Seppure lo citi, IFAC non sto a spiegarlo.....allora aggiungo anche ICAB, tanto ormai hai capito come funziona....![]()
Lo farò solo in privato.
Ultima modifica:
Seppure lo citi, IFAC non sto a spiegarlo.....allora aggiungo anche ICAB, tanto ormai hai capito come funziona....![]()
Una mia collega ha una Yaris a gasolio col cambio automatico, veleggia sui 300.000 km percorsi.Ci ho messo un po' a capire cosa voleva dire IBAL.
L'idea del cambio automatico non è malaccio,sto pensando un po' più a lungo termine.
Mio padre non potrà guidare ancora per tanti anni e io non ho ancora gettato la spugna riguardo all'idea di far prendere la patente a mia madre che è molto più giovane.
Penso che col cambio automatico potrebbe guidare.
Però col cambio automatico la scelta si restringe ulteriormente.
Una mia collega ha una Yaris a gasolio col cambio automatico, veleggia sui 300.000 km percorsi.
La mia a gasolio ne ha percorsi solo 175.000, ma la vorei tenere per altri 120.000 almeno. La presi usata che ne aveva 40.000
Però se ci metti il CA si complica, usato e CA possono dare delle sorprese anche se preatando attenzione dovreati evitare le fregature senza problemi, non ti resta che metterti alla ricerca e sofrattutto quando sei in giro FBL, l'occasione ti si para davanti quando meno te lo aspetti.
Se glie la mettti in mano e glie la fai guidare, secondo me si diverte come un matto. Se fosse vivo poromipadre, la yaris col cambio sequenziale lo manderebbe in brodo di giuggiole.Un diesel non proverei nemmeno a proporglielo.
Classe 1941 è rimasto al concetto di diesel degli anni 80.
Oltretutto Novara non è una città particolarmente severa quanto a restrizioni legate alle emissioni quindi anche un diesel un po' datato non avrebbe problemi per circolare.
Sono assalito dai dubbi.
Giá che erano in vena mi sono adeguato, almeno ti compichiamo un poco la lettura.
Icab però io non so cosa voglia dire![]()
Arriva in privato.Icab io l'ho capito.
Centra un cetaceo.
Ifac invece ancora non l'ho decifrato...![]()
Se glie la mettti in mano e glie la fai guidare, secondo me si diverte come un matto. Se fosse vivo poromipadre, la yaris col cambio sequenziale lo manderebbe in brodo di giuggiole.
A lui piaceva guidare ed era anche bravo, e al cambio automatico non ci pensava solo perché "roba delicata". Ma ebbe un incidente stradale e si robvinò irrimediabilmnte la gamba sinistra, rinuniando a guidare l'auto. Parliamo degli anni '80, quando i cambi automatici erano ancora troppocostosi e delicati.
Icab però io non so cosa voglia dire![]()
Afferrato....da noi non si dice così, ma ICAL.Icab io l'ho capito.
Centra un cetaceo.
Ifac invece ancora non l'ho decifrato...![]()
Allora automatico ma a benzina. Schizza via di meno, ma é guidabile da chiunque, anche distrattoNon so.
Ha provato a guidare una Fiesta 1.5 diesel e l'ha detestata.
Tieni presente che è abituato a guidare un aspirato che era già fiacco a benzina,figuriamoci a metano.
Con un turbodiesel se schiaccia il pedale come fa adesso si ritrova a 90 all'ora in città.
Una volta ha prestato la sua auto e in cambio ha preso una Prisma 1.6,a momenti impennava in accelerazione,un po' era colpa dell'auto che soffriva un beccheggio piuttosto accentuato,però lui ci ha messo del suo.
Se dovrà cambiare auto nonostante la sua tenera età penso che dovrà sforzarsi parecchio per adattarsi.
Carloantonio70 - 37 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa