<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio misura pneumatici e aggiornamento libretto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cambio misura pneumatici e aggiornamento libretto

Meglio di cosi'....
Io me l' ero vista brutta: auto arrivata con cerchi da 18,
ma libretto con solo i 17 omologati
( Invece di 17 / 18 / 19 )
auto nuova arrivata con cerchi di misura diversa da quelli a libretto? Ci credo che han pensato a tutto loro :-D


Si, teoricamente - nell'ipotesi che le misure nominali siano esattamente quelle, in pratica non so se siano proprio così spaccate.... - avresti una diminuzione del diametro di circa il 2%, cui corrisponderebbe un analogo aumento dell'errore al tachimetro, dato che tutti gli strumenti non possono segnare velocità inferiori al reale.
Sempre, naturalmente, che la velocità venga misurata col classico sistema della misurazione dei giri ruota.
In realtà l'alternativa, le /45 ha circonferenza dell'1,3% maggiore, la tolleranza da rispettare è il 5% in positivo o negativo, quindi in caso il tachimetro leggerebbe una velocità inferiore:
Non credo usi il GPS, perchè Gmaps mi mostra una velocità già leggermente inferiore da quella della strumentazione
 
Io l' ho fatto....
Anzi, il locale conce BMW....
Sul libretto c' era una sola misura, invece delle 3 ( normali ) della serie 5.

Una mattina, e tutto fatto
Mi sembra che si stia parlando di due situazioni diverse.
Tu hai fatto mettere a libretto delle misure gia' omologate per la tua macchina e quindi e' bastato aggiornare il libretto.
In questo caso invece si tratta di far omologare una misura che non lo e', e pertanto servira' anche il collaudo della motorizzazione, che dubito possa avvenire in tempi brevi.
 
Mi sembra che si stia parlando di due situazioni diverse.
Tu hai fatto mettere a libretto delle misure gia' omologate per la tua macchina e quindi e' bastato aggiornare il libretto.
In questo caso invece si tratta di far omologare una misura che non lo e', e pertanto servira' anche il collaudo della motorizzazione, che dubito possa avvenire in tempi brevi.


Direi che, non so a che livello e/o chi sia che ha scagliato....
Non e' che ogni 5er immatricolata fa storia a se'.
E' la norma che compaiano sul documento tutte e 3 le misure.
Tutte quelle che l' acquirente puo' chiedere all' acquisto
( per dire che non sono arrivati dei 16 o dei 20 )
INFATTI
Di serie l' auto nasceva con i 17....18 e 19 erano optional.

SEMPLICEMENTE
" Mister X " non ha stampato tutto quel che doveva stampare
 
Mi sembra che si stia parlando di due situazioni diverse.
Tu hai fatto mettere a libretto delle misure gia' omologate per la tua macchina e quindi e' bastato aggiornare il libretto.
In questo caso invece si tratta di far omologare una misura che non lo e', e pertanto servira' anche il collaudo della motorizzazione, che dubito possa avvenire in tempi brevi.
Infatti, anche a me pare così : sulla Bmw di Arizona c'era un errore nel libretto, cosa penso ben diversa dal richiedere ex novo l'omologazione di una misura diversa.
 
Infatti, anche a me pare così : sulla Bmw di Arizona c'era un errore nel libretto, cosa penso ben diversa dal richiedere ex novo l'omologazione di una misura diversa.
Mah...certo, nel suo caso si è trattato di errore di libretto, ma la sostanza è identica. Gomme/cerchi montati diversi da quelli riportati a libretto. O si cambiano gomme/cerchi con quelli indicati, oppure si aggiorna il libretto, che è il documento che in un certo senso certifica l'auto. E se contiene errori, per come funzionano qua le cose, è l'auto ad essere sbagliata, in caso di controlli.
 
Back
Alto