<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campagna di solidarietà | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Campagna di solidarietà

Zafira a metano ?
Gatti a vedere l'elenco dei richiami connessi all'alimentazione.
Meglio la thesis
La zafira, da possessore, è molto valida soprattutto in relazione al prezzo di acquisto, ma le gasate non hanno una buona fama
 
Zafira a metano ?
Gatti a vedere l'elenco dei richiami connessi all'alimentazione.
Meglio la thesis
La zafira, da possessore, è molto valida soprattutto in relazione al prezzo di acquisto, ma le gasate non hanno una buona fama

Ne aveva una un mio vicino di casa e l'ha tenuta parecchio,tra l'altro uno di quei guidatori che tirano a freddo.
Sarebbe questa versione

25cbeeabd9b46eea675cde7b597ef32f.jpg
 
I richiami e le lamentele riguardano la 1.6 turbo 150 CV benzina/metano, che non penso montasse la serie in foto. Magari è solo quella motorizzazione che è nata con qualche acciacco, infatti mi sembra non sia più a listino sulla nuova versione.
 
I richiami e le lamentele riguardano la 1.6 turbo 150 CV benzina/metano, che non penso montasse la serie in foto. Magari è solo quella motorizzazione che è nata con qualche acciacco, infatti mi sembra non sia più a listino sulla nuova versione.

La versione della foto dovrebbe avere 97 cv.
Mentre penso che quella rognosa fosse la versione successiva.
Sto guardando anche se si trova qualcosa del gruppo Fiat equipaggiato col 1.6 da 100 cv (quindi Stilo,Multipla e Doblò prima e seconda serie).
Credo che quel motore sia uscito di produzione perchè non rispettava più le norme sulle emissioni,però pare che fosse piuttosto brioso,parco e affidabile.
 
Dunque amici ecco il verdetto.
L'auto di mio padre per passare la revisione ha bisogno sia di una frizione nuova che di un altro lavoro per una spesa intorno ai 350 euro.
Va da sè che il gioco non vale la candela,però per prendere un usato decente bisogna mettersi in mano quasi 10 volte tanto.

Io farei così :
prima di tutto procederei col rinnovo della patente (che se non dovesse andare a buon fine eliminerebbe ogni dubbio a riguardo)
e poi eventualmente riparerei l'auto.

Ma ovviamente le cose non andranno così,mio padre ha subito sentenziato "Perchè non dovrebbero rinnovarmela?".
Io un paio di ottimi motivi ce li avrei...

Quindi molto probabilmente riparerà l'auto e poi andrà a fare il rinnovo.
Sto quasi sperando che non gliela rinnovino,anche se vorrebbe dire automaticamente che 450 euro sono stati buttati nel water...

Voi cosa ne dite ragazzi?

Ah dimenticavo ho avuto la conferma di avere buon :emoji_eye:.
La Zafira che avevo visto,che tra la papabili mi sembrava l'alternativa migliore,è stata venduta in 3 giorni.
Segno che doveva essere davvero in ordine.
 
Se vai in una autoscuola hai più possibilità che passi.
Di solito ti fanno solo leggere le lettere sul cartellone…
Paghi i tuoi 50 (o più) euro e ti mandano a casa la patente nuova.
 
Dunque ragazzi la situazione si è evoluta all'insegna della continuità.

La bestia è di nuovo su strada con frizione nuova e revisione passata.
La corsa del pedale,morbidissimo,secondo me è troppo corta ma il meccanico ha detto che va bene così,sarà perchè il meccanico è parecchio più basso di me ma io dovendo guidare con le gambe piegate non mi trovo bene con la frizione così corta.

E mio padre ha passato la visita per il rinnovo della patente,ha detto che c'erano guidatori più anziani e messi molto peggio di lui in autoscuola.
Comunque sono passati tutti alla faccia della severità.

Quindi non mi toccherà fare l'autista ma potrei trovarmi di nuovo a spingere quel catafalco tra non molto.
L'idea non mi solletica perchè l'ultima volta si è fermata prima di una leggera salita (tra l'altro i miei genitori sono rimasti a bordo aggiungendo quei 160 kg che ci volevano) e ho fatto parecchia fatica,per fortuna un signore mi ha dato una mano.
Cerco sempre di non far spingere mio padre e di fare da solo,anche se devo dire che una volta in cui non c'era assolutamente bisogno di aiuto perchè avevamo una lieve pendenza a favore ha voluto spingere anche lui (se avessimo incontrato un'altra auto le saremmo andati addosso visto che non era rimasto nessuno a bordo che potesse frenare)...
 
Ringrazia tutto il calendario. Sai cosa significa per un anziano in gamba aver bisogno dello chauffeur per ogni movimento? E soprattutto, cosa significa per lo chauffeur.......

Si ringrazio finchè non capita qualcosa.
Poi inizierò a dire "Se non gliela avessero rinnovata...".

Tra l'altro è arrivato tutto tronfio dall'autoscuola,io avevo espresso qualche dubbio (se le visite venissero fatte seriamente ho idea che verso gli 80 sarebbero in pochi quelli idonei),e poi ha sparato "Fino al 2022 ce l'ho,poi se si pensa se sono ancora vivo".
Mia madre allora gli ha detto che forse nel 2022 sarà il caso di riflettere bene se sarà ancora il caso di guidare o no.
E lui "Ah io quando non sarò più in grado me ne renderò conto.Anche quando dovevo fare la cataratta mi sono accorto che non ci vedevo e abbiamo fatto quello che c'era da fare".
Io non sono riuscito a stare zitto e gli ho fatto notare che,nonostante l'avessi implorato di evitare,fino alla sera prima dell'intervento ha sempre guidato anche col buio.
Non è successo niente per puro miracolo.

Una volta ero in macchina con lui e a una rotonda se non lo avvisato andava dritto,una Station Wagon ci sarebbe entrata nella fiancata sicuramente,ma lui non poteva vederla.
 
Sono fiducioso. Anche perchè se continua ad avere problemi la macchina non andrà lontano

Mah l'ho guidata ieri e devo dire che il motore gira abbastanza bene.
Ha il minimo un po' irregolare,ci sono giornate in cui è troppo basso e giornate in cui è troppo alto.
Spero che duri ancora un po',sia l'auto che mio padre,ma non troppo.
Preferirei non vederlo guidare ancora quando avrà più di 80 anni lui e oltre 26 l'auto.

Se non possiamo farla andare avanti a spinta,in quel caso però sarò io che non reggerò molto...:emoji_confounded:
 
Back
Alto