MarcoUD ha scritto:Ciao
Vorrei far sostituire l'olio freni su una Seat Leon TDI FR.
Orientativamente quale potrebbe essere la spesa?
Io me la cavo con il cambio olio motore e filtri vari, ma non ho mai fatto il cambio olio freni. Complicato lo spurgo?
Grazieeeeee
Marco
renatom ha scritto:MarcoUD ha scritto:Ciao
Vorrei far sostituire l'olio freni su una Seat Leon TDI FR.
Orientativamente quale potrebbe essere la spesa?
Io me la cavo con il cambio olio motore e filtri vari, ma non ho mai fatto il cambio olio freni. Complicato lo spurgo?
Grazieeeeee
Marco
In effetti non è un vero e proprio spurgo, ma un'operazione simile che. Devi fare per sostituire anche il liquido chè nei tubi.
Non è difficilem, ma
- dovete essere in due.
- se non hai il pomte è una rottura in quanto ti tocca togliere le ruote un slla volta con il cric.
Comunque la sequenza è questa.:
- togliere il liquido dalla vaschetta e spstituirlo con liquido nupvo
- mettere un tubicino flessibile sulla vite di spurgo ce versa in un tecipiente
- premere e mantenere premuto il pedale
- svitare leggermente la vite fino a quando il pedale è affondato
- richiudere la vite
- rilasciate il pedale
- ripetere l'operazione fno a quando si vede uscire liwuido nuovo sperandp di distinguerlo.
Ripetere tutto per le 4 ruote.
arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:MarcoUD ha scritto:Ciao
Vorrei far sostituire l'olio freni su una Seat Leon TDI FR.
Orientativamente quale potrebbe essere la spesa?
Io me la cavo con il cambio olio motore e filtri vari, ma non ho mai fatto il cambio olio freni. Complicato lo spurgo?
Grazieeeeee
Marco
In effetti non è un vero e proprio spurgo, ma un'operazione simile che. Devi fare per sostituire anche il liquido chè nei tubi.
Non è difficilem, ma
- dovete essere in due.
- se non hai il pomte è una rottura in quanto ti tocca togliere le ruote un slla volta con il cric.
Comunque la sequenza è questa.:
- togliere il liquido dalla vaschetta e spstituirlo con liquido nupvo
- mettere un tubicino flessibile sulla vite di spurgo ce versa in un tecipiente
- premere e mantenere premuto il pedale
- svitare leggermente la vite fino a quando il pedale è affondato
- richiudere la vite
- rilasciate il pedale
- ripetere l'operazione fno a quando si vede uscire liwuido nuovo sperandp di distinguerlo.
Ripetere tutto per le 4 ruote.
Tutte e quattro :?:
( devo farlo a giorni.....)
Quindi in conce si va su coi costi di manodopera....almeno deduco :cry:
manuel46 ha scritto:arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:MarcoUD ha scritto:Ciao
Vorrei far sostituire l'olio freni su una Seat Leon TDI FR.
Orientativamente quale potrebbe essere la spesa?
Io me la cavo con il cambio olio motore e filtri vari, ma non ho mai fatto il cambio olio freni. Complicato lo spurgo?
Grazieeeeee
Marco
In effetti non è un vero e proprio spurgo, ma un'operazione simile che. Devi fare per sostituire anche il liquido chè nei tubi.
Non è difficilem, ma
- dovete essere in due.
- se non hai il pomte è una rottura in quanto ti tocca togliere le ruote un slla volta con il cric.
Comunque la sequenza è questa.:
- togliere il liquido dalla vaschetta e spstituirlo con liquido nupvo
- mettere un tubicino flessibile sulla vite di spurgo ce versa in un tecipiente
- premere e mantenere premuto il pedale
- svitare leggermente la vite fino a quando il pedale è affondato
- richiudere la vite
- rilasciate il pedale
- ripetere l'operazione fno a quando si vede uscire liwuido nuovo sperandp di distinguerlo.
Ripetere tutto per le 4 ruote.
Tutte e quattro :?:
( devo farlo a giorni.....)
Quindi in conce si va su coi costi di manodopera....almeno deduco :cry:
Quando ho fatto fare la distribuzione e altro alla mia megane qualche mese fa, ho fatto fare pure il cambio liquido freni (dopo quasi 8 anni) la spesa per il liquido e la manodopera ha inciso per circa 50?,... mi pare ci voglia per il lavoro, circa 1 ora di manodopera,
in officina comunque sono più attrezzati!
deadmanwalking - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa