<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Camperisti e tendaioli, questa è una soluzione che potrebbe unirvi? | Il Forum di Quattroruote

Camperisti e tendaioli, questa è una soluzione che potrebbe unirvi?

G5

0
La soluzione che un amico mi ha mostrato e che è presente in Usa mi è parsa davvero interessante perché unisce alla mobilità anche una certa comodità.
Ovviamente è una soluzione sempre più votata al campeggio free ed ai viaggi in zone poco accessibili piuttosto che alle grandi capitali europee ma credo che potrebbe rivelarsi una soluzione piuttosto efficace e versatile.

A me piace il sistema Flip Pac

http://tacodoc.com/wp-content/uploads/2011/11/bed-made-1024x768.jpg

http://www.bajataco.com/vikingvince/Vince_FlipPac/index.htm
 
Ho la sensazione che unisca le scomodità di una e dell'altra soluzione.
Può forse andare bene per spedizioni in posti esotici e selvaggi, dove la tenda protegge poco e il camper è improponibile (fermo restando che temo sia lungo da montare).
Ma qui da noi la vedo una soluzione poco adatta.
 
Eppure nel nostro enclave di fuoristradisti da viaggio sta' riscuotendo consensi ed interesse. Già nelle premesse avevo precisato che non andava bene per fare il giro delle capitali europee (a meno che uno non si adatti) ma per il resto è semplice e pratica.
Si ha un hard top rigido che può ospitare la "zona giorno" sul cassone per quando è brutto tempo ... poi la zona notte è piuttosto ampia ed è configurata 2+2. Il costo dovrebbe essere contenuto e la praticita è garantita dal montaggio rapido e senza difficoltà.
Insomma è una bella evoluzione delle classiche maggiolina e columbus senza arrivare al modulo abitativo.
 
Ciao personalmente vedo piu' pratico il camper tipo westfalia,a suo modo,molto versatile;immagino che qualsialsi auto con una tenda maggiolina con i due gusci di vetroresina sortisca la medesima versatilita'.
 
Parto ovviamente dal presupposto che chi si orienta su cose del genere voglia andare in off-road cosa che nessun'auto normale con Maggiolina e nessun camper "tradizionale" consente.
Rispetto ad una Maggiolina montata su fuoristrada è (almeno sembra) decisamente meno pratica da aprire e chiudere però ha un vantaggio non da poco: offre la possibilità di stare in piedi all'interno del cassone.
Rispetto ad una cellula scarrabile montata su pick-up ha il vantaggio di non rendere il veicolo alto 3 metri durante il viaggio, cosa che in fuoristrada può avere molti vantaggi ed anche su strada fa diminuire parecchio i consumi. L'isolamento termico però non potrà, ovviamente, essere lo stesso.
Rispetto ad un Westfalia dà la possibilità di fare off-road anche pesante cosa che con nessun Westfalia (nemmeno quelli su VW Syncro o su MB 4x4) ti puoi permettere.

Insomma, per chi ama i raid il lo vedo un'ottima soluzione, anche se immagino che costi non poco.......

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Parto ovviamente dal presupposto che chi si orienta su cose del genere voglia andare in off-road cosa che nessun'auto normale con Maggiolina e nessun camper "tradizionale" consente.
Rispetto ad una Maggiolina montata su fuoristrada è (almeno sembra) decisamente meno pratica da aprire e chiudere però ha un vantaggio non da poco: offre la possibilità di stare in piedi all'interno del cassone.
Rispetto ad una cellula scarrabile montata su pick-up ha il vantaggio di non rendere il veicolo alto 3 metri durante il viaggio, cosa che in fuoristrada può avere molti vantaggi ed anche su strada fa diminuire parecchio i consumi. L'isolamento termico però non potrà, ovviamente, essere lo stesso.
Rispetto ad un Westfalia dà la possibilità di fare off-road anche pesante cosa che con nessun Westfalia (nemmeno quelli su VW Syncro o su MB 4x4) ti puoi permettere.

Insomma, per chi ama i raid il lo vedo un'ottima soluzione, anche se immagino che costi non poco.......

Saluti

da 3800 a 5000 dollari secondo le versioni .... se consideri che un hard top semplice costa da 2000 a 3500 ? in Italia la spesa potrebbe valere.
Concordo che sia uno strumento adatto ai raid ma non è certo meno agile e brillante per chi fa' turismo itinerante fuori dagli ambienti urbani potendo contare sulla maneggevolezza di un mezzo "contenuto" nelle dimensioni.
È ovvio che il suo massimo lo rende nei grandi raid ma senza troppe rinunce lo vedrei bene anche in tutte quelle applicazioni per cui uno si muove il fine settimana magari per andare a fare trekking in montagna piuttosto che gite di subacquea sulle isole (dove le misure contano i soldi sul traghetto). In questi ambiti credo che il camper non sia altrettanto polivalente.
 
biellamanovella ha scritto:
Ciao personalmente vedo piu' pratico il camper tipo westfalia,a suo modo,molto versatile;immagino che qualsialsi auto con una tenda maggiolina con i due gusci di vetroresina sortisca la medesima versatilita'.

Se ti sposti solo su asfalto ed in zone ben servite dai servizi si .... ma in quel caso allora ti basterebbe anche una Yaris ed i B&B che incontreresti per strada ..... risparmiando pure :D
Ho esagerato il concetto volutamente ;)
 
Back
Alto