<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Camion militare da passeggio | Il Forum di Quattroruote

Camion militare da passeggio

Domenica nell'agriturismo dove eravamo è arrivato 'sto "nonno" marchio Steyr, austriaco, guidato da famiglia in gira di piacere 8)
Un pezzo della seconda guerra mondiale, notevole; nemmeno troppo rumoroso o fumoso, sentito in moto.
Affascinante, un po' sinistro.

Attached files /attachments/1603917=26241-cam1.jpg /attachments/1603917=26242-cam2.jpg /attachments/1603917=26240-cam4.jpg
 
stefano_68 ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
Il nonno della panda...
Già, uno Steyr, poi Steyr-Puch che produceva (non so se ancora) parte della PAnda 4x4 prima serie!
ricordo anch'io che la trasmissione della prima Panda 4x4 era Steyr, oggi i trattori Steyr sono del gruppo CNH (sempre Fiat insomma). Toglimi una curiosità, lo Steyr che hai visto sai se era un "benzina"?
 
tbdabo ha scritto:
oggi i trattori Steyr sono del gruppo CNH (sempre Fiat insomma). Toglimi una curiosità, lo Steyr che hai visto sai se era un "benzina"?
Credo fosse benzina, da qui mi spiego la bassa rumorosità e fumosità.
Però ero lontano e non ne sn sicuro; mi sarebbe piaciuto avere altre info ma non c'era + nessuno.
 
marcoleo63 ha scritto:
La targa è equivoca :D : WL è la attuale targa austriaca "Wels-Land"... però era anche la targa della Luftwaffe :lol:
Mi sa che ci giocano su questo equivoco.
Mah, penso che tu abbia ragione, la targa era della Luftwaffe; era un mezzo della II guerra mondiale.
Tra l'altro dietro aveva cmq la targa italiana, è immatricolato in Italia.
Si vede ingrandendo la foto.
 
Trovato in rete:

Kommandeurwagen, prodotto dalla ditta austriaca Steyr. Il suo sviluppo era basato sul veicolo di trasporto militare Steyr 1500A/01, prodotto secondo il "programma Schell" del 1940.
Sviluppato utilizzando il telaio del camion 1500A, il 1500A/01 ospitava un otto cilindri, 85 cavalli di potenza, - A 3.5 litre V8 engine driving the rear wheels powered the Austrian built vehicle - motore a benzina, quattro marce avanti, una retromarcia, barra di torsione anteriore e una molle posteriori.
La Wehrmacht, impressionata dalla velocità massima di 100 km/h sulle strade asfaltate, ordinò alla Steyr la produzione di una versione modificata per l'utilizzo degli ufficiali. In alternativa alla originale capacità di trasporto passeggeri, otto del 1500A/01, il Kommandeurwagen Steyr, che progettato per il comfort, aveva una capacità di cinque passeggeri. Tutti i sedili erano in pelle e il sedile anteriore poteva essere reclinato e usato come un letto.
 
tbdabo ha scritto:
Trovato in rete:

Kommandeurwagen, prodotto dalla ditta austriaca Steyr. Il suo sviluppo era basato sul veicolo di trasporto militare Steyr 1500A/01, prodotto secondo il "programma Schell" del 1940.
Sviluppato utilizzando il telaio del camion 1500A, il 1500A/01 ospitava un otto cilindri, 85 cavalli di potenza, - A 3.5 litre V8 engine driving the rear wheels powered the Austrian built vehicle - motore a benzina, quattro marce avanti, una retromarcia, barra di torsione anteriore e una molle posteriori.
La Wehrmacht, impressionata dalla velocità massima di 100 km/h sulle strade asfaltate, ordinò alla Steyr la produzione di una versione modificata per l'utilizzo degli ufficiali. In alternativa alla originale capacità di trasporto passeggeri, otto del 1500A/01, il Kommandeurwagen Steyr, che progettato per il comfort, aveva una capacità di cinque passeggeri. Tutti i sedili erano in pelle e il sedile anteriore poteva essere reclinato e usato come un letto.

Chissà quanto fa con un litro? :lol: :lol:
 
Back
Alto