<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campagna olearia 2024 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Campagna olearia 2024

3 q.li effettivi
28.5 kg di olio
spesi 75 euro per la macinatura
+ gasolio e benzina per la raccolta
Io non ne capisco molto di olio, ma quasi tutti quelli con cui esco in bicicletta hanno un po' di campagna con qualche olivo.
Secondo alcuni di loro, queste rese sempre più basse sono dovute al fatto che, un po' per paura della mosca, un po' per le olive che
maturano prima, si raccoglie sempre più presto.
Dicono che, un tempo, si raccoglieva a novembre inoltrato, spesso c'era già la neve e le rese arrivavano anche al 20%.

Una vita fa....

Una notissima marca di olio ancora su piazza....
Recitava in uno spot:
" Ci vogliono 6 Kg di olive per fare un litro di olio.... "
I .... sono perche',
mi perdonerete se dopo 50 anni e passa,
non ricordo se era Monini o Carapelli o Bertolli....
 
Ultima modifica:
Una vita fa....

Una notissima marca di olio ancora su piazza....
Recitava in uno spot:
" Ci voglio 6 Kg di olive per fare un litro di olio.... "
I .... sono perche',
mi perdonerete se dopo 50 anni e passa,
non ricordo se era Monini o Carapelli o Bertolli....

Si, me la ricordo anche io.
Sarebbe una resa del 16,6%.
Da tabelle che ho visto, adesso la media nazionale è attorno al 10-11%.
 
Io non ne capisco molto di olio, ma quasi tutti quelli con cui esco in bicicletta hanno un po' di campagna con qualche olivo.
Secondo alcuni di loro, queste rese sempre più basse sono dovute al fatto che, un po' per paura della mosca, un po' per le olive che maturano prima, si raccoglie sempre più presto.
Dicono che, un tempo, si raccoglieva a novembre inoltrato, spesso c'era già la neve e le rese arrivavano anche al 20%.

Si raccoglie prima principalmente perché con la mosca le olive cadono tutte a terra se non ti sbrighi a raccogliere. Senza la mosca puoi aspettare. Quest' anno annata strana, piante con olive verdi e in crescita e piante con olive già mature che stavano già cadendo infestate dalla mosca.
 
Frutti diversi, stessa miseria:emoji_disappointed_relieved:

Castagne da marron: metà o un terzo rispetto all'anno scorso, a seconda delle zone. Nonostante l'irrigazione a goccia e pochi parassiti.
Anche chi ha i noccioleti piange.

L'opinione diffusa è che abbia piovuto troppo spesso (quasi tutti i giorni) in primavera, i fiori non avevano tempo ad asciugare e le api non hanno potuto lavorare bene.

anno maledetto
 
Un mio amico ha una decina di ulivi, mi diceva che fino a qualche anno or sono riusciva a cedere le olive sulla pianta ed in cambio otteneva 2 litri di olio.

Adesso non più e gli conviene non raccogliere
SE,

le olive non sono di quelle di varieta' molto piccole....
Le raccoglie
le mette sotto bicarbonato ( toglie l' amaro ) e poi sotto sale
( almeno un mese complessivo )
le mette in acqua una settimana
le mette sotto olio....*
Almeno 40 gg e Aaaaaaaaaaaaaaammmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Lo facevo per un mio amico....Aveva uno splendido ulivo in giardino

* Non sono niente male con l' aperitivo
 
Ultima modifica:
SE,

le olive non sono di quelle di varieta' molto piccole....
Le raccoglie
le mette sotto bicarbonato ( toglie l' amaro ) e poi sotto sale
( almeno un mese complessivo )
le mette in acqua una settimana
le mette sotto olio....*
Almeno 40 gg e Aaaaaaaaaaaaaaammmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Lo facevo per un mio amico....Aveva uno splendido ulivo in giardino

* Non sono niente male con l' aperitivo

Noi le facevamo sott'olio, con finocchio forte, bucce di arancio e non ricordo cos'altro ( le faceva mia moglie). Più tempo passa e più sono buone.
 
SE,

le olive non sono di quelle di varieta' molto piccole....
Le raccoglie
le mette sotto bicarbonato ( toglie l' amaro ) e poi sotto sale
( almeno un mese complessivo )
le mette in acqua una settimana
le mette sotto olio....*
Almeno 40 gg e Aaaaaaaaaaaaaaammmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Lo facevo per un mio amico....Aveva uno splendido ulivo in giardino

* Non sono niente male con l' aperitivo
Bella procedura, ma non praticabile. Abilità culinaria e/o per operazioni manuali pari a zero. Buone probabilità di un avvelenamento collettivo
 
Bella procedura, ma non praticabile. Abilità culinaria e/o per operazioni manuali pari a zero. Buone probabilità di un avvelenamento collettivo


Non vorrei sembrarti Don Cannavacciuolo.....
Ma di Bicarbonato e Sale da cucina,
al massimo,
buttate tutto per saporaccio da errore dosi,
ma non e' mai morto nessuno

:emoji_blush::emoji_blush:
 
Back
Alto