4 8
9 Bielorussia 2 2 0 4
9 Svezia 2 2 0 4

Bottino mai raggiunto nelle passate 24 edizioni dell’evento. Davvero Grande Italia.
 
Ah, era la bambina della pubblicità con la mamma! Grande comunque, un altro oro per l'Italia.

Mi ha fatto sentire un po' vecchio pensare che quella bambina della pubblicità sia diventata ormai un'adulta,e per giunta un'atleta di livello.
larissa-iapichino-2.jpg

D'altra parte con due genitori così non poteva non avere la passione per lo sport.
 
Stasera ho visto le altre 2 medaglie d'oro italiane! Non le avevo ancora viste e non sapevo nemmeno chi le aveva vinte e in quali categorie, così è stato molto più bello, come se fossero in diretta.

Allora Edoardo Scotti ha vinto l'oro nei 400 metri piani e Carolina Visca lo ha vinto nel lancio del giavelloctto.

Per l'Italia è stata l'edizione dei records. Mai per esempio avevamo vinto i 100 maschili e femminili. Mai eravamo arrivati secondi e mai avevamo vinto così tante medaglie.

Un segno che l'atletica azzurra è in fase di rilancio, cominciando dal settore giovanile. Bene.

Vittoria Fontana, 19 anni domani, vincitrice dei 100 femminili, con record italiano! Foto Foxsport.

fontana-maxw-814.jpg



Qui tutto sui campionati europei U20 2019.
https://www.foxsports.it/2019/07/22/europei-under-20-boras-5-ori-azzurri/
 
Io non seguo da molto tempo l'atletica ma effettivamente non ricordo nostri atleti competitivi sui 100 metri prima delle nuovissime generazioni.
Non mi dispiacerebbe affatto vedere a distanza di qualche anno nelle fasi finali delle olimpiadi,non dico le finali dei 100 metri ma magari le semifinali,qualche atleta azzurro che tiene testa ad altre nazioni sulla carta favorite.

Magari questo cambiamento di rotta dipenderà dal fatto che l'atletica viene promossa un po' di più nelle scuole?
Ai miei tempi io ricordo che non c'era alcuna collaborazione tra federazioni sportiva di atletica e scuole,ho conosciuto solo un ragazzo che aveva scelto l'atletica come sport ma grazie al fatto che i genitori erano stati atleti.
Mentre secondo me la prima selezione dovrebbe avvenire nelle scuole elementari e medie,agli studenti che mostrano un minimo di potenziale dovrebbe essere proposta l'atletica come alternativa ai soliti sport super popolari.
Va beh che ai miei tempi facevamo educazione fisica con la maestra in collant e scarpe di pelle che per essere più atletica faceva un risvolto alla gonna...
 
Back
Alto