<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio radiatore | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Cambio radiatore

so solo che l'abbiamo tenuta ancora per un po' di anni e non ha mai più avuto un problema di avviamento....
il problema delle auto di una volta era che con la dinamo se uno girava molto a regimi presso il minimo, dove la dinamo non da corrente ti trovavi con la batterai bassa e la situazione precipitava con i fari accesi, quindi tenere carica una batteria grossa con il suo bel assorbimento era arduo, e le auto come la prinz col dinamotore che era un compromesso fra le due cose avevano problemi maggiori, ma magari viaggiavate di giorno e la grana era minima...
 
il problema delle auto di una volta era che con la dinamo se uno girava molto a regimi presso il minimo, dove la dinamo non da corrente ti trovavi con la batterai bassa e la situazione precipitava con i fari accesi, quindi tenere carica una batteria grossa con il suo bel assorbimento era arduo, e le auto come la prinz col dinamotore che era un compromesso fra le due cose avevano problemi maggiori, ma magari viaggiavate di giorno e la grana era minima...
Non era precisamente un'ammiraglia da grandi trasferte notturne.....
 
Diciamo che non era tanto per economia, ma per leggerezza e semplicità costruttiva (la NSU era una fabbrica molto all'avanguardia sui motori leggeri, di tipo motociclistico). Da un punto di vista elettrico, si comportava esattamente come una dinamo. Che aveva i suoi limiti in quanto tale, come giustamente dici :emoji_wink:
 
Oggi ho l'auto dal meccanico per il cambio radiatore, candele e cavi candele.
Mi ha appena telefonato dicendomi che la distribuzione è sfilacciata...ma come è possibile con solo 100.000km e 5 anni? Auto sempre in garage.
Gli ho detto di non rifarla, controllerò io smontando il carter.
In questa serie di 1.2 Fire 60cv euro 4 rompendo la cinghia si piegano le valvole?
Non l'ho mai capito...il meccanico mi diceva si...ma non ne era sicuro.
 
Oggi ho l'auto dal meccanico per il cambio radiatore, candele e cavi candele.
Mi ha appena telefonato dicendomi che la distribuzione è sfilacciata...ma come è possibile con solo 100.000km e 5 anni? Auto sempre in garage.
Gli ho detto di non rifarla, controllerò io smontando il carter.
In questa serie di 1.2 Fire 60cv euro 4 rompendo la cinghia si piegano le valvole?
Non l'ho mai capito...il meccanico mi diceva si...ma non ne era sicuro.
è il mio stesso motore, non succede nulla, non ti dico da quando non faccio la distribuzione per paura che mi mandi il tuo meccanico a benedirmi :D :D :D
 
Back
Alto