<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio pneumatici Fiat Punto classic | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cambio pneumatici Fiat Punto classic

Ciao alkiap
grazie per il link. Ho fatto come mi hai detto e ho cliccato sul modello polo 1.4 del 2001 (dovrebbe essere quello l'anno in cui è stata immessa nel mercato), in realtà lì dove parla di wheels dice 6j X 14 ... e riporta i parametri del pneumatico che vorrei metterci io ossia 185 60 r14 che quindi li indica come pneumatici base (ossia come se l'auto uscisse dalla fabbrica con quei pneumatici e non con quelli che monto io); comq a questo punto dovrebbe essere quello il valore giusto?.
Altra cosa: il dato di cui stiamo parlando ossia la larghezza del cerchi non sono comq riuscito a trovarlo da nessuna parte (neanche sul pneumatico) e giusto ieri ho consultato il libretto di uso e manutenzione e non sta scritto neanche lì... pazienza.
Ne prossimi giorni cercherò un gommista sperando che sia "onesto" e cercherò di comportarmi da "esperto" per ovvi motivi (ho un meccanico di fiducia che fa tutto ma non vende, ne monta ruote, lui stesso mi ha addirittura consigliato di comprarle on line e farmele montare da qualcuno ma nonostante i prezzi convenienti che ci sono sul web non mi fido molto soprattutto per quanto attiene la data di fabbricazione dei pneumatici che al negozio posso controllare subito).
Grazie ancora e un abbraccio
maurizio
 
Io avevo trovato indicato tutto sul libretto di circolazione ed insieme al gommista abbiamo controllato...
p.s Fiat Punto 1.2 classic 12/2007
 
La larghezza del cerchio non si può logicamente trovare su una gomma. Sul cerchio però ci deve essere scritta. Togliendo il copricerchio, nello spazio tra una vite di fissaggio e l'altra (oppure sulla sporgenza del canale) deve essere riportata, insieme al valore Et (due cifre che indicano quanto il centro del cerchio è distante dal punto di appoggio al disco/tamburo. La misura del cerchio delle VW si può rilevare anche dalla lista degli allestimenti, che compare all'inizio del libretto delle manutenzioni. Il cerchio 6jx14 Et43, per esempio, è identificato dalla sigla C9G. Tralaltro questa sigla è tratta dal libretto di una Polo come la tua (1.4-16v) solo un pò più vecchia.
 
sulla mia puntina 1.3 mj ho montato delle uniroyal rain expert 185/60r14 fino ad ora mi trovo benissimo specie sul bagnato anche quello violento hanno davvero una bella resa prezzo comprensivo di montaggio equilibratura convergenza e gonfiaggio con azoto con controllo gratuito ogni mese euros 240
 
Ciao grazie grattaballe,
credo di aver trovato, seppur con un pò di diffcoltà il valore che cercavo ...
Ho tolto i copri cerchi di due ruote e ho trovato i seguenti codici, scritti tra un bullone e l'altro:
t35 ES - LEL - 6Q0601 027H - 5Jx14 H2
Preciso che l'ultimo codice, quello che poi mi interessa, ho avuto parecchia difficoltà a leggerlo, ho infatti tolto il copricerchio a due ruote per essere più sicuro .... e la mia perplessità è nata proprio in quel 5 prima del J perchè sulla prima ruota (anteriore) mi sembrava un 6 (più che altro perchè sembrava "chiuso" anche se la parte superiore del numero non essendo tondeggiante ma dritta mi ha fatto propendere per un 5)....
Poi sul X14 sono anche sicuro mentre quell'H2 non sono del tutto sicuro che compaia ma così l'ho interpretato (la scritta è piccola e strettissima e io sono ciecato :))....
Riepilogando.... devo rassegnarmi, ho capito bene? Le 185/60 r14 non posso metterle a meno di comprare anche i cerchi giusto?
Tra l'altro, qualche giorno fa ho incontrato il collega che mi ha venduto l'auto e che a sua volta l'aveva acquistata in estonia e mi ha detto che in realtà l'auto aveva in dotazione due treni di gomme (in italia si paga anche l'aria che respiri) e che quelle da neve che erano montate all'acquisto se l'è vendute... montando quelle estive quando è tornato in Italia, allora ho chiuso il cerchio... probabilmente quelle "larghe" erano quelle da neve....
Vi ringrazio per la pazienza.
un abbraccio a tutti
mau
 
Ho la tua stessa macchina....montava delle Dunlop 165 quando l'ho comprata....poi anch'io avevo deciso di montare gomme più larghe.....sono andato dal gommista convinto di acquistare delle Michelin con le quali mi ero trovato bene con la mia vecchia Saxo, però non erano disponibili.....alla fine ho optato per delle "Continental Ecocontact " sempre 185 su raggio 14....ci ho fatto 50.000 km circa(le ho ancora montate) e non mi hanno mai dato problemi anche se al prossimo cambio vorrei cercare sempre per quella misura le Eagle F1 della Goodyear che ho avuto modo di provare sulla Fiesta della mia ragazza
 
dgs79 ha scritto:
Ho la tua stessa macchina....montava delle Dunlop 165 quando l'ho comprata....poi anch'io avevo deciso di montare gomme più larghe.....sono andato dal gommista convinto di acquistare delle Michelin con le quali mi ero trovato bene con la mia vecchia Saxo, però non erano disponibili.....alla fine ho optato per delle "Continental Ecocontact " sempre 185 su raggio 14....ci ho fatto 50.000 km circa(le ho ancora montate) e non mi hanno mai dato problemi anche se al prossimo cambio vorrei cercare sempre per quella misura le Eagle F1 della Goodyear che ho avuto modo di provare sulla Fiesta della mia ragazza
Le Goodyear Eagel F1 (185/60R14 82V) le monta quella di mio fratello, ed è un gran bella gomma ;)
 
Back
Alto