rema007 ha scritto:dukeiiktm ha scritto:rema007 ha scritto:dukeiiktm ha scritto:rema007 ha scritto:Che dici sarebbe troppo ritirargli la patente?Kren ha scritto:Per fortuna è accaduto in una strada praticamente deserta in questo periodo....rema007 ha scritto:Un camionista bellunese si è salvato lanciandosi in corsa dal suo mezzo autoarticolato che era rimasto senza freni. Il fatto è avvenuto nella zona del Passo di Sant'Osvaldo, tra i comuni di Erto e Casso e Cimolais (Pordenone).
Non so chi sia l'autista ne a quanto andasse ma mi sembra assurdo, per come sono strutturati i freni dei camion che possa essere rimasto senza freni.
Sui tir i freni sono a GANASCE normalmente bloccate e con un sistema pneumatico ad aria dopo aver caricato dei serbatoi si sbloccano e consentono la partenza.
Ipotizzo invece un surriscaldamento delle pastiglie o ganasce, il materiale di cui sono composte, cioè il materiale frenante si indurisce con l'aumento della temperatura l'azione frenante diminuisce drasticamente.
Il tir trasportava 30 tonnellate di cemento fuso,e a quelle pendenze si dovrebbe scendere con marce tra la seconda o la prima e azionare di tanto in tanto il freno perchè se scendi allegramente con marce alte il bestione non lo fermi più.
Meno male che non ha causato feriti o peggio morti.
Scusa ma da quello che ho letto io in proposito il camionista DOPO la rottura dei freni ha PRIMA indirizzato il mezzo verso una scarpata dove non c'era nessuno in transito e POI si è lanciato fuori dall'abitacolo......e vuoi ancora ritirargli la patente?
Fammi indovinare tu il suo camion(che se trasportava cemento era un mezzo da cava magari pure vetusto) l'avresti fermato con la forza del pensiero?
un autista di camion non può essere uno sprovveduto, per prendere la patente CE, trattasi di autoarticolato, deve sapere un casino di cose, tra cui come funzionano tutti gli organi del camion, conoscere i controlli da fare prima di partire con un camion, e saper adeguare la velocità e la marcia del tir.
I freni sono tutti autobloccanti ruota per ruota a ganasce per cui che significa che è rimasto senza freni?
Chi guida un camion deve prevedere prima tutto, quando sta per scendere ad una pendenza con un determinato carico deve mettere la marcia adeguata.
Hai mai visto i camion a 10 all'ora scendere carichi in forte pendenza, secondo te perchè?
Sai che se scendi a 60kmh in certe discese il camion non lo fermi più, ne riesci a mettere marce più basse ne a frenare??
Ci sono strade dove con un camion ti vai ad incasinare e non ne esci più, ponti bassi, complanari cieche etcc. se l'autista non è previdente sai i casini con un autoarticolato?
Quindi io non posso dire,se questo autista è stato uno sprovveduto, ma la frase era rimasto senza freni che dannazione significa ??????
Quello che ha fatto lui per salvare il salvabile poi è solo una conseguenza dei problemi non mi interessa entrare in merito al gesto eroico o meno.
Se ad esempio un ubriaco causa un incidente e poi corre a soccorerti rischiando la pelle non è che ciò lo solleva dalle precedenti responsabilità, capisci?
Si capisco benissimo, senza sapere nulla di certo sull'incidente è già stato fatto l'esame delle ipotesi, il processo e pure la sentenza boh contenti voi io mi tiro fuori da questo gioco al massacro
scusa non hai letto bene o non sai cosa dire?![]()
Abbiamo dato ipotesi, ma ne sentenze e ne massacri.
In sostanza io pongo una domanda, ben evidenziata.
Possibile che la gente se sbaglia non ha la forza di ammetterlo?
Potrei risponderti così
Allora parliamone serenamente e ricominciamo....ho cercato un pò in giro per saperne di più sull'accaduto ma tutto ciò che ho trovato per ora è stato questo:
(ANSA) - ERTO E CASSO (PORDENONE), 10 MAR - Un camionista bellunese si e' salvato lanciandosi in corsa dal suo mezzo rimasto senza freni. E' avvenuto nella zona del Passo di Sant'Osvaldo, tra i comuni di Erto e Casso e Cimolais (Pordenone). L'uomo, accortosi del malfunzionamento dell'impianto frenante, ha diretto il camion verso la scarpata, lanciandosi qualche istante prima che uscisse di strada. I vigili del fuoco stanno per la bonifica dell'area dalla presenza di idrocarburi, che rischiano di finire nel torrente sottostante. (ANSA
Ora in base a quanto ripartire come fate a dire che guidava un'autoarticolato?Se trasportava cemento (come riportato dal tgcom)è probabile che il mezzo fosse una betoniera e quelle non sono autoarticolati.
Come si fa ad ipotizzare che l'autista doveva essere in grado di prevedere ogni problema?Ad un primo controllo il mezzo poteva risultare ok e solo un meccanico avrebbe potuto intuire il futuro guasto.
essendo poi un mezzo d'opera è comunque usato in situazioni e strade molto "estreme"
Come vedi le informazioni sono pochissime e il mio era un invito a non lanciarsi in atti d'accusa preventivi e in frasi tipo "Che dici sarebbe troppo ritirargli la patente? "
Spero di essermi spiegato meglio senza esacerbare i toni di questa discussione che trovo interessante e civile