<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Camion resta senza freni ...... si salvi chi può | Il Forum di Quattroruote

Camion resta senza freni ...... si salvi chi può

Un camionista bellunese si è salvato lanciandosi in corsa dal suo mezzo autoarticolato che era rimasto senza freni. Il fatto è avvenuto nella zona del Passo di Sant'Osvaldo, tra i comuni di Erto e Casso e Cimolais (Pordenone).
Non so chi sia l'autista ne a quanto andasse ma mi sembra assurdo, per come sono strutturati i freni dei camion che possa essere rimasto senza freni.
Sui tir i freni sono a GANASCE normalmente bloccate e con un sistema pneumatico ad aria dopo aver caricato dei serbatoi si sbloccano e consentono la partenza.
Ipotizzo invece un surriscaldamento delle pastiglie o ganasce, il materiale di cui sono composte, cioè il materiale frenante si indurisce con l'aumento della temperatura l'azione frenante diminuisce drasticamente.

Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.
 
rema007 ha scritto:
Un camionista bellunese si è salvato lanciandosi in corsa dal suo mezzo autoarticolato che era rimasto senza freni. Il fatto è avvenuto nella zona del Passo di Sant'Osvaldo, tra i comuni di Erto e Casso e Cimolais (Pordenone).
Non so chi sia l'autista ne a quanto andasse ma mi sembra assurdo, per come sono strutturati i freni dei camion che possa essere rimasto senza freni.
Sui tir i freni sono a GANASCE normalmente bloccate e con un sistema pneumatico ad aria dopo aver caricato dei serbatoi si sbloccano e consentono la partenza.
Ipotizzo invece un surriscaldamento delle pastiglie o ganasce, il materiale di cui sono composte, cioè il materiale frenante si indurisce con l'aumento della temperatura l'azione frenante diminuisce drasticamente.

Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.
Per fortuna è accaduto in una strada praticamente deserta in questo periodo....
 
Kren ha scritto:
rema007 ha scritto:
Un camionista bellunese si è salvato lanciandosi in corsa dal suo mezzo autoarticolato che era rimasto senza freni. Il fatto è avvenuto nella zona del Passo di Sant'Osvaldo, tra i comuni di Erto e Casso e Cimolais (Pordenone).
Non so chi sia l'autista ne a quanto andasse ma mi sembra assurdo, per come sono strutturati i freni dei camion che possa essere rimasto senza freni.
Sui tir i freni sono a GANASCE normalmente bloccate e con un sistema pneumatico ad aria dopo aver caricato dei serbatoi si sbloccano e consentono la partenza.
Ipotizzo invece un surriscaldamento delle pastiglie o ganasce, il materiale di cui sono composte, cioè il materiale frenante si indurisce con l'aumento della temperatura l'azione frenante diminuisce drasticamente.

Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.
Per fortuna è accaduto in una strada praticamente deserta in questo periodo....
Che dici sarebbe troppo ritirargli la patente?
 
rema007 ha scritto:
Un
Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.

su quei mezzi si usa il freno motore non l'impianto frenante sulle ruote
 
lucio952 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Un
Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.

su quei mezzi si usa il freno motore non l'impianto frenante sulle ruote
già. poi un camion ha 24 marce anche (mi pare, poi dipende dal modello ecc), e usano molto il freno motore.
magari andava troppo forte in discesa, magari aveva un carico superiore al limite, magari frenava come un picio.. fattosta che se è errore umano meglio toglierli la patente C
 
rema007 ha scritto:
Kren ha scritto:
rema007 ha scritto:
Un camionista bellunese si è salvato lanciandosi in corsa dal suo mezzo autoarticolato che era rimasto senza freni. Il fatto è avvenuto nella zona del Passo di Sant'Osvaldo, tra i comuni di Erto e Casso e Cimolais (Pordenone).
Non so chi sia l'autista ne a quanto andasse ma mi sembra assurdo, per come sono strutturati i freni dei camion che possa essere rimasto senza freni.
Sui tir i freni sono a GANASCE normalmente bloccate e con un sistema pneumatico ad aria dopo aver caricato dei serbatoi si sbloccano e consentono la partenza.
Ipotizzo invece un surriscaldamento delle pastiglie o ganasce, il materiale di cui sono composte, cioè il materiale frenante si indurisce con l'aumento della temperatura l'azione frenante diminuisce drasticamente.

Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.
Per fortuna è accaduto in una strada praticamente deserta in questo periodo....
Che dici sarebbe troppo ritirargli la patente?

Scusa ma da quello che ho letto io in proposito il camionista DOPO la rottura dei freni ha PRIMA indirizzato il mezzo verso una scarpata dove non c'era nessuno in transito e POI si è lanciato fuori dall'abitacolo......e vuoi ancora ritirargli la patente?
Fammi indovinare tu il suo camion(che se trasportava cemento era un mezzo da cava magari pure vetusto) l'avresti fermato con la forza del pensiero?
 
Swift88 ha scritto:
lucio952 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Un
Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.

su quei mezzi si usa il freno motore non l'impianto frenante sulle ruote
già. poi un camion ha 24 marce anche (mi pare, poi dipende dal modello ecc), e usano molto il freno motore.
magari andava troppo forte in discesa, magari aveva un carico superiore al limite, magari frenava come un picio.. fattosta che se è errore umano meglio toglierli la patente C

Uno che prima si preoccupa di indirizzare il mezzo senza freni dove non può far danni e poi pensa a salvare la sua pelle non mi sembra tanto picio :rolleyes: :rolleyes: ma qua già lo si giudica e condanna perchè frenava male o aveva il camion con il carico fuori limite(per informazione una betoniera a 3 assi astra porta fino a 33t di peso, a 4 arriva oltre a 40 quindi 30t di cemento sono in regola direi)....tutti camionisti esperti di mezzi da cava?
 
Swift88 ha scritto:
lucio952 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Un
Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.

su quei mezzi si usa il freno motore non l'impianto frenante sulle ruote
già. poi un camion ha 24 marce anche (mi pare, poi dipende dal modello ecc), e usano molto il freno motore.
magari andava troppo forte in discesa, magari aveva un carico superiore al limite, magari frenava come un picio.. fattosta che se è errore umano meglio toglierli la patente C

Trattandosi di autoarticolato, deve avere come minimo la C-E
 
dukeiiktm ha scritto:
Swift88 ha scritto:
lucio952 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Un
Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.

su quei mezzi si usa il freno motore non l'impianto frenante sulle ruote
già. poi un camion ha 24 marce anche (mi pare, poi dipende dal modello ecc), e usano molto il freno motore.
magari andava troppo forte in discesa, magari aveva un carico superiore al limite, magari frenava come un picio.. fattosta che se è errore umano meglio toglierli la patente C

Uno che prima si preoccupa di indirizzare il mezzo senza freni dove non può far danni e poi pensa a salvare la sua pelle non mi sembra tanto picio :rolleyes: :rolleyes: ma qua già lo si giudica e condanna perchè frenava male o aveva il camion con il carico fuori limite(per informazione una betoniera a 3 assi astra porta fino a 33t di peso, a 4 arriva oltre a 40 quindi 30t di cemento sono in regola direi)....tutti camionisti esperti di mezzi da cava?
Infatti le mie erano ipotesi.
Ho solo detto che se fosse errore umano si deve prendere le sue responsabilità, ma se è un caso, ahimè ha fatto la cosa giusta.
&gtPrima meglio leggere bene ciò che scrivo
 
Swift88 ha scritto:
lucio952 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Un
Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.

su quei mezzi si usa il freno motore non l'impianto frenante sulle ruote
già. poi un camion ha 24 marce anche (mi pare, poi dipende dal modello ecc), e usano molto il freno motore.
magari andava troppo forte in discesa, magari aveva un carico superiore al limite, magari frenava come un picio.. fattosta che se è errore umano meglio toglierli la patente C
Siccome ci lavoravo e ci ho passato sopra quasi 20 anni, avevo un bilico e sinceramente rimanere senza freni non è cosi' strano, il mio innanzitutto aveva la doppia HH cambio Mercedes con 16 marce tra normali e ridotte, i freni sono pneumo idraulici, il serbatoio dell'aria deve essere pieno per frenare se no non parte i freni sono bloccati l'aria serve per sbloccarli, secondo me è scceso un po allegro sopravalutando il mezzo, in molti fanno questo sbaglio pensano che frenare con un camion sia come frenare in F1 bastano 2 max 3n pompate sui freni e sei finito, se al contrario scendi piano e usi prima di frenare il freno motore poi piccola toccatina di freni puoi fare tutta la discesa che vuoi, pero' e anche vero che era uscita una mandata di mezzi in cui avevano sbagliato montaggio dei dischi erano piccoli e non frenavano dopo poco !!!! e un brutto mestiere, perche' non hai solo la tua vita in ballo, ma quella che mi premeva di piu' era quella degli altri.
 
dukeiiktm ha scritto:
rema007 ha scritto:
Kren ha scritto:
rema007 ha scritto:
Un camionista bellunese si è salvato lanciandosi in corsa dal suo mezzo autoarticolato che era rimasto senza freni. Il fatto è avvenuto nella zona del Passo di Sant'Osvaldo, tra i comuni di Erto e Casso e Cimolais (Pordenone).
Non so chi sia l'autista ne a quanto andasse ma mi sembra assurdo, per come sono strutturati i freni dei camion che possa essere rimasto senza freni.
Sui tir i freni sono a GANASCE normalmente bloccate e con un sistema pneumatico ad aria dopo aver caricato dei serbatoi si sbloccano e consentono la partenza.
Ipotizzo invece un surriscaldamento delle pastiglie o ganasce, il materiale di cui sono composte, cioè il materiale frenante si indurisce con l'aumento della temperatura l'azione frenante diminuisce drasticamente.

Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.
Per fortuna è accaduto in una strada praticamente deserta in questo periodo....
Che dici sarebbe troppo ritirargli la patente?

Scusa ma da quello che ho letto io in proposito il camionista DOPO la rottura dei freni ha PRIMA indirizzato il mezzo verso una scarpata dove non c'era nessuno in transito e POI si è lanciato fuori dall'abitacolo......e vuoi ancora ritirargli la patente?
Fammi indovinare tu il suo camion(che se trasportava cemento era un mezzo da cava magari pure vetusto) l'avresti fermato con la forza del pensiero?

un autista di camion non può essere uno sprovveduto, per prendere la patente CE, trattasi di autoarticolato, deve sapere un casino di cose, tra cui come funzionano tutti gli organi del camion, conoscere i controlli da fare prima di partire con un camion, e saper adeguare la velocità e la marcia del tir.
I freni sono tutti autobloccanti ruota per ruota a ganasce per cui che significa che è rimasto senza freni?

Chi guida un camion deve prevedere prima tutto, quando sta per scendere ad una pendenza con un determinato carico deve mettere la marcia adeguata.

Hai mai visto i camion a 10 all'ora scendere carichi in forte pendenza, secondo te perchè?
Sai che se scendi a 60kmh in certe discese il camion non lo fermi più, ne riesci a mettere marce più basse ne a frenare??

Ci sono strade dove con un camion ti vai ad incasinare e non ne esci più, ponti bassi, complanari cieche etcc. se l'autista non è previdente sai i casini con un autoarticolato?

Quindi io non posso dire,se questo autista è stato uno sprovveduto, ma la frase era rimasto senza freni che dannazione significa ??????
Quello che ha fatto lui per salvare il salvabile poi è solo una conseguenza dei problemi non mi interessa entrare in merito al gesto eroico o meno.
Se ad esempio un ubriaco causa un incidente e poi corre a soccorerti rischiando la pelle non è che ciò lo solleva dalle precedenti responsabilità, capisci?
 
rema007 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
rema007 ha scritto:
Kren ha scritto:
rema007 ha scritto:
Un camionista bellunese si è salvato lanciandosi in corsa dal suo mezzo autoarticolato che era rimasto senza freni. Il fatto è avvenuto nella zona del Passo di Sant'Osvaldo, tra i comuni di Erto e Casso e Cimolais (Pordenone).
Non so chi sia l'autista ne a quanto andasse ma mi sembra assurdo, per come sono strutturati i freni dei camion che possa essere rimasto senza freni.
Sui tir i freni sono a GANASCE normalmente bloccate e con un sistema pneumatico ad aria dopo aver caricato dei serbatoi si sbloccano e consentono la partenza.
Ipotizzo invece un surriscaldamento delle pastiglie o ganasce, il materiale di cui sono composte, cioè il materiale frenante si indurisce con l'aumento della temperatura l'azione frenante diminuisce drasticamente.

Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.
Per fortuna è accaduto in una strada praticamente deserta in questo periodo....
Che dici sarebbe troppo ritirargli la patente?

Scusa ma da quello che ho letto io in proposito il camionista DOPO la rottura dei freni ha PRIMA indirizzato il mezzo verso una scarpata dove non c'era nessuno in transito e POI si è lanciato fuori dall'abitacolo......e vuoi ancora ritirargli la patente?
Fammi indovinare tu il suo camion(che se trasportava cemento era un mezzo da cava magari pure vetusto) l'avresti fermato con la forza del pensiero?

un autista di camion non può essere uno sprovveduto, per prendere la patente CE, trattasi di autoarticolato, deve sapere un casino di cose, tra cui come funzionano tutti gli organi del camion, conoscere i controlli da fare prima di partire con un camion, e saper adeguare la velocità e la marcia del tir.
I freni sono tutti autobloccanti ruota per ruota a ganasce per cui che significa che è rimasto senza freni?

Chi guida un camion deve prevedere prima tutto, quando sta per scendere ad una pendenza con un determinato carico deve mettere la marcia adeguata.

Hai mai visto i camion a 10 all'ora scendere carichi in forte pendenza, secondo te perchè?
Sai che se scendi a 60kmh in certe discese il camion non lo fermi più, ne riesci a mettere marce più basse ne a frenare??

Ci sono strade dove con un camion ti vai ad incasinare e non ne esci più, ponti bassi, complanari cieche etcc. se l'autista non è previdente sai i casini con un autoarticolato?

Quindi io non posso dire,se questo autista è stato uno sprovveduto, ma la frase era rimasto senza freni che dannazione significa ??????
Quello che ha fatto lui per salvare il salvabile poi è solo una conseguenza dei problemi non mi interessa entrare in merito al gesto eroico o meno.
Se ad esempio un ubriaco causa un incidente e poi corre a soccorerti rischiando la pelle non è che ciò lo solleva dalle precedenti responsabilità, capisci?

Si capisco benissimo, senza sapere nulla di certo sull'incidente è già stato fatto l'esame delle ipotesi, il processo e pure la sentenza boh contenti voi io mi tiro fuori da questo gioco al massacro
 
Swift88 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Swift88 ha scritto:
lucio952 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Un
Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.

su quei mezzi si usa il freno motore non l'impianto frenante sulle ruote
già. poi un camion ha 24 marce anche (mi pare, poi dipende dal modello ecc), e usano molto il freno motore.
magari andava troppo forte in discesa, magari aveva un carico superiore al limite, magari frenava come un picio.. fattosta che se è errore umano meglio toglierli la patente C

Uno che prima si preoccupa di indirizzare il mezzo senza freni dove non può far danni e poi pensa a salvare la sua pelle non mi sembra tanto picio :rolleyes: :rolleyes: ma qua già lo si giudica e condanna perchè frenava male o aveva il camion con il carico fuori limite(per informazione una betoniera a 3 assi astra porta fino a 33t di peso, a 4 arriva oltre a 40 quindi 30t di cemento sono in regola direi)....tutti camionisti esperti di mezzi da cava?
Infatti le mie erano ipotesi.
Ho solo detto che se fosse errore umano si deve prendere le sue responsabilità, ma se è un caso, ahimè ha fatto la cosa giusta.
&gtPrima meglio leggere bene ciò che scrivo

Rileggerò meglio quello che scrivi ma Io sto vizio di lanciare ipotesi prima di avere elementi certi sull'accaduto non lo capisco proprio
 
dukeiiktm ha scritto:
rema007 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
rema007 ha scritto:
Kren ha scritto:
rema007 ha scritto:
Un camionista bellunese si è salvato lanciandosi in corsa dal suo mezzo autoarticolato che era rimasto senza freni. Il fatto è avvenuto nella zona del Passo di Sant'Osvaldo, tra i comuni di Erto e Casso e Cimolais (Pordenone).
Non so chi sia l'autista ne a quanto andasse ma mi sembra assurdo, per come sono strutturati i freni dei camion che possa essere rimasto senza freni.
Sui tir i freni sono a GANASCE normalmente bloccate e con un sistema pneumatico ad aria dopo aver caricato dei serbatoi si sbloccano e consentono la partenza.
Ipotizzo invece un surriscaldamento delle pastiglie o ganasce, il materiale di cui sono composte, cioè il materiale frenante si indurisce con l'aumento della temperatura l'azione frenante diminuisce drasticamente.

Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.

Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.
Per fortuna è accaduto in una strada praticamente deserta in questo periodo....
Che dici sarebbe troppo ritirargli la patente?

Scusa ma da quello che ho letto io in proposito il camionista DOPO la rottura dei freni ha PRIMA indirizzato il mezzo verso una scarpata dove non c'era nessuno in transito e POI si è lanciato fuori dall'abitacolo......e vuoi ancora ritirargli la patente?
Fammi indovinare tu il suo camion(che se trasportava cemento era un mezzo da cava magari pure vetusto) l'avresti fermato con la forza del pensiero?

un autista di camion non può essere uno sprovveduto, per prendere la patente CE, trattasi di autoarticolato, deve sapere un casino di cose, tra cui come funzionano tutti gli organi del camion, conoscere i controlli da fare prima di partire con un camion, e saper adeguare la velocità e la marcia del tir.
I freni sono tutti autobloccanti ruota per ruota a ganasce per cui che significa che è rimasto senza freni?

Chi guida un camion deve prevedere prima tutto, quando sta per scendere ad una pendenza con un determinato carico deve mettere la marcia adeguata.

Hai mai visto i camion a 10 all'ora scendere carichi in forte pendenza, secondo te perchè?
Sai che se scendi a 60kmh in certe discese il camion non lo fermi più, ne riesci a mettere marce più basse ne a frenare??

Ci sono strade dove con un camion ti vai ad incasinare e non ne esci più, ponti bassi, complanari cieche etcc. se l'autista non è previdente sai i casini con un autoarticolato?

Quindi io non posso dire,se questo autista è stato uno sprovveduto, ma la frase era rimasto senza freni che dannazione significa ??????
Quello che ha fatto lui per salvare il salvabile poi è solo una conseguenza dei problemi non mi interessa entrare in merito al gesto eroico o meno.
Se ad esempio un ubriaco causa un incidente e poi corre a soccorerti rischiando la pelle non è che ciò lo solleva dalle precedenti responsabilità, capisci?

Si capisco benissimo, senza sapere nulla di certo sull'incidente è già stato fatto l'esame delle ipotesi, il processo e pure la sentenza boh contenti voi io mi tiro fuori da questo gioco al massacro

scusa non hai letto bene o non sai cosa dire? :D :D

Abbiamo dato ipotesi, ma ne sentenze e ne massacri.
In sostanza io pongo una domanda, ben evidenziata.

Possibile che la gente se sbaglia non ha la forza di ammetterlo?
 
Back
Alto