<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio motore e frizione? | Il Forum di Quattroruote

Cambio motore e frizione?

se tengo il pedale della frizione premuto e sono a 80 all'ora perché la prima e la seconda non entrano visto che il cambio in quel momento non è collegato al motore perché sto tenendo il pedale della frizione premuto?? essendo libero dal motore dovrebbe muoversi indipendentemente e quindi perché non mi fa entrare la prima e la seconda?
(ovviamente non lascio il pedale altrimenti si spacca tutto e va tutto fuori giri)
 
0101OSX ha scritto:
se tengo il pedale della frizione premuto e sono a 80 all'ora perché la prima e la seconda non entrano visto che il cambio in quel momento non è collegato al motore perché sto tenendo il pedale della frizione premuto?? essendo libero dal motore dovrebbe muoversi indipendentemente e quindi perché non mi fa entrare la prima e la seconda?
(ovviamente non lascio il pedale altrimenti si spacca tutto e va tutto fuori giri)

Manderesti a 12.000 giri/min il primario del cambio e la parte della frizione collegata ad esso; vedi tu se è opportuno.

Non è che sei una "reincarnazione? Per esordire con un quesito del genere!
 
renatom ha scritto:
0101OSX ha scritto:
se tengo il pedale della frizione premuto e sono a 80 all'ora perché la prima e la seconda non entrano visto che il cambio in quel momento non è collegato al motore perché sto tenendo il pedale della frizione premuto?? essendo libero dal motore dovrebbe muoversi indipendentemente e quindi perché non mi fa entrare la prima e la seconda?
(ovviamente non lascio il pedale altrimenti si spacca tutto e va tutto fuori giri)

Manderesti a 12.000 giri/min il primario del cambio e la parte della frizione collegata ad esso; vedi tu se è opportuno.

Non è che sei una "reincarnazione? Per esordire con un quesito del genere!
Complimenti ai sincronizzatori del cambio! (se riuscissero a farti inserire la prima o seconda marcia)
 
so che la domanda sembra stupida ovviamente non manderei mai il motore a 12.000 giri/minuto infatti io ho precisato proprio scrivendo che la domanda era intesa continuando a tenere premuto il pedale della frizione quindi lasciando il motore tranquillo a 1000 giri...quindi da quello che ho capito (non ci avevo pensato :lol: ) la prima e la seconda non entrerebbero perchè il cambio continua a girare perchè ovviamente e staccato dal motore ma è comunque collegato alle ruote e quindi i sincronizzatori non riescono a far entrare ne al prima ne la seconda perchè il cambio gira troppo veloce giusto?
 
0101OSX ha scritto:
se tengo il pedale della frizione premuto e sono a 80 all'ora perché la prima e la seconda non entrano visto che il cambio in quel momento non è collegato al motore

perché se sei a 80 all'ora, il cambio che NON è staccato dalle ruote gira.

se invece stai fermo, premi la firizione e mandi il motore a 9.000 giri vedi che la prima entra.
 
ok ho capito e ovvio che a quella velocità il sincronizzatore della prima non riesce a farla entrare...grazie a tutti per le risposte anche se vorrei chiedere un altra curiosità? è cioè esiste un sincronizzatore in grado di far entrare la prima a una velocità per esempio di 80km/h? Perchè per esempio una ferrari ha il cambio sequenziale quindi se io premo la levetta per scalare marcia fino alla prima ce la fa non è che la prima non entra perchè se premo la leva aziono per forza gli attuatori. Quindi una ferrari penso che ce la farebbe a far entrare la prima o sbaglio? anche se ovviamente si spaccherebbe il motore dagli elevatissimi giri che raggiungerebbe.
 
wartsila ha scritto:
renatom ha scritto:
0101OSX ha scritto:
se tengo il pedale della frizione premuto e sono a 80 all'ora perché la prima e la seconda non entrano visto che il cambio in quel momento non è collegato al motore perché sto tenendo il pedale della frizione premuto?? essendo libero dal motore dovrebbe muoversi indipendentemente e quindi perché non mi fa entrare la prima e la seconda?
(ovviamente non lascio il pedale altrimenti si spacca tutto e va tutto fuori giri)

Manderesti a 12.000 giri/min il primario del cambio e la parte della frizione collegata ad esso; vedi tu se è opportuno.

Non è che sei una "reincarnazione? Per esordire con un quesito del genere!
Complimenti ai sincronizzatori del cambio! (se riuscissero a farti inserire la prima o seconda marcia)
Meno male, ogni tanto una risposta sensata.
 
0101OSX ha scritto:
per esempio una ferrari ha il cambio sequenziale quindi se io premo la levetta per scalare marcia fino alla prima ce la fa non è che la prima non entra perchè se premo la leva aziono per forza gli attuatori.
no, gli attuatori non si azionano "per forza"
il cambio della Ferrari può farcela (forse) perché ha una prima da oltre 100 km/h.
 
belpietro ha scritto:
0101OSX ha scritto:
per esempio una ferrari ha il cambio sequenziale quindi se io premo la levetta per scalare marcia fino alla prima ce la fa non è che la prima non entra perchè se premo la leva aziono per forza gli attuatori.
no, gli attuatori non si azionano "per forza"
il cambio della Ferrari può farcela (forse) perché ha una prima da oltre 100 km/h.

Più che altro, se il conducente è palesemente un pirla gli attuatori non eseguono....
 
belpietro ha scritto:
0101OSX ha scritto:
per esempio una ferrari ha il cambio sequenziale quindi se io premo la levetta per scalare marcia fino alla prima ce la fa non è che la prima non entra perchè se premo la leva aziono per forza gli attuatori.
no, gli attuatori non si azionano "per forza"
il cambio della Ferrari può farcela (forse) perché ha una prima da oltre 100 km/h.

sulla ferrari la riesci a mettere a velocita' ben piu' alte di una macchina normale proprio per questo motivo,anche se la seconda al minimo basta e avanza per farla muovere a bassi giri..
 
kirchhoff ha scritto:
wartsila ha scritto:
renatom ha scritto:
0101OSX ha scritto:
se tengo il pedale della frizione premuto e sono a 80 all'ora perché la prima e la seconda non entrano visto che il cambio in quel momento non è collegato al motore perché sto tenendo il pedale della frizione premuto?? essendo libero dal motore dovrebbe muoversi indipendentemente e quindi perché non mi fa entrare la prima e la seconda?
(ovviamente non lascio il pedale altrimenti si spacca tutto e va tutto fuori giri)

Manderesti a 12.000 giri/min il primario del cambio e la parte della frizione collegata ad esso; vedi tu se è opportuno.

Non è che sei una "reincarnazione? Per esordire con un quesito del genere!
Complimenti ai sincronizzatori del cambio! (se riuscissero a farti inserire la prima o seconda marcia)
Meno male, ogni tanto una risposta sensata.
Non vorrai mica sempre leggere che i segmenti ovalizzano i cilindri!
 
Back
Alto